Acquario trasferito, riallestito in poco tempo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Maurizio67
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/12/21, 18:38
Contatta:

Acquario trasferito, riallestito in poco tempo

Messaggio di Maurizio67 » 10/01/2022, 16:21

Buongiorno a tutti, sono nuovo per l'acquariofilia ma in un mese abbondante credo di aver fatto un corso accelerato tra forum e libri. Prima non ne sapevo nulla quindi non tutto va per il meglio ma ho fatto il possibile. 8 anni di studi in chimica e biologia pur lontani nel tempo mi tornano utili.

Sarei partito lentamente ma ho avuto l'occasione di prendere per 230 euro un RIO180, mobile, penso tutti gli accessori, attrezzature per mautenzione, ricambi, mangimi, aeratori, ecc., due filtri esterni e tutti i pesci che indicherò, non potevo rinunciare però ho dovuto fare un trasloco Lombardia Veneto con tutto ciò che ne consegue. In sintesi:

Descrizione:
Rio180, 160 litri scarsi reali, chiuso

Data di Avvio:
E’ un trasferimento quindi filtri e acqua avviati ma dovendo lavare e rifare il fondo (non evitabile, era un prendere o lasciare). Non conosco la data di avvio dei filtri, comunque qualche anno. Il 9 dicembre 2021 è stato trasferito, vasca temporanea poi riallestito il giorno successivo.

Sistema di filtraggio (doppio esterno):
Fluval Pratiko 400: spugne, cannolicchi
Tetra ex 800 plus: spugne, cannolicchi, sfere

Sistema di illuminazione:
C’erano neon T8, sostituiti con Juwel Multilux LED (Day, Nature)

Altri accessori:
Termoriscaldatori acquistati nuovi: Sera 300W e un JBL 200W, 3 aeratori non in uso, il filtro tetra ha tubo forato in uscita che crea una cascata di bolle verticale

Allestimento:
Riutilizzo del fondo originale setacciando granulometri: sabbia centrale e ghiaia forse quarzo ai bordi. Rocce non carbonatiche, di origine vulcanica credo data l’origine (il mio terreno).

Manutenzione:
Cambi acqua 15 o 20% a settimana, settimanale rimozione alghe da vetri, sifonatura mensile

Fauna:
Medi:
• 6 P. scalare (tre bianchi, tre marble, da 4 a 9 cm solo corpo;
IMG_20220110_154937.jpg
Piccoli
IMG_20220110_141329.jpg
• 25 Paracheirodon axelrodi
• 10 Puntius titteya (barbus red ?)
• 2 Nannostomus unifasciatus (pesci matita)
• 3 Nannostomus trifasciatus
• 15 Trigonostigma heteromorpha (rasbore?)
• 5 Crossocheilus siamensis
IMG_20220110_155131.jpg
• 2 pesci rosa da identificare (come in immagine, aiuto richiesto)
IMG_20220110_155113.jpg
Purtroppo un Trichogaster chuna stava già isolato, forse non doveva essere solo, probabilmente lo stress del trasferimento, è deceduto dopo pochi giorni.

Alimentazione:
Alimentati due o tre volte al giorno con poche scaglie e\o granuli, spero bastino limitatamente al consumo del momento senza depositi. Se assente pe lavoro granuli da mangiatoria. A volte granuli di rosso d’uovo sodo. Per il vivo mi attrezzerei allevando Dafnie a breve.

Flora:
Riallestimento con Hygrophila già presente, credo Corymbosa.
IMG_20220110_155420.jpg
Aggiunto davanti davanti alcune Cryptocoryne Undulatus Red e Anubias Barteri Petite
IMG_20220110_155348.jpg
Sul fondo piante di una mia sorgente naturale con pesci rossi: credo Elodea Canadensis (non dovrebbe esserci Egeria) e Ceratophyllum demersum.
IMG_20220110_155402.jpg
Fertilizzazione:
Da prevedere in colonna e necessaria avendo effettuato da poco misurazioni; i valori non sono ottimali per le piante. Sotto alla Hygrophila ho messo da poco 10 sferette Dennerle Deponit Nutriballs

Somministrazione della CO2:
Previsto acquistando kit per acido citrico

Valori dell'acqua: (pHametro e conduttivimetro ADWA)
Premetto che l’acqua di acquedotto da sorgente locale è dolce, credo pure scarso il cloro, molto buona per gli umani, povera per le piante.
Dati fornitore, non corrispondenti del tutto alle mie misurazioni: pH 7,7 – Ca 36 – Conduc. 167 – Durezza tradotta in GH 8 – Fe <5 – Mg 7 – NO2- <0,01 – NO3- 7 – K 0,6 – Res. Fisso 150 – Solfati 5)

• pH: tre 7,2 e 7,4
• conducibilità: media del periodo 350
• KH 3 (Sera)
• GH 9 (Sera)
• Nitriti 0 (Sera)
• Nitrati 40 (dato non preciso) (Salifert)
• Fosfati 1 (Salifert)
• Ferro < 0,02 (JBL)
• Magnesio inferiore a 30, limite del test, acqua di rubinetto lo stesso) (JBL)
• NH4 < 0,05 (JBL)
• CO2 10 (Salifert)
• K 6,5 (JBL)
• Temperatura 23°C.

Note:
Possiedo un microscopio per confermare quanto segue:
Alghe, ci sono lievi formazioni di pelurie su foglie e vetri. Ceratophyllum è reso scuro da diatomee. Non ho per ora il kit per misurare Silicati.

Piante: segni di carenze su foglie grandi e basse sono presenti, fertilizzazione necessaria.

Pesci: apparentemente ora tutti sani . Lo scalare maggiore (bianco) ha preso Hexamitiasi (alcuni puntini bianchi con emissioni sul capo), curato una settimana con Flagyl in piccolo acquario è apparentemente guarito. Al ritorno in vasca pare aver formato coppia con uno scalare marble che è diventato più nervoso con altri.

Foto:
IMG_20220110_155938.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario trasferito, riallestito in poco tempo

Messaggio di mmarco » 10/01/2022, 17:35

Ben entrato nel mondo che contempla l'acquariofilite.
Nella tua vasca IMHO ci sono un po' tante (tendente) al troppe (IMHO) ma è piacevole.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Acquario trasferito, riallestito in poco tempo

Messaggio di Phenomena » 10/01/2022, 17:49

Il pesce in foto è un gymnocorymbus ternetzi, ti direi di aumentarne il numero ma ci sono già tanti (troppi) pesci, come diceva giustamente mmarco..

Posted with AF APP
Ultima modifica di Phenomena il 10/01/2022, 17:57, modificato 1 volta in totale.
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario trasferito, riallestito in poco tempo

Messaggio di mmarco » 10/01/2022, 17:52

mmarco ha scritto:
10/01/2022, 17:35
Nella tua vasca IMHO ci sono un po' tante (tendente) al troppe (IMHO) ma è piacevole.
x_x
Mi sono dimenticato cosa.
... specie....

Aggiunto dopo 59 secondi:
Si può scrivere senza pensare.
Io penso senza scrivere.
Scusate x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Acquario trasferito, riallestito in poco tempo

Messaggio di Phenomena » 10/01/2022, 17:56

mmarco ha scritto:
10/01/2022, 17:53
Io penso senza scrivere.
Ma io ti capisco senza leggere ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
mmarco (10/01/2022, 17:56)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Acquario trasferito, riallestito in poco tempo

Messaggio di Marcov » 10/01/2022, 18:22

Maurizio67 ha scritto:
10/01/2022, 16:21
• 5 Crossocheilus siamensis
Se intendi quello da fondo in foto allora sono otocinclus

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Maurizio67
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/12/21, 18:38
Contatta:

Acquario trasferito, riallestito in poco tempo

Messaggio di Maurizio67 » 10/01/2022, 19:06

Marcov ha scritto:
10/01/2022, 18:22
Maurizio67 ha scritto:
10/01/2022, 16:21
• 5 Crossocheilus siamensis
Se intendi quello da fondo in foto allora sono otocinclus
Altri li ho cercati nelle schede, in effetti hai ragione, grazie, ma non posso più correggere il testo, è scomparso il tasto di modifica. :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Phenomena ha scritto:
10/01/2022, 17:49
gymnocorymbus ternetzi
Grazie molte, è una importante informazione mancante. ^:)^

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
mmarco ha scritto:
10/01/2022, 17:53
mmarco ha scritto:
10/01/2022, 17:35
Nella tua vasca IMHO ci sono un po' tante (tendente) al troppe (IMHO) ma è piacevole.
x_x
Mi sono dimenticato cosa.
... specie....

Aggiunto dopo 59 secondi:
Si può scrivere senza pensare.
Io penso senza scrivere.
Scusate x_x
Penso tu abbia ragione, lo penso pure io ma così era, prendere o lasciare. Per i 6 P. scalare vorrei allestire anche un 240 litri ma devo acquisire ancora più esperienza per fare un buon lavoro. Se vivono così da anni penso che possano attendere ancora alcuni mesi. Del resto non ho alternative. I costi iniziali non sono trascurabili.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti