Acquario Zen

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acquario Zen

Messaggio di Jaeger » 19/12/2022, 13:18

Ho recuperato una foto di quando ho allestito il layout a secco
20210616_142231.jpg

Tra impegni di lavoro e altro l'ho riempito quasi due mesi dopo nel frattempo è rimasto così in sala e secondo me faceva un figorone anche senz'acqua ​ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Acquario Zen

Messaggio di emanuele14 » 19/12/2022, 21:19


Jaeger ha scritto:
19/12/2022, 13:18
secondo me faceva un figorone anche senz'acqua ​

Eh beh direi di sì! Guardando questa foto a "secco" mi verrebbe da dire che forse sarebbe ancora più bella senza la piante alte sullo sfondo! 
 

Aggiunto dopo 21 minuti 13 secondi:

Jaeger ha scritto:
19/12/2022, 0:16
Come dici tu, non si comprende perché il porfido non sia mai menzionato tra le pietre d'acquario... ti spingono sempre a spendere soldi per pietre esotiche, quando in Italia avremmo tutto.
Un'altra pietra splendida è il basalto.

Esatto, sembra che un po' tutti sono convinti che in Italia tutte le pietre siano calcaree, quando in verità il nostro territorio è pieno di montagne non calcaree.
Difatti la roccia più diffusa sulle Alpi è la roccia metamorfica(gnaiss ecc), che non è calcarea e perfetta per i nostri acquari. Poi sempre sulle Alpi in misura minore c'è anche granito e in Trentino Alto Adige appunto il porfido ... Alpi e dintorni sono luoghi facilmente raggiungibili dalla Toscana in su, magari un weekend in montagna o al lago e in un pomeriggio ci cacci dentro un giretto a raccogliere sassi ... Però non lo fa nessuno ...
Poi è vero, in centro Italia c'è praticamente solo calcare, ma ad esempio in Sardegna ci sono tutti i tipi di roccia possibili immaginabili, c'è più varietà che sulle Alpi e, persino in Sicilia ho scoperto che c'è una zona con roccia metamorfica e sull'Etna ovviamente c'è anche basalto oltre alla roccia lavica. Tutta roba non calcarea ... Insomma chi come noi ha bisogno di usare parecchi kg negli allestimenti, risparmia un bel po' di soldi a farsi un giretto nelle zone giuste ...
Poi molte rocce non calcaree si trovano facilmente nei garden center a prezzi molto più bassi che nei negozi di acquari ...

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acquario Zen

Messaggio di Jaeger » 19/12/2022, 23:53


emanuele14 ha scritto:
19/12/2022, 21:41

Jaeger ha scritto:
19/12/2022, 13:18
secondo me faceva un figorone anche senz'acqua ​

Eh beh direi di sì! Guardando questa foto a "secco" mi verrebbe da dire che forse sarebbe ancora più bella senza la piante alte sullo sfondo!


Aggiunto dopo 21 minuti 13 secondi:

Jaeger ha scritto:
19/12/2022, 0:16
Come dici tu, non si comprende perché il porfido non sia mai menzionato tra le pietre d'acquario... ti spingono sempre a spendere soldi per pietre esotiche, quando in Italia avremmo tutto.
Un'altra pietra splendida è il basalto.

Esatto, sembra che un po' tutti sono convinti che in Italia tutte le pietre siano calcaree, quando in verità il nostro territorio è pieno di montagne non calcaree.
Difatti la roccia più diffusa sulle Alpi è la roccia metamorfica(gnaiss ecc), che non è calcarea e perfetta per i nostri acquari. Poi sempre sulle Alpi in misura minore c'è anche granito e in Trentino Alto Adige appunto il porfido ... Alpi e dintorni sono luoghi facilmente raggiungibili dalla Toscana in su, magari un weekend in montagna o al lago e in un pomeriggio ci cacci dentro un giretto a raccogliere sassi ... Però non lo fa nessuno ...
Poi è vero, in centro Italia c'è praticamente solo calcare, ma ad esempio in Sardegna ci sono tutti i tipi di roccia possibili immaginabili, c'è più varietà che sulle Alpi e, persino in Sicilia ho scoperto che c'è una zona con roccia metamorfica e sull'Etna ovviamente c'è anche basalto oltre alla roccia lavica. Tutta roba non calcarea ... Insomma chi come noi ha bisogno di usare parecchi kg negli allestimenti, risparmia un bel po' di soldi a farsi un giretto nelle zone giuste ...
Poi molte rocce non calcaree si trovano facilmente nei garden center a prezzi molto più bassi che nei negozi di acquari ...
Le Limnophila sullo sfondo assieme all'Egeria e alla Rotala sono i polmoni della vasca, perché quello che c'è davanti è più per scena ​ ;)
Però trovo che la Limnophila con quelle chiome più piccole rispetto ai bonsai accentui l'idea di prospettiva

Purtroppo quando progettai il layout era l'inverno del 21 e non potevo uscire dai confini regionali per l'ordinanza covid... pur avendo i week liberi e molto più tempo rispetto a prima dovevo fare con quel che c'era. Nell'Appennino emiliano ci sono solo le rocce ofiolitiche, non calcaree, che sono antiche eruzioni vulcaniche subabissali, ma talmente vecchie da sgretolarsi e quindi inutilizzabili. Altrimenti sarei andato sulle Alpi ​ :)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Acquario Zen

Messaggio di emanuele14 » 20/12/2022, 9:40


Jaeger ha scritto:
19/12/2022, 23:53
Le Limnophila sullo sfondo assieme all'Egeria e alla Rotala sono i polmoni della vasca, perché quello che c'è davanti è più per scena ​
Però trovo che la Limnophila con quelle chiome più piccole rispetto ai bonsai accentui l'idea di prospettiva

Ma sì, era un'idea un po' così, non molto concreta, solo che a volte nelle vasche con un layout molto bello di rocce o legni tipo il tuo, risaltano meglio senza piante o con poche 

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acquario Zen

Messaggio di Jaeger » 21/12/2022, 21:39

Aggiungo foto con il mobile, autocostruito partendo dal legno grezzo.

20221221_152521.jpg

Sul retro i vani tecnici con gli sportelli appoggiati a pavimento

20221221_213529.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Acquario Zen

Messaggio di emanuele14 » 21/12/2022, 21:51

Molto molto ben fatto :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Jaeger (22/12/2022, 0:07)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti