Acquario Zen

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acquario Zen

Messaggio di Jaeger » 17/12/2022, 11:39

Front_AQ_1.jpg

Descrizione:
Acquario aperto, vasca artigianale con misure esterne di 120x50x60 quindi considerando lo spessore del vetro è circa di 330 L
L'idea è nata dalla visione di un acquario iwagumi, un layout che mi è subito piaciuto, ma il problema era trovare rocce non calcaree, anche di dimensioni notevoli vista la vasca, a prezzi contenuti, in pratica una mission impossible... Siccome era il 2020 ho preso le cose con molta calma, visto il tempo in casa a disposizione, e mi sono pure studiato dei libri di geologia sulla mia regione, l'Emilia Romagna, alla ricerca di qualche cava nell'Appennino non calcarea, ma purtroppo non c'è nulla. Quindi mi sono rivolto a un marmista, ho comprato 2 mq di porfido da pavimentazione e mi sono messo ad assemblare le mie scogliere incollando i pezzi con silicone da acquario, e siccome il porfido spaccato può essere tagliente ho ripassato tutti gli spigoli con una mola da trapano andando a smussarli, questo ha reso il tutto più naturale dando l'idea dell'erosione dell'acqua. Il rapporto tra le rocce Oyaishi/Fukuishi, centrale in un Iwagumi l'ho ricreato con i bonsai Ada mettendo in gerarchia una pianta grande e una piccola.

Data di Avvio:
Luglio 2021

Sistema di filtraggio:
Due Eden 522-300W così caricati:
filtro 1: spugne + Tetra BioBalls + Ada Biorio + Sera Siporax Mini+ lana di Perlon; nello scomparto di ricircolo Saechem Matrix
filtro 2: spugne + cannolicchi + Ada Biorio + Spugna (sostituibile con carboni secondo necessità) + Lana di Perlon; nello scomparto di ricircolo riscaldatore e Amtra GlassStone

Sistema di illuminazione:
JBL LED Solar Natur 59W + Solar Effect RGB + Solar Control

Altri accessori:
E' presente un ulteriore filtro di superficie per pulire il pelo d'acqua che si aziona 3 ore al giorno per dare una pulita

Allestimento:
Dal basso. Fondo di lapillo vulcanico da giardinaggio preventivamente lavato e cotto in forno per sterilizzarlo + pellet di carbone attivo per colmare gli interstizi dato che il lapillo è a grana grossa. Strato di PowerSand ADA e finitura con JBL ManadoDark. Rocce in porfido e ghiaietto di quarzo bianco centrale. Legni Ada

Manutenzione:
Cambio mensile di 25 L di acqua + potatura

Fauna:

15 Rasbora Eteromorpha; 15 Rasbora Galaxy; 15 Petitella; 15 Neon; 8 Otocinclus; 5 Corydoras Leopard; 10 Caridina Amano; 10 Caridina Davidi Red Cherry; Melanoides tubercolata; Physa

Alimentazione:
Due volte al giorno con mangiatoia automatica Tetra

Flora:

Anubias Berteri Bonsai; Cryptocoryne Parva; Micranthemum Montecarlo; Staurogyne Porto Vehlo; Riccia Fluitans; Rotala Vietnam H'ra; Christmas Moss; Bucephalandra Deep Purple; Cryptocoryne Wendtii; Limnophila sessiliflora; Egeria Densa

Fertilizzazione:
PMDD basato su Tetra Planta Min + Tetra Planta Pro e aggiunta settimanale di Magnesio, Azoto, Fosforo

Somministrazione della CO2:
Presenti due bombole con diffusori a pietra porosa

Valori dell'acqua:
Prima della fertilizzazione settimanale:
pH: 7; KH: 4; GH: 6; MG: 6; NH3: 0; NO2-: 0,25; NO3-: 5; P: 0; K: fuoriscala
Due giorni dopo la fertilizzazione:
pH: 7; KH: 4; GH: 7; MG: 8; NH3: 0,5; NO2-: 1; NO3-: 20; P: 0,5; K: fuoriscala
Ho qualche batuffolo di filamentose che è proporzionale alla fertilizzazione: subito dopo la somministrazione compaiono per regredire a fine settimana.

Frontale:

​​
Front_AQ_2.jpg

Retro:
​​
Retro_AQ.jpg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Acquario Zen

Messaggio di Vinjazz » 17/12/2022, 11:48

Wow! Complimenti davvero bellissima!
Complimenti l'idea del porfido, davvero molto ingegnosa!
Bellissima anche la possibilità di vedere il retro! 
Complimenti davvero

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Acquario Zen

Messaggio di emanuele14 » 17/12/2022, 18:48

Jaeger, Ciao! Molto bella :ymapplause: e sono curioso di vedere come si evolve! Tienici aggiornato con altre foto :D

Appena ho visto la foto ho subito pensato <<ecco finalmente un altro che come me ha usato il porfido!>> Poi ho letto la descrizione ed ho avuto la conferma ...
Io ho la fortuna di vivere in Trentino e la montagna sopra casa mia è di porfido, da lì parte tutta la catena montuosa del Lagorai che è tutto porfido ... Quindi ho avuto a disposizione una quantità infinita di questa pietra. Tra l'altro potevo scegliere tra porfido, roccia metamorfica(gnaiss e co) e granito, tutte rocce non calcaree adatte all'acquario presenti sul territorio. Quindi per il prossimo allestimento ti consiglio di passare qui in Trentino, che mi sa tra benzina e autostrada ti costa come comprare una lastra intera e hai la possibilità di sceglierti le forme dei sassi ...

Guarda, non voglio inquinare il tuo topic andando OT, ma ecco un punto dove ho raccolto porfido appena accanto alla strada ... Così per darti spunto per un'eventuale prossimo allestimento con porfido :) :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Jaeger (19/12/2022, 0:09)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario Zen

Messaggio di bitless » 17/12/2022, 19:00

davvero bella vasca! ​ :)
 
movado
mm

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario Zen

Messaggio di Andreami » 17/12/2022, 19:44

Ciao! Mi ricordo quella foto del porfido e la mano che lo tiene! Ci hai messo tempo ma il risultato ne ha ripagato l attesa!
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acquario Zen

Messaggio di Jaeger » 19/12/2022, 0:16

emanuele14,
WoW quella montagna... magari l'avessi saputo prima c'è da divertirsi a creare layout con tutte quelle forme... già vedo mondi sommersi :D
Come dici tu, non si comprende perché il porfido non sia mai menzionato tra le pietre d'acquario... ti spingono sempre a spendere soldi per pietre esotiche, quando in Italia avremmo tutto.
Un'altra pietra splendida è il basalto.
-----------------------------------------------------------------------

Nella descrizione ho dimenticato di scrivere che uso acqua Sant'Anna. Sono partito con acqua di rubinetto, da me supercalcarea corretta con pH-Minus, poi procedendo con i vari cambi mensili ho sempre messo solo Sant'Anna quindi posso dire che oggi è tutta Sant'Anna.
Ipotizzavo andasse bene così com'è, ma poi grazie all'Egeria Densa e alla guida di questo forum ho scoperto che è un'acqua povera di magnesio, confermato dal Test JBL, e quindi integro con la soluzione di acqua distillata e sale inglese ogni settimana.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario Zen

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2022, 1:01


Jaeger ha scritto:
19/12/2022, 0:16
non si comprende perché il porfido non sia mai menzionato tra le pietre d'acquario

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/rocce-acquario/

 
Perché non trovi fonti giuste​ :D ....a parte gli scherzi, battutaccia da uno che se la tira, ma ironizzavo e soprattutto benvenuto!
 
Una domanda

Jaeger ha scritto:
17/12/2022, 11:39
fuoriscala
Ma usi il nitrato di potassio come integratore di azoto? 
 
In tal caso.... 

Jaeger ha scritto:
17/12/2022, 11:39
Ho qualche batuffolo di filamentose che è proporzionale alla fertilizzazione:

abbiamo un colpevole
Stand by

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acquario Zen

Messaggio di Jaeger » 19/12/2022, 1:05

Come azoto uso il CIFO seguendo la vostra guida.
Avevo integrato il mese scorso il potassio con quello Saechem perché avevo letto che anche un eccesso non è pericoloso, ma forse ho frainteso ​ #-o
Dopo ho comprato il test K della JBL ed ho smesso d'integrarlo... ma si mantiene fuori scala...

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8476
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Acquario Zen

Messaggio di Duca77 » 19/12/2022, 7:34

:ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Acquario Zen

Messaggio di SunnyV » 19/12/2022, 10:15

Bellissima vasca! 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti