é stata pianificata minuziosamente e poi realizzata con calma, un progetto soddisfacente dal quale ho imparato molte cose (e non è di certo finita

Penso sia la dimostrazione che non serve spendere centinaia di euro in fondi fertili e protocolli giapponesi per avere un bel plantacquario!
Ringrazio soprattutto @Monica e @Steinoff senza i quali avrei speso centinaia di euro in fondi fertili


mi scuso per la povera rotala "castrata"


Descrizione:
Vasca aperta artigianale 80x40x40
Data di Avvio:
28/03/18
Sistema di filtraggio:
Filtro JBL crystalprofi e702 greenline
Sistema di illuminazione:
Plafoniera Ledaquaristik con due barre da 4500k e 6500k da 18W ciascuna
Altri accessori:
Riscaldatore in line Hydor 200w
Allestimento:
Fondo composto da Gravelit(sotto) e Inerte dennerle granulometria 2mm, rocce vulcaniche "loa" di aquasabi, due legni accuratamente scelti

Manutenzione:
Potature quando serve, cambi d'acqua effettuati solo per necessità di combattere filamentose e cianobatteri

Fauna:
Microdevario Kubotai
Otocinclus
Neocaridina miste blu/azzurre
Flora:
Microsorum pteropus 'Narrow'
Limnophila sessiliflora
Rotala sp. "Gia Lai"
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra sp. "Deep Purple"
Bucephalandra sp. "Lamandau Purple"
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Cryptocoryne undulata 'Red'
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Vesicularia ferriei 'Weeping Moss'
Fertilizzazione:
Pmdd, al momento correggo solo settimanalmente Fosfati e Nitrati coi prodotti cifo, aspetto a fertilizzare con altro per paura di innescare nuovamente le filamentose


Somministrazione della CO2:
Impianto con bombola (7kg + una 2kg di scorta) e diffusore in linea jbl proflora direct, sempre acceso.
Valori dell'acqua:
pH:6.8
KH:5
GH:6
NO3-: tra i 0.5 e 1mg/l corretto settimanalmente (le piante ne ciucciano parecchi)
PO43-: intorno allo 0.5 mg/l
Hardscape
Avvio
Foto odierna
Altre:
aggiornamento OTT 2018