Ada 60p Aggiornamento crescita piante

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di Starman » 22/04/2021, 15:41

Amassu83 ha scritto:
22/04/2021, 13:46
ma faro' sempre un olandese
Ah perché quello attuale è un olandese? :-?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di marko66 » 22/04/2021, 15:54

Starman ha scritto:
22/04/2021, 15:41
Ah perché quello attuale è un olandese?
Al max un danese visto che usa Tropica.....
Amassu83 ha scritto:
22/04/2021, 13:46
il mio obiettivo era arrivare a un buon livello in 90 giorni tra qualche mese cambio layout poi stanca sempre lo stesso.
E' un vero peccato,avrei voluto vedere questa vasca a distanza di un anno o due almeno.

Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di Nicolaga » 22/04/2021, 17:07

meraviglia, molto curato. una curiosità da ignorante: gli steli quando poti e sistemi tieni solo quelli alti eliminando i bassi con radici e li ripianti ex novo o poti basso e tieni l'apparato radicale e aspetti che ricrescano più folte per ottenere questo risultato? Poti tutto assieme o a settori?

Grazie

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di siryo1981 » 22/04/2021, 17:41

Amassu83 ha scritto:
22/04/2021, 11:39
si deve utilizzare tutta roba di alta qualita' poi se sei capace il resto viene da se' conosco persone con la mia stessa lampada ma che hanno un alghificio e un disastro in vasca.
l'esperienza porta ad avere ottimi risultati
Non vorrei fare il lupo cattivo....ma tutta questa esperienza in uno che cambia il 70% d'acqua a settimana non ce la vedo.
Amassu83 ha scritto:
22/04/2021, 13:46
molto giovane avviata da 3 mesi
il mio obiettivo era arrivare a un buon livello in 90 giorni tra qualche mese cambio layout poi stanca sempre lo stesso.
Mi sa che non arrivi a 3 mesi a tenerla cosi....è questo il motivo per cui cambi, una bella vasca non stanca mai.
Forse sono stato troppo diretto , ma è quello che penso. Mi sembra una di quelle vasche preparate ad hoc per un concorso , foto fatta , e poi si smonta tutto.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Un acquariofilo di esperienza non ragiona e si esprime in modo contraddittorio come te

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Fiamma (27/04/2021, 12:28) • matrix5 (27/04/2021, 15:22)
CIRO :)

Avatar utente
FabioFabio1
star3
Messaggi: 1222
Iscritto il: 18/02/21, 13:59

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di FabioFabio1 » 22/04/2021, 17:48

@-) ma in soli 3 mesi una vasca riesce a riempirsi così tanto? E ad essere così e rigogliosa e in equilibrio?
Keep the Black Flame alive!

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di Marcov » 22/04/2021, 18:41

FabioFabio1 ha scritto:
22/04/2021, 17:48
e in equilibrio
Con cambi settimanali del 70% è impossibile trovare un equilibrio...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio (totale 3):
Claudio80 (22/04/2021, 19:44) • Fiamma (27/04/2021, 12:28) • matrix5 (27/04/2021, 15:23)
Marco :-h

Avatar utente
FabioFabio1
star3
Messaggi: 1222
Iscritto il: 18/02/21, 13:59

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di FabioFabio1 » 22/04/2021, 18:59

@Amassu83 Ma quante piantine hai messo per avere il fondo completamente tappezzato in così poco tempo?
Keep the Black Flame alive!

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di Dommenico888 » 22/04/2021, 21:07

roby70 ha scritto:
22/04/2021, 20:53
Ma ’hanno rapito gli alieni che hanno costruito le piramidi?
Tranquilli ragazzi ve lo riporto domani =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio:
EnricoGaritta (23/04/2021, 16:44)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di trotasalmonata » 22/04/2021, 22:21

Amassu83 ha scritto:
22/04/2021, 1:02
cambi d'acqua settimanali del 50% avvolte del 70%
In pratica usi la tecnica di Tom barr che ha chiamato estimate index.
Cambiando quasi completamente l' acqua ti permette di non fare test e in caso di errori di fertilizzazione non succede niente perché ogni settimana resetti la vasca e togli tutti gli eccessi.
È uno dei metodi più facili per gestire una vasca, ma si spreca molto fertilizzante perché ogni settimana porti via metà del fertilizzante rimasto.
La maggior parte degli aquascaper fanno così, ma fanno anche i test per aggiustare la fertilizzazione.

Comunque molto bella. Le piante mi sembrano in gran forma..

[
In questa sezione ci sono 1800 topic. La maggior parte di persone soddisfatte del proprio acquario. La frase che mi piace di più da parte degli utenti è quando scrivono che grazie a noi ora passano il tempo a godersi l'acquario e non a curarlo..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio (totale 2):
bitless (23/04/2021, 1:53) • Fiamma (27/04/2021, 12:30)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Ada 60p Aggiornamento crescita piante

Messaggio di BGM » 23/04/2021, 9:27

Marcov ha scritto:
22/04/2021, 18:41
FabioFabio1 ha scritto:
22/04/2021, 17:48
e in equilibrio
Con cambi settimanali del 70% è impossibile trovare un equilibrio...
Ciao @Marcov, scusa ma non sono d'accordo.
Secondo me confondiamo il concetto di equilibrio.
Credo che tu ritenga per equilibrio, l'equilibrio biologico, ovvero della flora microbica.
I batteri deputati alla "depurazione" si trovano in piccolissima parte in acqua, bensì si trovano per la quasi totalità sulle superfici di substrato, arredi, piante e ovviamente filtro.
Quindi non è corretto dire che cambiando l'acqua non si trova equilibrio. Dopo pochi giorni dall'allestimento i batteri hanno già trovato "casa" e quindi i cambi incidono pochissimo sulla loro attività.
In vasche come quella di @Amassu83 è non solo utile, ma necessario fare cambi così corposi, per due motivi principali: il primo è che i fondo "allofani" soprattutto all'inizio, rilasciano molti composti azotati, quindi il cambio è fondamentale per evitare eccessi con rischio di formazione di alghe. Il secondo è che in queste vasche spesso si piantumano piante esigenti che richiedono una fertilizzazione di micro abbastanza spinta. Questo inevitabilmente provoca eccessi che possono essere tenuti a bada solo, e ribadisco solo, con cambi sostanziosi.

Non bisogna cadere nella trappola delle generalizzazioni.
Una ricetta non è corretta in tutte le occasioni. Al cambiare delle variabili bisogna cambiare ed adattarsi, altrimenti si commettono disastri.
Con un fondo e con piante come quelle di @Amassu83, l'unica gestione corretta è la sua. Se non piace, non si allestisce una vasca con fondi allofani.
Con fondi inerti e piante meno esigenti possiamo rallentare sia con i cambi e con la fertilizzazione.
Ho tre vasche, tutte diverse e tutte con gestione diversa. Una super low cost con gestione super rilassata, cambi ogni tantissimo e quando me lo ricordo, una un po' più ricercata, ed una che necessita di cambi di almeno il 30% a settimana.
Tutte e tre con gestione diversissima perchè così è necessario fare.

Infine il discorso della durata di una vasca.
Anche io sono uno che non ha voglia di smontare una vasca ogni tre mesi, questi sono gusti.
Però con gli allofani una vasca, inevitabilmente, non potrà durare un decennio, per il semplice fatto che il fondo si scarica ed una volta scarico ha perso la sua funzione. Non è comunque corretto dire che questa vasca tra tre mesi è da buttare, perchè non è vero. Ci sono vasche con gestione ADA, quindi molto spinte, che hanno numerosi anni. Facendo le cose correttamente la vita di un allofano può essere allungata parecchio. Come al solito dipende da cosa si vuole e quanta esperienza abbiamo.
Tutto qua.
Scusate se mi sono dilungato ma credo che per aiutare gli utenti si debba dare informazioni corrette e non cadere in generalizzazioni che rischiano di creare solo confusione. ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti