Marcov ha scritto: ↑22/04/2021, 18:41
Con cambi settimanali del 70% è impossibile trovare un equilibrio...
Ciao @
Marcov, scusa ma non sono d'accordo.
Secondo me confondiamo il concetto di equilibrio.
Credo che tu ritenga per equilibrio, l'equilibrio biologico, ovvero della flora microbica.
I batteri deputati alla "depurazione" si trovano in piccolissima parte in acqua, bensì si trovano per la quasi totalità sulle superfici di substrato, arredi, piante e ovviamente filtro.
Quindi non è corretto dire che cambiando l'acqua non si trova equilibrio. Dopo pochi giorni dall'allestimento i batteri hanno già trovato "casa" e quindi i cambi incidono pochissimo sulla loro attività.
In vasche come quella di @
Amassu83 è non solo utile, ma necessario fare cambi così corposi, per due motivi principali: il primo è che i fondo "allofani" soprattutto all'inizio, rilasciano molti composti azotati, quindi il cambio è fondamentale per evitare eccessi con rischio di formazione di alghe. Il secondo è che in queste vasche spesso si piantumano piante esigenti che richiedono una fertilizzazione di micro abbastanza spinta. Questo inevitabilmente provoca eccessi che possono essere tenuti a bada solo, e ribadisco solo, con cambi sostanziosi.
Non bisogna cadere nella trappola delle generalizzazioni.
Una ricetta non è corretta in tutte le occasioni. Al cambiare delle variabili bisogna cambiare ed adattarsi, altrimenti si commettono disastri.
Con un fondo e con piante come quelle di @
Amassu83, l'unica gestione corretta è la sua. Se non piace, non si allestisce una vasca con fondi allofani.
Con fondi inerti e piante meno esigenti possiamo rallentare sia con i cambi e con la fertilizzazione.
Ho tre vasche, tutte diverse e tutte con gestione diversa. Una super low cost con gestione super rilassata, cambi ogni tantissimo e quando me lo ricordo, una un po' più ricercata, ed una che necessita di cambi di almeno il 30% a settimana.
Tutte e tre con gestione diversissima perchè così è necessario fare.
Infine il discorso della durata di una vasca.
Anche io sono uno che non ha voglia di smontare una vasca ogni tre mesi, questi sono gusti.
Però con gli allofani una vasca, inevitabilmente, non potrà durare un decennio, per il semplice fatto che il fondo si scarica ed una volta scarico ha perso la sua funzione. Non è comunque corretto dire che questa vasca tra tre mesi è da buttare, perchè non è vero. Ci sono vasche con gestione ADA, quindi molto spinte, che hanno numerosi anni. Facendo le cose correttamente la vita di un allofano può essere allungata parecchio. Come al solito dipende da cosa si vuole e quanta esperienza abbiamo.
Tutto qua.
Scusate se mi sono dilungato ma credo che per aiutare gli utenti si debba dare informazioni corrette e non cadere in generalizzazioni che rischiano di creare solo confusione.
