Mtb aloha 60x30x40, nata chiusa ed adesso è aperta, smontato il coperchio e lasciata la cornice.
Data di Avvio:
29/5/20 vasca riavviata dopo mille problemi con i nanetti, molto probabilmente per il fondo che avevo, lapillo e sabbia, il lapillo probabilmente rilasciava ferro in vasca tale che nel tempo ho perso vari ciclidi nani, 2 anni per capire come mai i miei amati e bellissimi apistogramma morivano.
Nuovo avvio vasca rivoluzionata, speriamo che adesso vada bene soprattutto vedendo la bellezza delle adoketa.



Sistema di filtraggio:
Nessun filtro, tutto lasciato alle piante.
Sistema di illuminazione:
Una lampada a pinza di 10 w e 8000 k Altri accessori:
Presente un riscaldatore tetra ht 100, pompa di movimento di 5w portata massima 300lt/h
Allestimento:
Fondo sabbia fine(sugar size), radici varie e qualche legnetto di castagno e quercia, nessuna pianta sommersa. Per riempire la vasca ho utilizzato solo acqua demineralizzata.
Manutenzione:
Ad oggi solo rabbocchi con acqua demineralizzata.
Fauna:
La specie regina coppia di nannacara adoketa, compagni che non sono da meno rispetto ai nani 15 nannostomus e lumache planorbarius.
Alimentazione:
Mangime proteico con aglio, spirulina in scaglie, artemia liofilizzata, cibo vivo (daphnia e hyalella azteca)
Flora:
Piante sommerse nessuna, salvinia, lemna minor, pistia stratiotes, phalaenopsis mini, croton, photos.
Fertilizzazione:
Nessuna
Somministrazione della CO2:
No
Valori dell'acqua:
Valori pH 6.5 GH e KH non rilevabili, NO2- e NO3- non rilevabili, ec sui 30.