Ultima foto reperita
La vasca oggi
Quei discus sono purtroppo morti per colpa mia, avevo la CO2 ai tempi.. E si era creato uno strato di galleggianti che sembrava nella norma diciamo, anche se le toglievo regolarmente, evidentemente ad un certo punto era troppo, ha fatto da tappo, dai un giorni dai due dai tre... E niente, addio discus. MI è dispiaciuto talmente tanto che ho tolto la CO2 e mai più messa in nessuna vasca, ma non ho nemmeno preso più i discus, ma una coppia di P. scalare Manacapuru che si vedono in foto, cresciuti benissimo dato che all'acquisto un paio di anni fa circa erano grandi la metà...
Come vedete la vegetazione si è trasformata in piante easy, il microsorum trident ha fatto un tappeto spettacolare ma ora devo capire come rifermarlo al fondo/rocce perché ha deciso di fluttuare (dovrebbe stare un 10cm più sotto che in foto), le vallisneria crescono bene con la sola fertilizzazioni naturale (leggessi cacca, cibo e pochi cambi), ho fertilizzanto per un periodo col protocollo seachem ma poi, tanto per cambiare, non sono stata costante.... Ogni tanto adesso ci metto le dosi del giorno uno e giorno tre a distanza di qualche giorno e poi basta fino a quando mi ricordo
Comunque la vasca gira a meraviglia, non ha mai perso quel odorino misterioso di cianobatteri invisibili ma ormai ci convivo.
(ho notato ora che sul microsorum sono nate un po' di alghe, dopo che si è alzato, evidentemente quei 10cm di avvicinamento alla luce non gli sono piaciuti ma va beh ci penserò, dopo tutti questi anni non le combatto più così violentemente..
Ciao!


