Ammuina

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ammuina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/11/2016, 20:24

Bene, dopo 3 mesi dall'allestimento penso sia giunto il momento di fare le presentazioni, la mia vasca ha un motto:
Chill da fonno vann da coppa, chill da copp vann da fonn e lo scalare che nun sape che fa , s'arremena d'accá e d'allá

Un anteprima
WP_20161119_16_26_03_Rich.jpg
La vasca è un artigianale che misura 90*50*50 in vetro float da 1 cm, il mobile è stato realizzato su misura con una struttura in alluminio anodizzato rivestita di pannelli idrorepellenti con sola funzione estetica. SI tratta di una vasca aperta che nasce per acquario marino, con mandata e ritorno passanti per il fondo attraverso un pozzo di risalita, cui ho rimosso la sump per sostituirla con un tradizionale filtro a canister. I litri lordi sono 225, al netto del fondo e dei 2 cm che lascio tra il livello dell’acqua e il bordo superiore, i netti sono intorno ai 180, cui si aggiungono 15 litri contenuti nella generosa sezione filtrante.
La vasca è stata messa in funzione il 5 agosto del 2016, partendo dal basso l’hardscape è composto così:
1)una griglia di plastica dello spessore di circa 1 cm per tenere fermo il fondo e poggiarvi sopra le rocce;
2) fondo in fluorite black sand nella parte anteriore e laterale, in Prodibio acqua growt nell’isola centrale ;
3) dragon stones;
4) radici di red moor.
La flora , partendo dal basso del fronte vasca, è composta da: Micranthemum sp "Montecarlo" , Microsorum windelov, Lilaeopsis novae-zeladiae, Cryptocoryne wenditii, Buchephalandra theia, Hydrocotyle leucocephala, Bolbitis heudelotii, Proserpinaca palustris, Myriophillum matogrossense, Ludwigia super mini red, Limnobium laevigatum, Pistia Stratoides.
La fauna è composta da: 7 Pterophillum scalare, 19 Paracheirodon axelrodi, 9 Hasemania nana, 10 Apistogramma nijsseni (1m+1f+8 avanotti ancora da sessare).
La sezione tecnica non è particolarmente spinta, vuole essere una vasca abbastanza autonoma nella gestione e pertanto ho optato per un filtro esterno JBL E1901 (portata 1200 litri ora di acqua filtrata), un sistema di rabbocco automatico autocostruito composto da un galleggiante, una pompa di rabbocco e un serbatoio di riserva da 18 litri riempito con acqua RO (sufficiente per un paio di settimane). L’illuminazione, a LED, è affidata ad una plafoniera Manta della CEAB (circa 9000 lumen totali sui canali 8000 e 6500 , 60 w di assorbimento) che dispone di un suo microcontrollore per le ore di accensione, l’intensità luminosa e la rampa di ogni canale. Per il riscaldamento dell’acqua utilizzo un termoriscaldatore da 150w della Jager controllato da un sensore di temperatura ATC300 con set point a 26 gradi nella stagione invernale, il raffreddamento estivo non è necessario visto che effettuo il controllo di temperatura dell’ambiente in cui la vasca è installata. Per l’acidificazione dell’acqua mi sono affidato ad un sistema composto da bombola ricaricabile in alluminio da 2kg, regolatore Aquili a doppio stadio con manometri di alta e bassa pressione (mi torna utile per valutare lo stato di carica della bombola), diffusore in linea JBL Proflora direct.
La manutenzione della vasca è limitata alle potature (necessarie per la crescita notevole delle piante a stelo) ed al controllo bisettimanale dei valori fondamentali (pH, GH, KH, PO43-, NO3-, Fe, conducibilità), se si rende necessario effettuo dei cambi parziali ma dall’ultimo è trascorso circa un mese e mezzo ed ho i pesci in ottima forma.
Nonostante il carico organico non indifferente, oltre ai microelementi, al potassio, al magnesio ed al ferro, devo somministrare anche i macro con cadenza settimanale (una settimana vado a occhio, la successiva verifico che il mio occhio non sia guercio), utilizzo sia prodotti del PPMD che prodotti Seachem (Iron e Trace)
i valori chimici dell'acqua, in media, sono:
temperatura: 25-26 in inverno, 27-28 in estate;
KH 3,5
Gh7
pH 6,7
NO3- 1-3 (prima della fertilizzazione, dopo mai misurato)
PO43- 0,2-0,4 (come sopra)
Fe 0,4-0,6 (in realtà ho superato anche 3 per un errore di fertilizzazione)

Alimento i miei pesciotti in maniera molto varia, utilizzo 7-8 tipi di mangime secco diverso (prevalentemente in granuli), 3 tipi di congelato (cyclops, chironomus, daphnie), i vermi che trovo in frutta e verdura, carne macinata cruda, pesce e gamberi crudi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GiovAcquaPazza il 22/11/2016, 11:35, modificato 2 volte in totale.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ammuina

Messaggio di Monica » 21/11/2016, 20:35

GiovAcquaPazza ha scritto:Chill da fonno vann da coppa, chill da copp vann da fonn e lo scalare che nun sape che fa , s'arremena d'accá e d'allá
sono pazzi anche loro :)
:ymapplause: :ymapplause: bella bella Giov
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ammuina

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2016, 20:48

GiovAcquaPazza ha scritto:Chill da fonno vann da coppa, chill da copp vann da fonn e lo scalare che nun sape che fa , s'arremena d'accá e d'allá
No cumpriendo señor!

Non male, ma se scopri la superficie sarebbe meglio anche per le piante! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ammuina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/11/2016, 21:14

La foto é di ieri prima che regalassi un po di galleggianti, buttarle era un peccato.
Certo che da sopra fanno un bell'effetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ammuina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/11/2016, 21:16

Comunque le piante crescono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ammuina

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2016, 22:31

Ah ok!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Ammuina

Messaggio di DxGx » 21/11/2016, 22:57

E questa ti sembra una presentazione?!?! =))

Dai almeno segui questo schemino se non vuoi metterla in modo discorsivo:
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... -t619.html
:-bd
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ammuina

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2016, 23:00

GiovAcquaPazza ha scritto:Chill da fonno vann da coppa, chill da copp vann da fonn e lo scalare che nun sape che fa , s'arremena d'accá e d'allá
mi sa che tu sei ferrarese come io sono di Milano :-$ #-o
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ammuina

Messaggio di lucazio00 » 22/11/2016, 8:48

GiovAcquaPazza ha scritto:Chill da fonno vann da coppa, chill da copp vann da fonn e lo scalare che nun sape che fa , s'arremena d'accá e d'allá
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ammuina

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2016, 11:22

lucazio00 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Chill da fonno vann da coppa, chill da copp vann da fonn e lo scalare che nun sape che fa , s'arremena d'accá e d'allá
Googlicerchia translate

quelli del fondo vanno in superfice
Quelli da superfice vanno a fondo
E lo scalare che non sà che fare si dimena di quà e di la
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
GiovAcquaPazza (22/11/2016, 11:26) • lucazio00 (22/11/2016, 12:39)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti