Descrizione:
Vasca AMTRA 30x30x35 30lt circa aperta
Data di Avvio:
18 marzo 2020
Sistema di filtraggio:
Interno di serie della AMTRA 250lt/h
Finita la crisi CORONA credo di prendere un filtro esterno Oase 100 riscaldato
Sistema di illuminazione:
LED di serie della AMTRA (12x6500K 578lm con LED rossi e blu)
Altri accessori:
Riscaldatore Askoll regolato a 22°C
Allestimento:
Ho messo un fondo ADA Power Sand Basic per iniziare la flora batterica.
Ho messo una base un po' più spessa di JBL lapillo vulcanico cos' da creare un ambiente dove i batteri possano proliferare
Ho messo JBL Pro Scape soil a grana media
Ho messo ADA Aqua Soil Powder Amazonia come strato estetico e per la piantumazione
Il legno dovrebbe essere un redwood credo... non so , non l'ho chiesto in negozio
I sassi li ho recuperati in un torrente quando si poteva ancora girare, sono calcarei ma hanno queste belle striature bianche che danno un senso di movimento dell'acqua. Siccome sono calcarei li ho rivestiti con un film plastificante in spray. Credo sia del tutto inerte.
Manutenzione:
Inizialmente avevo messo acqua demineralizzata 10lt e quella di rubinetto decantata 10:20 lt Ho fatto due cambi da circa cinque litri e uno di circa dieci ieri e ora credo che l'acqua di rubinetto sia quasi il totale. Ho fatto questi cambiamenti d'acqua per aumentare il KH troppo basso (1-2) ed ho ottenuto ora un KH di 3-4 ma quello che mi preoccupava di più era il pH attorno al 6. Anche ora è di circa 6,2. Bassino, ma forse per il momento con le sole piante è meglio.
Fauna:
Per il momento non c'è fauna ma ma vorrei dei pesci molto piccoli (un solo tipo) a seconda dei valori che riuscirò ad avere stabilmente tra un mese circa e poi un po' di Caridina.
Flora:
Fronte: Eleocharis parvula mini pusilla
Centrali: Bucephalandra Lamandau Mini Red, Anubias barteri v. nana Petite
Retro: Juncus Repens, Staurogyne repens TC
Fertilizzazione:
Ho messo qualche goccia (circa la metà del consigliato di Potassio) e un la metà del consigliato di Seachem Stability. Nella foga di allestire l'aquario mi sono dimenticato di mettere la fertilizzazione nel substrato e quindi dovrò fare tramite inserimento nell'acqua o pasticche.
Al momento tutte le piante stanno reagendo bene, soprattutto la Staurogyne e la Eleocaris... la Anubias invece ha sofferto per il trasporto e forse per l'ambiente, boh, si vedrà.
Somministrazione della CO2:
Al momento ho inserito CO2 liquido (Easy Carbo) che mi ha buttato giù il pH in modo considerevole. In seguito vedrò di fare un impianto CO2...
Valori dell'acqua:
(Uso reagenti liquidi della JBL) KH 3-4 (non è che si riesca a capire esattamente) pH 6-6,2
Note:
L'idea di fondo è un piccolo rientro di un torrente di montagna.
Ho iniziato questa avventura sotto quarantena e quindi cerco di arrangiarmi con quel che ho.
Si iniziano a vedere le alghe marroni purtroppo... l'acqua di Trieste è ricca di silicio dicono.
Foto:
Amtra 30lt - Prima esperienza
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- dRoy
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
Profilo Completo
Amtra 30lt - Prima esperienza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dRoy il 26/03/2020, 20:18, modificato 1 volta in totale.
- dRoy
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
Profilo Completo
Amtra 30lt - Prima esperienza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti