Anno nuovo vasca nuova

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Anno nuovo vasca nuova

Messaggio di Teofrasto » 13/01/2019, 20:43

Tritium ha scritto: Io non uso quell'impianto, ho i LED base di un juwel 120 litri bianchi.

Anni fa, in collaborazione con un amico, quando ancora le luci LED erano semi sconosciute, avevo studiato un progetto per crearmi un impianto fai da te utilizzando proprio i singoli LED "a cappuccio" (non le strisce... Troppo facile così, e non esistevano ancora a livello commerciale :P). Un casino che non sti sto a dire per i voltaggi, poiché ogni colorazione assorbe una tensione differente.

Comunque mi ero andato a studiare tutte le bande di assorbimento generico delle piante (alfa/beta carotenoidi e simili) e lo spettro in cui ricadevano i picchi di assorbimento.

Morale il rapporto "perfetto" per avere una buona luce sono 1:2:4 dei comuni LED blu:rosso:bianco. Tutto ciò per poi scoprire che la stessa configurazione è stata usata recentemente sull'ISS per la coltivazione in microgravità di vegetali, nonché sulle generiche plafoniere ad uso acquaristico.


Tutto sto pippone per dirti che: se vedi una plafoniera che monta questo set di luci, e tende a dare una colorazione tendente al violetto, non è la classica lampada fluorescente UV per acquari marini, bensì è in requisito fondamentale per le lampade fitostimolanti, e che quindi funziona stra bene per le piante.

Se cerchi qualcosa che non distorga troppo la luce "naturale" dell'acquario, basta accoppiare alla prima un altra plafoniera/striscia con prevalenza di luci bianche (fredde) o gialle (calde) per avere gli stessi benefici ed una luce più bella.
Oppure optare per una plafoniera con più moduli neutri (bianchi/gialli) ma a discapito delle piante (quindi no piante rosse, ad esempio)
Parafrasando il grande Totò:"Alla faccia del bicarbonato di sodio".
Ammazza che risposta, sei appena diventato il mio punto di riferimento per opinioni su illuminazione ecc ecc.

Sul discorso LED a cappuccio immagino, cercai di replicare la stessa cosa durante il mio soggiorno in Cina e lasciamo perdere la quantità di rotture di scatole.. ovviamente abbandonai il progetto e tempo dopo mi affidai ad un negozio italiano che mi forní dei tubi a LED fito-stimolanti belli e pronti.

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Anno nuovo vasca nuova

Messaggio di Tritium » 13/01/2019, 22:39

Al prezzo che hanno raggiunto adesso, non ha neanche più senso stare a fare cose fai da te a meno di non volere configurazioni veramente particolari o si è dei poveri squattrinati :D

Ma tra i casini per le tensioni, l'isolante, l'umidità, il DANNATO plexiglass da lavorare.... Preferisco spendere quei due soldi in più e stare tranquillo
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti