I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 23/01/2020, 13:41
Ciao a tutti, vi posto due foto della mia anubias.. in un anno è cresciuta di 20 cm e ora misura 50 cm e ogni 20 giorni fa una foglia nuova.. la pianta esce ormai dall'acqua e non se che fare.. consigli?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale92bs
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 23/01/2020, 16:22
ale92bs ha scritto: ↑23/01/2020, 13:41
consigli
taglia una parte di rizoma che abbia le radici e ripianti/vendi
- Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (23/01/2020, 16:23) • ale92bs (23/01/2020, 16:28)
Sinnemmx
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 23/01/2020, 18:42
è molto bella, io la lascerei così. Crescerà molto più velocemente in orizzontale verso il centro dell'acquario', ma soprattutto fiorirà di continuo.Poi quando ti stufi fai come ti è stato suggerito.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 23/01/2020, 20:51
Per fiorire necessita di cure o condizioni particolari?
E per rizoma con radici si intende la parte di fusto da cui escono le radici? Scusate l'ignoranza ma sono le prime 3 piante vere che ho in acquario e non so che pesci pigliare
Ma soprattutto.. dove pianto un eventuale sezione della mia Anubias? Su una qualsiasi roccia che mi piace o anche questa deve avere caratteristiche particolare?
Posted with AF APP
ale92bs
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 23/01/2020, 21:20
Se nel fusto vedi le Radici vicino a una foglia(lontano da quelle già presenti) da lì ricavi una nuova pianta
Mettile dove vuoi basta che non le interri altrimenti le soffochi
Prova a lasciarla emergere , se è cresciuta così tanto ha tutto ciò che gli serve
Il fiori saranno una conseguenza
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Topo
- Messaggi: 7927
- Messaggi: 7927
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 23/01/2020, 21:30
bellissima falla emergere non tagliare
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti