Askoll Pure LED XL

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
MarcoRudy
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 13/12/20, 23:21

Askoll Pure LED XL

Messaggio di MarcoRudy » 04/02/2021, 16:15

Buongiorno a tutti. Questo è il mio nuovo acquario come da titolo trattasi di un Askoll Pure LED XL. Il litraggio lordo è di circa 95 litri ma una volta aggiunto fondo ed arredo (rocce, legni etc.) siamo sugli 85 netti. la particolarita di questa vasca, che poi è quello che ha atttirato la mia attenzione, è la rigorosa semplicità e purezza delle linee e l'assenza del filtro interno. Il filtro nascosto nel coperchio da quel che leggo proprio nel forum non è esattamente il massimo come capienza e gestione del carico organico ma cercherò di ovviare con un popolazione proporzionata, abbondanza di piante ed ho anche aggiunto un ulteriore cestello (il quarto!) all'interno del vano filtro.
In fase di primo allestimento ho utilizzato come fondo fertile il Tetra Complete + tetra Active ricoperti poi da uno strato di giaino ceramizzato nero. Per un totale di circa 6/7 cm totali, ovviamente più altro sul tretro per poi digradare verso il fronte della vasca. Dopo circa 3 settimana dallo start stanno iniziando ad apparire le prime alghe filamentese questo nonostante i cambi d'acqua settimanali del 20% e un'illuminazione di 6 ore la prima settimana e 7 le altre due (ho interrotto l'incremento visto l'insorgere delle prime alghe). confido nel prossimo inserimento dei primi pesci. penso di avere superato il picco dei nitriti in quanto i valori sono quasi non rilevabili sia per i nitriti che per i nitrati. Il rapporto lumen/liro mi sembra veramente basso (21/22 circa) e quindi ho già ordinato un nuovo tubo a LED (38 cm da fissare sul coperchio) per alzarlo. Vi terrò aggiornati sull'evoluzione della vasca. Intanto cerco di postare qualche foto e la scheda. Grazie degli eventuali commenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5028
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Askoll Pure LED XL

Messaggio di pietromoscow » 04/02/2021, 16:44

3 settimane sei ancora in maturazione dovresti iniziare la fertilizzazione Macro+Micro.
Ma devi controllare tutti i valori, molto importanti per la gestione dei fertilizzanti e della vasca.
Controlla con test a reagenti
pH
KH
GH
NO3-
PO43-
FE
Se hai molte piante in salute in acquario, e pochi pesci il filtro della tua vasca va benissimo perche le piante fanno da secondo filtro.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
MarcoRudy
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 13/12/20, 23:21

Askoll Pure LED XL

Messaggio di MarcoRudy » 04/02/2021, 16:54

Forse, anche guardando gli altri, è meglio che indichi anche qui e non solo sulla scheda altre caratteristiche della vasca per una lettura più immediata:
Per il fondo ho utilizzato quello fertile della Tetra (Complete da 5 kg) al quale ho sovrapposto 6 l. di Tetra Active substrate, il tutto ricoperto da 10 kg di ghiaino nero dell'Amtra da 3/4 mm. Ho utilizzato poi 3 Ohko stone dell'Amtra, e qualche piccola pietra lavica + 2 legni driftwood per completare il tutto.
Come flora ho immesso: Microsorum pteropus, Anubias barteri, Eleocharis acicularis, Bucelaphandra wawy green, Cryptocoryne wendtii e willisii, Bacopa caroliniana, Limnophila sessiliflora e Hygrophila polisperma. Come fertilizazzione sto utilizzando il Profito della Heasy Life, più avanti inizierò anche con l'heasycarbo (sempre heasy Life). Dopo 3 settimane, forse a causa dello scarso apporto luminoso (basso rapporto lumen/litro, da compensare al più presto) ho già qualche pianta in sofferenza , in particolare la pogostemon helferi e l'eleocharis acicularis ma anche la vallisneria subulata; benissimo invece le altre.
I valori dell'acqua sono: temperatura:25°, pH:7,2, KH:6, GH:12, NO2-:assenti, NO3-:<20 mg/l.
Una volta maturato vorrei popolare la vasca con un bel gruppetto di cardinali e petitelle ai quali aggiungere una coppia di ramirezi e poi qualche pesce da fondo, tipo corydoras, e alghivoro come gli otocinclus.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto. :-bd

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5028
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Askoll Pure LED XL

Messaggio di pietromoscow » 04/02/2021, 17:17

Tu hai solo fertilizzante Microelementi.
Ti manca il Macro elemento, se vuoi aumentare l'illuminazione ci devi mettere un impianto di CO2. quello più economico e il Kit Acido Citrico, ma in rete trovi impianti professionali a prezzi vantaggiosi.
Se la tua intenzione e di mettere Neon Cardinali devi correggere i valori in questo modo
pH.....6,5 6,8
KH.....4
GH.... 7
NO3-......10
PO43-......0,5
FE......0,1
questi sono i valori ottimali, per mantenere le piante in salute e per ospitare i pesci che vuoi mettere in acquario.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
MarcoRudy (04/02/2021, 19:24)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
MarcoRudy
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 13/12/20, 23:21

Askoll Pure LED XL

Messaggio di MarcoRudy » 04/02/2021, 19:33

Per abbassare pH, GH e KH pensavo di tagliare con acqua osmosi/demineralizzata l'acqua della rete idrica. Posto i valori della mia acqua di rubinetto così mi aiuti a quantificare le percentuali di acqua osmosi x abbassare i valori? Mi pare di ricordare che forse esiste una formuletta. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5028
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Askoll Pure LED XL

Messaggio di pietromoscow » 04/02/2021, 23:19

Il pH non lo abbassi solo con l'acqua Osmosi devi usare la CO2
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
MarcoRudy
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 13/12/20, 23:21

Askoll Pure LED XL

Messaggio di MarcoRudy » 15/03/2021, 16:40

Ecco alcuni piccoli upgrade effettuati alla vasca senza fare nessuna modifica strutturale definitiva:
Aggiunto un ulteriore cestello filtrante (spugna Askoll e cannolicchi minipure) ai tre già presenti nel vano filtro superiore. Il posto c'era! ;)
Aggiunta una barra bianchi 5050, da 38 cm., con 21 LED bianchi e potenza 5 watt. Fissata al coperchio con le ventose in dotazione e regolata da un timer separato. :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Askoll Pure LED XL

Messaggio di trotasalmonata » 18/03/2021, 8:40

L' acquario è molto bello.

Vediamo come si sviluppa...

Per codificare un po potresti usareAcidificanti naturali
Qualcuno di ambrerà un po l' acqua.

Purtroppo quel filtro disperde molta CO2 se la immetti, proverei prima senza.

Per i fertilizzanti puoi anche valutare Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Askoll Pure LED XL

Messaggio di Fabio75 » 18/03/2021, 17:07

Spesso ho letto sconsigliare l'uso del mobile kallax per le vasche, per una questione di peso.
Io con la tua stessa vasca, anche se ho buttato quasi tutto, ho usato il suo mobile originale e mi sembra valido.
Avendo i Neon e i Cory Julii per acidificare uso legno foglie e pigne, funziona, anche se ovviamente la vasca sembra piena di tè...
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Askoll Pure LED XL

Messaggio di trotasalmonata » 18/03/2021, 18:24

Fabio75 ha scritto:
18/03/2021, 17:07
Spesso ho letto sconsigliare l'uso del mobile kallax per le vasche, per una questione di peso.
Ottima osservazione... :-bd
Non conosco quel mobile.. :-?
Ma c'è il gatto che sta controllando se tiene.. :-B

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti