Blackwater Colombiano

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Blackwater Colombiano

Messaggio di LucaGrossi » 28/07/2020, 20:27

Ciao a tutti amici, innanzitutto scusate l'assenza... Per farmi perdonare vi presento la mia vasca più recente.
Da tempo mi sono appassionato alla possibilità di ricreare un biotopo quanto più fedele in una vasca.
Venendo alla vasca in questione l'idea di base mi è nata leggendo i resoconti delle esplorazioni di Bleher nella regione amazzonica, unendo questi al mio amore per la Colombia, non avevo dubbi su quali zone scegliere per il progetto.
Cercando sul database del Museo naturale svedese ho trovato molti resoconti di vari ittiologi, tra di essi c'era il resoconto di un esplorazione nel bacino colombiano dell'irinida.
La denominazione del corso d'acqua era Cano Bocon, ambiente con acqua scura, con poca o nulla corrente, nessuna vegetazione subacquea e lettiera di tannini in decomposizione. Da lì sono partito con il progetto. Spero vi piaccia! :-h

DESCRIZIONE:
Vasca 100l circa. 100 cm di lato lungo. La vasca l'ho presa usata ad un prezzo stracciato, per questo non era in ottime condizioni e vedrete graffi in qualche foto
IMG_20200114_212212_2004196842424588953.jpg
DATA DI AVVIO
28 Dicembre 2019

Vasca avviata da poco
IMG_20191228_102826_5351644153368222921.jpg
FILTRAGGIO
Nessuno

ILLUMINAZIONE
Plafoniera LED aquael leddy slim 32 w. Mi sembra 8000k
IMG_20200101_133836_208596967103223184.jpg
ALTRO ACCESSORI
Termoriscaldatore 100w la marca non la ricordo..

ALLESTIMENTO
Quanto all'allestimento la sabbia è la classica sabbia quarzifera per edilizia. I rami li ho presi tutti in natura alla fonte di Tagliacozzo ( @cicerchia80 :- :-)
Sul fondo c'è una lettiera di foglie di quercia e noce e pignette di ontano

La mitica fonte di Tagliacozzo, dove ho preso i rami..
IMG_20191215_121702_3468373078490692519.jpg
MANUTENZIONE
Non ho ancora fatto cambi d'acqua e il fondo chiaramente non lo sifoni mai. Rabbocco con osmotica all'occorrenza (ma sempre con una certa pigrizia ahahaha). Ogni tanto aggiungo foglie e pignette di ontano, ma con poca regolarità per questo noterete in alcune foto differenze nella colorazione dell'acqua.
IMG_20200114_212420_7110405404729011244.jpg
FAUNA
Coppia di Apistogramma Agassizii
IMG_20200525_184321_8334063646258709656.jpg
ALIMENTAZIONE
Alimento una volta al giorno, quando posso due. I pesci nonostante essere inseriti da circa un mese e mezzo ancora non accettano nessun tipo di secco. Quindi somministra artemia, bloodworms, daphnie con spirulina congelati, quando li ho do anche larve vive.
IMG_20200525_185111_6808335614558761292.jpg
FLORA
La flora è tutta emersa, non avendo informazioni sulle piante della zona esatta, ho cercato di scegliere il più possibile piante presenti anche nelle zone tropicali del Sud America. In particolare Fittonia sia normale che Red, Anthurium, Chaemadorea elegans, e spatiphillum.

FERTILIZZAZIONE
Nessuna

I due poli opposti :x
IMG_20200107_214112_7561572976660147213.jpg
CO2
Nessuna

VALORI
onestamente non li so. Ho riempito praticamente il 100 percento con osmotica. Il pH l'ultima volta (mesi fa) oscillava sul 6,5
IMG_20200107_212218_1121834036221122709.jpg
NOTE
Come piccolo bonus vi lascio la foto della covata della coppia avvenuta a solo qualche giorno dall'inserimento!
IMG_20200524_201258_66530330639 167150.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Blackwater Colombiano

Messaggio di Jack8 » 28/07/2020, 20:39

Molto bella, mi piace :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
LucaGrossi (28/07/2020, 21:19)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Blackwater Colombiano

Messaggio di Claudio80 » 28/07/2020, 20:45

È uno spettacolo Luca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
LucaGrossi (28/07/2020, 21:19)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Blackwater Colombiano

Messaggio di cicerchia80 » 28/07/2020, 21:26

Spettacolo :x
... So le fratte e Tagliacozzo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
LucaGrossi (28/07/2020, 22:06)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Blackwater Colombiano

Messaggio di Certcertsin » 28/07/2020, 21:35

Un altra vasca con legni marci!spettacolare !bravo!

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
LucaGrossi ha scritto:
28/07/2020, 20:27
artemia, bloodworms, daphnie con spirulina congelati, quando li ho do anche larve vive.
con un menù così lo mangi te quello secco!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
LucaGrossi (28/07/2020, 22:06)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Blackwater Colombiano

Messaggio di LucaGrossi » 28/07/2020, 21:39

@Certcertsin già ahahaha. All'inizio ho provato a costringerli con giorni di digiuno come avevo fatto con i manacapuru ma non sono riuscito a convincerli... Ho provato diversi tipi tra scaglie e granulato, ho anche provato ad aggiungere aglio ma niente alla fine hanno vinto loro..

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Blackwater Colombiano

Messaggio di Certcertsin » 28/07/2020, 21:41

Continua a viziarli allora,molto belli pure loro!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Blackwater Colombiano

Messaggio di HCanon » 29/07/2020, 8:49

LucaGrossi ha scritto:
28/07/2020, 20:27
Cercando sul database del Museo naturale svedese ho trovato molti resoconti di vari ittiologi, tra di essi c'era il resoconto di un esplorazione nel bacino colombiano dell'irinida.
Mi è piaciuta da matti l'idea di documentarsi come hai fatto su un biotopo, mi è sembrato come sognare ad occhi aperti un mondo che purtroppo va scomparendo.
Ma, guardando la foto dei primi giorni della vasca, non ci sono pochi nascondigli?
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
LucaGrossi (29/07/2020, 8:52)

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Blackwater Colombiano

Messaggio di LucaGrossi » 29/07/2020, 8:51

@HCanon sembra, ma tra le foglie sul fondo ci sono molti passaggi, piccole grotte che usano spesso per nascondersi. Mi piacerebbe farti una foto ma sono in vacanza... ahahah
Comunque grazie :D

Edit: non avevo capito che ti riferivi alla foto dopo l'avviamento... Si li ancora non ce ne erano. Nei mesi successivi ho aggiunto rami e soprattutto una montagna di foglie

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Blackwater Colombiano

Messaggio di Wildy » 29/07/2020, 9:05

Bella davvero
ma l'aqcua non emana cattivi odori? hai una pompa di movimento?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti