Blu bios da 30 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Die84
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/01/17, 16:17

Blu bios da 30 litri

Messaggio di Die84 » 08/02/2017, 17:55

P_20170208_161636_1_p.jpg
Ciao a tutti, come da titolo vi mostro il mio " cubetto " da 30 litri , che ho allestito, cercando di seguire il più possibile, le linee guida da voi date nei vari topic.

Dimensioni
Come già indicato nel titolo, si tratta di un cubo da 30 litri della Blu Bios
Dimensioni: cm 38x26x41,5h

Data avvio
La vasca è stata avviata la terza settimana di Novembre

Sistema di filtraggio
Il filtro presente di serie, ( a cascata e con solo le spughe) non mi entusiasmava, :-? e perciò ho optato per rimuoverlo, sostituendolo con un filtro interno della Sicce modello Shark
Il filtro l'ho modificato, andando a sostituire una spugna, con del siporax.

Illuminazione
L'illuminazione non è stata , modificata e ho lascita quella di serie, costituita da una striscia a LED montata sotto al coperchio.

Altri accessori
Ho inserito un riscaldatore, Newa presettato a 25 Gradi.

Allestimento
Fondo inerte grigio scuro della Amtra in quarzo,.
Per rendere l'acquario un pò più naturale ho inserito 1 radice ed un legno.
Per avviare la vasca, ho inserito circa 20 litri di acqua del rubinetto, lasciata decantare e la rimanenza acqua d'osmosi.

Manutenzione
Per il momento, non ho ancora avuto la necessità di fare dei cambi d'acqua abbondanti,in quanto non ho mai avuto gravi problemi o valori troppo alti, ma ogni due settimane, cambio circa 3 litri d'acqua.

Fauna
1 Betta ( Oscar )
5 Neretine Black Elmets
3 Caridina Japonica

Alimentazione
Il mio Oscar lo alimento 1 volta al giorno, alternado granuli, dapnhie, larve di zanzara e 1 giorno di digiuno.

Flora
Forse con le piante ho esagerato, ma volevo per il bettino un ambiente il più salutare possibile, ( però lo ammetto, adoro le piante)
All'interno ho collocato degli steli di Limnophila sessiliflora e alcuni di Hygrophila polysperma e una Anubias e una Cladophora.
1 foglia di Catappa

Fertilizzazione
Per il momento, inserisco settimanalmente qualche ml di Tetra Flora Pride ( ma sto cominciando a comprare tutto il necesserio per il protocolloPMDD)

Somministrazione CO2
Circa 20 bollicine al minuto ( con sistema a lievito e zucchero)

Valori dell'acqua
Abbiate pietà, ma utilizzo ancora le striscette x_x
Dati di 5 giorni fa
NO2- -----------> 0
NO3- ------------>tra 0 e 10
GH ---------------> 8
KH----------------> da 6 a 10
pH----------------> 6,8
Cl -----------------> 0
Temperatura 25 gradi

Note
Sicuramente, nell'allestire questo acquario, avrò commesso qualche errore, ma sono praticamente un neofita, che si sta avvicinando a questo splendido mondo dell'acquariofilia.
Ho cercato da allestire questa vasca, cercando di pensare più alla salute del mio piccolo amico, che alla bellezza dell'acquario stesso.
Per il momento, il piccolo gode di ottima salute, e fa delle parate bellissime.
Forse avrò esagerato con le piante, ma ne sono davvero innamorato, e penso che nell'ecosistema possano fare solo bene.
Ditemi (se volete) se ho sbagliato qualcosa, e accetto qualsiasi tipo di consiglio o critica.
Spero vi piaccia
Un saluto Diego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: Blu bios da 30 litri

Messaggio di Piper » 08/02/2017, 21:59

ti diranno i più esperti ma la vasca, pur gradevole nel complesso, può essere migliorata per la gestione di un betta.

quello che manca in tutta evidenza sono le piante galleggianti, che aiutano la vasca nella gestione degli inquinanti e forniscono un ambiente più adatto al betta.
inoltre la stessa anubias che hai messo gradirebbe maggior ombra, sempre dalle galleggianti, così eviti che possa essere attaccata dalle alghe.

per me ne hai anche poche di piante e la vasca potresti farla anche più "wild" se ti piace, magari aggiungendo anche qualche foglia nel fondo o qualche muschio sui legni.

poi come mai fai questi cambi d'acqua più o meno costanti? la vasca essendo attiva da novembre dovrebbe essere già abbastanza matura da evitarti questi cambi

Avatar utente
Andrealuce
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/02/17, 20:03

Re: Blu bios da 30 litri

Messaggio di Andrealuce » 08/02/2017, 22:03

Concordo più piante, un ambiente maggiormente adatto ai betta :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Blu bios da 30 litri

Messaggio di cuttlebone » 08/02/2017, 23:06

... e la Anubias non va interrata come le altre piante: essendo una Epifita devi legarla ad un supporto, una pietra o un legno, altrimenti il rizoma potrebbe marcire ;)

Avatar utente
Die84
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/01/17, 16:17

Re: Blu bios da 30 litri

Messaggio di Die84 » 09/02/2017, 4:45

Ed io che pensavo di ever messo troppe piante.......
Effettivamente i cambi d'acqua li faccio più per una mia fissazione che per una reale esigenza.
Comunque, provvederò al più presto dissotterrare l'Anubias e legarla, ed acquistare delle piante galleggianti.
Grazie mille dei preziosi consigli

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Blu bios da 30 litri

Messaggio di Paky » 09/02/2017, 15:15

Io cercherei di far crescere qualche pianta anche davanti al filtro per nasconderlo. E magari anche un Cryptocoryne in primo piano ci starebbe bene, una volta che hai spostato la Anubias sulla radice! :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti