Bosco di Limnophila

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Bosco di Limnophila

Messaggio di mattiabr » 02/02/2020, 18:34

Ciao a tutti, dopo 5 mesi dall'avvio ecco la mia vasca!
IMG_20200131_183337.jpg
Si tratta di un tetra aquaart LED da 60 litri avviato i primi di settembre 2019, unica modifica alla configurazione originale è l'aggiunta di un altro piccolo LED posto nella parte posteriore del coperchio perchè c'è un pezzo di plastica posizionato dietro la lampada originale che crea ombra nella parte retrostante e le piante crescevano tutte storte (si possono notare ancora gli effetti sulla Ludwigia).

per quanto riguarda l'allestimento c'è un fondo fertile e un ghiaino super fine nero, delle rocce raccolte in natura a creare delle piccole tane per le Caridina
Sulle sinistra il bosco di Limnophila Sessiliflora, a destra Heteranthera Zosterifolia e al centro la Ludwigia (tutte talee), ai alti Hydrocotyle leucocephala (credo, chiedo conferma nel caso) e Muschio di Java e un altra alga che non conosco (dettaglio in foto vicino anfora), Najas Guadalupensis tenuta sempre bassa! non fertilizzo né somministro CO2.

gli abitanti sono una copia di guppy adulti (la femmina albina non è mai rimasta incinta) e una quindicina di piccoli guppy nati nella vasca da due parti diversi (durante l'ultimo parto la madre non ce l'ha fatta), 3 cory albini, neocaridine orange e red che proliferano senza limiti, diverse physa e planorbarius corneus.

somministro cibo una volta al giorno, mentre una volta a settimana zucchine o pisselli sbollentati senza poi somministrare nulla per 2 giorni!

cambi parziali di circa il 20% ogni 15 gg alternando acqua demineralizzata e acqua di rete.

i valori attuali sono (ieri ho effettuato il cambio con demineralizzata e somministrato piselli):
NO2-: 0
NO3-: 5
GH: 10
KH: 7
pH: 6.8
temperatura 25 gradi


Spero vi piaccia ed ovviamente sono ben accetti consigli!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Bosco di Limnophila

Messaggio di Coga89 » 02/02/2020, 18:40

Bellissimo!
Mi chiedo perché la sessiliflora oscurata "da se stessa" non allunga gli internodi ~x(
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Bosco di Limnophila

Messaggio di Mikke93 » 02/02/2020, 18:44

mattiabr ha scritto:
02/02/2020, 18:34
Ciao a tutti, dopo 5 mesi dall'avvio ecco la mia vasca!
IMG_20200131_183337.jpg

Si tratta di un tetra aquaart LED da 60 litri avviato i primi di settembre 2019, unica modifica alla configurazione originale è l'aggiunta di un altro piccolo LED posto nella parte posteriore del coperchio perchè c'è un pezzo di plastica posizionato dietro la lampada originale che crea ombra nella parte retrostante e le piante crescevano tutte storte (si possono notare ancora gli effetti sulla Ludwigia).

per quanto riguarda l'allestimento c'è un fondo fertile e un ghiaino super fine nero, delle rocce raccolte in natura a creare delle piccole tane per le Caridina
Sulle sinistra il bosco di Limnophila Sessiliflora, a destra Heteranthera Zosterifolia e al centro la Ludwigia (tutte talee), ai alti Hydrocotyle leucocephala (credo, chiedo conferma nel caso) e Muschio di Java e un altra alga che non conosco (dettaglio in foto vicino anfora), Najas Guadalupensis tenuta sempre bassa! non fertilizzo né somministro CO2.

gli abitanti sono una copia di guppy adulti (la femmina albina non è mai rimasta incinta) e una quindicina di piccoli guppy nati nella vasca da due parti diversi (durante l'ultimo parto la madre non ce l'ha fatta), 3 cory albini, neocaridine orange e red che proliferano senza limiti, diverse physa e planorbarius corneus.

somministro cibo una volta al giorno, mentre una volta a settimana zucchine o pisselli sbollentati senza poi somministrare nulla per 2 giorni!

cambi parziali di circa il 20% ogni 15 gg alternando acqua demineralizzata e acqua di rete.

i valori attuali sono (ieri ho effettuato il cambio con demineralizzata e somministrato piselli):
NO2-: 0
NO3-: 5
GH: 10
KH: 7
pH: 6.8
temperatura 25 gradi


Spero vi piaccia ed ovviamente sono ben accetti consigli!!
Stupendo
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Bosco di Limnophila

Messaggio di trotasalmonata » 03/02/2020, 11:06

Non alternare i cambi tra a cqua demineralizzata e rubinetto, ma mischialaa ogni cambio..

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Comunque molto bello..

Gli unici pesci che stonano sono i cory.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti