Buon primo compleanno

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
ilion
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 07/06/21, 12:37

Buon primo compleanno

Messaggio di ilion » 02/11/2023, 0:43

 Descrizione:
Vasca Aquatlantis Prestige 80 (80x34x40, capienza netta 85 litri, chiusa)
 Data di Avvio:
Avvio il 1 novembre 2022 (auguri! un anno).
 Sistema di filtraggio:
Pompa base offerta nella vasca: interna, heasyflux 600 - 650 litri/ora .
 Sistema di illuminazione:
Illuminazione base offerta nella vasca: LED, 1787 lumen/4550 lux a 6800K
 Altri accessori:
Termoriscaldatore a 100W
 Allestimento:
Allestimento semplice composto da fondo inerte a sabbia chiara, due tronchi principali e una roccia lavica. Le pareti che stanno lungo una parete della casa sono arredate esternamente con un cartoncino nero.
 Manutenzione:
In un anno pochi cambi d’acqua sporadici e nessuna sifonatura. Presto ne farò almeno una.
 Fauna:
L’idea era di allestire un asiatico. 
- 4 Betta (1M + 3F)
- 10 Barbo Ciliegia
- 8 Raspbora arlecchino
- 3 Mangiaalghe siamese
- 4 Pangio Kulhii
Altro:
- 2 caridina japonica
- 3 neritine e (forse) altre lumache (avvistate un paio di Melanoides tubercolata e inserite un paio di physia, ma da un po’ non vedo queste piccole. Potrebbero starsene nascoste)
 Alimentazione:
Quotidianamente una volta al giorno, granelli a base di alga spirulina e/o aglio. Ogni tanto una pastiglia e/o verdure sbollentate in piccola quantità (zucchine principalmente).
 Flora:
Inizialmente Bucephalandra, Anubias Nana, 
Vallisnera asiatica, Limnophila sessiliflora, Lysimachia nummullaria, Hydrocotile leucocephala e Limnobium laevigatum.
Dopo agosto sono state aggiunte Staurogyne Repens e Microsorium Pteropus "TF", mentre la vallisnera è quasi sparita e della Lysimachia ho rimosso gli ultimi steli qualche giorno fa. E’ la Limnophila la regina dell’acquario in termini di piante.
 Fertilizzazione:
Aggiungo nitrati a bisogna. 
 Somministrazione della CO2:
Nessuna somministrazione.
 Valori dell'acqua:
Acqua attorno ai 35-36 gradi, pH 6,5, GH 6, KH 3,8,  NO2- 0, NO3- 3.
 Note:
Ve lo racconto un po’. 

 
start.webp
 La prima foto è di un anno fa, quando lo stavo avviando. Volevo fare un asiatico, con barbo ciliegia, trichogaster lalia o chuna, pesci arlecchino e pangio, in un 85 litri circa netti. 
Ho avuto un acquario da piccolo (e piccolo, sarà stato 35-40 litri), lo curava mio fratello più che altro. Ma ho sempre voluto farne uno mio. Quindi quando sono partito ero totalmente acerbo. Non che adesso mi sento esperto, ma con qualche consiglio qua e là l’ambiente che ho creato mi pare sotto controllo. 
 Insomma, di acqua ne è passata in quella pompa (in realtà neppure troppa, sempre la stessa) e ad un anno ecco la situazione. 
Non sono riuscito a far sopravvivere mai abbastanza a lungo i trichogaster. Mi sono fatto consigliare dal negoziante e a un certo punto ho pure avuto un betta insieme a 3 lalia, ma a un certo punto al betta è salito il sangue al cervello e ha deciso che quello che prima sembrava il suo migliore amico gli aveva fatto un torto. Non ho fatto in tempo a separarli. Poi le femmine penso si siano uccise a vicenda.
 Di “morti”, a parte  i vari trichogaster, solo un pangio su cinque. 4 pangio, 10 barbi ciliegia, 8 pesci arlecchino (uno senza un occhio, è arrivato così) sono lì che nuotano tranquilli nell’acquario praticamente da dicembre scorso.
Si, maturazione lunga ma per colpa mia: il picco dei nitriti probabilmente c’è stato dopo pochi giorni e mi è sfuggito: dopo 3 settimane era tutto a 0 ma perché era già maturo!! 
 Problemi avuti in questo anno sono stati l’invasione di planorbarius (avrei pensato che i pangio le avrebbero stuzzicate un po’) risolta con due helena, e la presenza algale dopo che non ci sono più state le planorbarius (non ho impianti CO2, e non vorrei metterne -cerco di tenere duro). 
 Per tamponare le alghe ho provato a inserire chi di alghe si ciba: caridina multidentata (3, ma fin da subito ne vedo solo 2) e mangia alghe siamesi (3). Che comunque non hanno risolto a pieno il problema, infatti da quando ci sono l’unica cosa che non vedo crescere più sono le radici della Limnobium (che prima era prolifica, adesso stenta). 
Infine 3 neritine, una striata (che spesso cade sul fondo al contrario…), una punteggiata e una cornuta. 
 In giugno-luglio sono arrivati i betta (contemporaneamente ai siamesi). Prima un maschio bello, rosso fuoco. Poi, dopo una ventina di giorni, tre femmine. Appena arrivate le femmine il maschio s’è tutto ringalluzzito e ha fatto due nidi di bolle, ma penso che ci sia una delle femmine che ha capito l’antifona e gliele ha suonate (ci ha rimesso un buon centimetro di coda).
Ora convivono sereni, ogni tanto ricompare un nido di bolle ma finisce sempre tutto lì.
 Da segnalare infine che durante l’estate siamo stati una settimana fuori e c’è stato un piccolo problema con l’interruttore automatico. In pratica hanno fatto una settimana di buio. Alcune piante ne hanno risentito ma adesso sembra una jungla. 
 Ecco qualche foto attuale. Scusate se sono pessime: come fate con i riflessi??

completo.webp
completo 2.webp
betta.webp
pesci 3.webp
betta maschio sotto il nido di bolle.webp
pangio 2.webp
pangio 3.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Buon primo compleanno

Messaggio di Topo » 02/11/2023, 7:30

Molto bello e naturale complimenti 👍👍
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
ilion (02/11/2023, 7:46)

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Buon primo compleanno

Messaggio di Vinjazz » 02/11/2023, 7:32

Auguri! Bella crescita :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
ilion (02/11/2023, 7:46)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Buon primo compleanno

Messaggio di Pisu » 02/11/2023, 8:10

Buon compleanno ​ :D
 
Bella vasca, una curiosità:
 

ilion ha scritto:
02/11/2023, 0:43
Acqua attorno ai 35-36 gradi

Spero tu abbia sbagliato a scrivere ​ x_x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
ilion (02/11/2023, 15:37)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
ilion
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 07/06/21, 12:37

Buon primo compleanno

Messaggio di ilion » 02/11/2023, 21:19


Pisu ha scritto:
02/11/2023, 8:10
Buon compleanno ​ :D

Bella vasca, una curiosità:


ilion ha scritto:
02/11/2023, 0:43
Acqua attorno ai 35-36 gradi

Spero tu abbia sbagliato a scrivere ​ x_x

Ovviamente.... Neppure ci arriverebbe a quelle gradazioni. 
24-25 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Buon primo compleanno

Messaggio di bitless » 02/11/2023, 21:36


ilion ha scritto:
02/11/2023, 21:19
Neppure ci arriverebbe a quelle gradazioni
credevo fosse un caciucco! ​ :)
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti