... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 19/02/2021, 7:09

=)) poi il titolo lo cambio, non so come nominarla ancora...
Non ci abita nessun vertebrato
L'idea sarebbe quella di insediarci dei pinnuti dell'Africa occidentale, una coppia di nanociclidi e compatibilmente con la stabilizzazione del sistema, un gruppetto di pesciolini dello stesso areale della specie " Regina "

É. La prima vasca senza filtro per me, vedremo come evolverà.
Voglio ringraziare in primis @Monica e @fla973 che mi sono sempre stati accanto nell'allestimento, con consigli, spiegazioni e supporto e specialmente Monica mi é stata di grande ispirazione, e ringrazio tutto quanto il forum.

Descrizione:
Aperta misure 80 x 30 x 45 ( marca non saprei, é di seconda mano, regalata )

Data di Avvio:
22 gennaio 2021
Avviata al buio per 3 settimane, poi scoperta e fatto un cambio cospicuo per abbassare KH da 10 a 5.
Seguirà almeno un altro cambio per abbassare ancora il KH.

filtro:
Piante e fondo .

illuminazione:
Per ora un faretto LED 2700k per 1100lm
Penso ne metteró a breve un secondo a 6500k

accessori:
Termoriscaldatore 100W
Pompa di movimemto allestita con sola pompa del filtro askoll pure LED L ( tubo di pescaggio acqua accorciato e con sottile spugna media legata sotto, cascata di uscita acqua schermata con sughero su cui sta del muschio terrestre)

Allestimento:
Fondo di lapillo piú sabbia quarzifera + sabbia basaltica.
Radici e legni, sughero, cestello zincato ricoperto di muschio terrestre

Manutenzione:
Non intendo sifonare il fondo né cambiare acqua se non strettamente necessario.
Faccio manutenzione alle piante messe a radicare sul sughero asciutto che consiste, per il momento, nel vaporizzare spesso radici e sughero attorno.

Fauna:
Per ora solo Physa, l'idea é di introdurre una coppia di Pelvichacromys kribensis moliwe oppure, se riesco ad abbassare di parecchio KH e pH, Pelvichacromys subocellatus

Flora:
Sommerse : Anubias nane, A. Barteri, A congensis, Bolbitis heudelotii, Crinum natans, ninfaea lotus tiger red ( per ora é quasi solo rizoma).
Come clandestine, per adesso, ho delle potature dell'altra vasca ( Ludwigia super mini red e Ludwigia glandulosa, Hydrocotyle leucocephala)

Semisommerse :
Dracena sanderiana ( lucky bamboo)
Scindapsus auratum ( 2 varietà)
Peperomia sp.

Galleggianti :
Salvinia cucullata
Limnobium laevigatum
Phyllanthus fluitans

Emerse :
Su sughero: peperomia sp., tradescanthia, Asplenium nidus
In kokedama: Peperomia pepperspot e Bromelia nidularium
In vaso : Stephanotis

Fertilizzazione:
Useró pmdd se necessario

Niente CO2

Valori dell'acqua:
Per ora controllo solo
pH 7,55
KH 5
EC 156 microsiemes/cm

IMG_20210219_000743.jpg
IMG_20210219_000943.jpg
IMG_20210219_000911.jpg
IMG_20210218_234304.jpg
IMG_20210218_233952.jpg
IMG_20210218_234148.jpg
IMG_20210218_234109.jpg
IMG_20210218_233846.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ChiaraSantambrogio per il messaggio:
Wildy (19/02/2021, 18:28)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di mmarco » 19/02/2021, 7:22

Bella :)
Io oscurerei il calorifero anche per un senso di profondità maggiore ma comunque, bella vasca.
Bella anche l'idea dei pesci.
Tieni presente, ma lo sai che i ciclidi africani di acqua con piante e fertilizzanti, possono essere potenzialmente scorbutici, soprattutto quando fanno piccoli.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di Monica » 19/02/2021, 8:43

Si, un caroncino e... :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: bravissima Chiara :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 19/02/2021, 8:52

Grazie a tutti e due :)

In realtà c'é il suo cartoncione nero ma lo devo togliere per fare le foto o non si vede una cippa dentro 😅

Appena il moroso mi mette i tasselli nel muro sopra la vasca ci metto la mensola e i faretti a pinza.. ( se uso il trapano io faccio delle grotte nel. Muro.. )

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di Monica » 19/02/2021, 8:55

ChiaraSantambrogio ha scritto:
19/02/2021, 8:52
se uso il trapano io faccio delle grotte nel. Muro
Muro in sasso? L'ultima volta sono arrivata alle scale comuni :D :))
Ancora complimenti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 19/02/2021, 9:10

=)) casa anni 60 credo.. Muri schifosi ( pensa che l'estate passata ci stava cadendo sulla zucca la ventolona a pale sul soffitto della stanza da letto.... )

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di HCanon » 19/02/2021, 14:55

Non male come vasca, elementi termosifone a parte :D
E i Ciclidi son sempre affascinanti ...

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di fla973 » 19/02/2021, 15:07

Mo state tutti a cercare il termosifone?
Invidiosi :)) :)) :))

Bravissima Chiara, e guai a te se cambi il titolo :))

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di Bibbitaro » 19/02/2021, 15:13

Domanda da ignorante, ma il termosifone li dietro non influisce troppo sulla temperatura e l'evaporazione dell'acqua?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

... Capovaro, vado??? ..... Vadivadi contessa

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 19/02/2021, 15:26

=)) grazie fla

Il calorifero é praticamente sempre freddo , al massimo. Si intiepidisce per qualche ora, per l'evaporazione ci pensa il termoriscaldatore ma piú che altro l'aria secca che c'é in casa...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti