
Non ci abita nessun vertebrato
L'idea sarebbe quella di insediarci dei pinnuti dell'Africa occidentale, una coppia di nanociclidi e compatibilmente con la stabilizzazione del sistema, un gruppetto di pesciolini dello stesso areale della specie " Regina "
É. La prima vasca senza filtro per me, vedremo come evolverà.
Voglio ringraziare in primis @Monica e @fla973 che mi sono sempre stati accanto nell'allestimento, con consigli, spiegazioni e supporto e specialmente Monica mi é stata di grande ispirazione, e ringrazio tutto quanto il forum.
Descrizione:
Aperta misure 80 x 30 x 45 ( marca non saprei, é di seconda mano, regalata )
Data di Avvio:
22 gennaio 2021
Avviata al buio per 3 settimane, poi scoperta e fatto un cambio cospicuo per abbassare KH da 10 a 5.
Seguirà almeno un altro cambio per abbassare ancora il KH.
filtro:
Piante e fondo .
illuminazione:
Per ora un faretto LED 2700k per 1100lm
Penso ne metteró a breve un secondo a 6500k
accessori:
Termoriscaldatore 100W
Pompa di movimemto allestita con sola pompa del filtro askoll pure LED L ( tubo di pescaggio acqua accorciato e con sottile spugna media legata sotto, cascata di uscita acqua schermata con sughero su cui sta del muschio terrestre)
Allestimento:
Fondo di lapillo piú sabbia quarzifera + sabbia basaltica.
Radici e legni, sughero, cestello zincato ricoperto di muschio terrestre
Manutenzione:
Non intendo sifonare il fondo né cambiare acqua se non strettamente necessario.
Faccio manutenzione alle piante messe a radicare sul sughero asciutto che consiste, per il momento, nel vaporizzare spesso radici e sughero attorno.
Fauna:
Per ora solo Physa, l'idea é di introdurre una coppia di Pelvichacromys kribensis moliwe oppure, se riesco ad abbassare di parecchio KH e pH, Pelvichacromys subocellatus
Flora:
Sommerse : Anubias nane, A. Barteri, A congensis, Bolbitis heudelotii, Crinum natans, ninfaea lotus tiger red ( per ora é quasi solo rizoma).
Come clandestine, per adesso, ho delle potature dell'altra vasca ( Ludwigia super mini red e Ludwigia glandulosa, Hydrocotyle leucocephala)
Semisommerse :
Dracena sanderiana ( lucky bamboo)
Scindapsus auratum ( 2 varietà)
Peperomia sp.
Galleggianti :
Salvinia cucullata
Limnobium laevigatum
Phyllanthus fluitans
Emerse :
Su sughero: peperomia sp., tradescanthia, Asplenium nidus
In kokedama: Peperomia pepperspot e Bromelia nidularium
In vaso : Stephanotis
Fertilizzazione:
Useró pmdd se necessario
Niente CO2
Valori dell'acqua:
Per ora controllo solo
pH 7,55
KH 5
EC 156 microsiemes/cm