I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Massimiliano89

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto fine substrato fertile
- Flora: Anubias,java moss,vallisneria,limnophyla,hidrocotyle
- Fauna: Discus,P. scalare
- Altre informazioni: Seconda vasca un piccolo caridinaio da 26L con Caridina davidi blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Massimiliano89 » 07/12/2016, 18:42
Ciao a tutti vi presento il mio piccolo caridinaio:
Marca:
Bluebios
Data di avviamento
09/16
Filtro:
Interno a parete composto da spugne e canolicchi.
Illuminazione:
2 lampade CFL da 6500k.
Allestimento:
Fondo composto da quarzo nero,radice di mangrovia
Flora:
java moss legato sul tronco di mangrovia,delle anubias nane,un mazzetto di ceratophyllum,pistia stratiotes,e un pratino di hemianthus callitrichoides.
Fauna:
una decina di neocaridine davidi varietà blue dream,varie planorbarius,planorbis e pysia.
Ferilizzazione:
Fertilizzante giornaliero dennerle,CO2 artigianale a gel
I valori dell acqua sono i seguenti.
GH 10
KH 8
pH 7.2
NO2- 0
NO3- 0
Cond.426
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Massimiliano89 il 07/12/2016, 19:41, modificato 2 volte in totale.
Massimiliano89
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 07/12/2016, 19:14
► Mostra testo
Emix ha scritto:Per facilitare la lettura della descrizione della vasca, consigliamo a tutti di seguire lo schema che trovate qui sotto.
Descrizione:
Descrizione della vasca (capienza, marca, sviluppo dimensioni, aperto/chiuso, ecc.).
Data di Avvio:
Inserire sempre la data di avvio della vasca. Nel caso l'acquario abbia avuto dei cambi di layout, specificare la data di avvio del filtro e la data dell'ultimo cambio.
Sistema di filtraggio:
Descrivere il sistema di filtraggio (portata della pompa, interno/esterno, marca, ecc...).
Sistema di illuminazione:
Descrivere il sistema di illuminazione (potenza, temperatura di colore, ecc...).
Altri accessori:
Descrivere gli altri accessori in vasca (termoriscaldatore, aeratore, ecc...).
Allestimento:
Descrivere com'è composto l'allestimento (fondo, arredi, ecc...).
Manutenzione:
Descrivere ogni quanto viene cambiata l'acqua, se si fanno sifonature del fondo, ecc...
Fauna:
Inserire una lista con le specie di pesci e/o invertebrati nell'acquario.
Alimentazione:
Descrivere ogni quanto vengono alimentati i pesci e con quale/i mangime/i.
Flora:
Inserire una lista con le specie di piante nell'acquario.
Fertilizzazione:
Descrivere i prodotti, i tempi e le quantità di utilizzo dei fertilizzanti.
Somministrazione della CO2:
Descrivere se, e in che modo viene erogata l'anidride carbonica.
Valori dell'acqua:
Inserire i valori chimici dell'acqua (temperatura, pH, KH, GH, NO2-, NO3-, ecc.).
Note:
Inserire eventuali note.
Foto:
Mettere almeno una foto panoramica della vasca.
Se ci sono immagini specifiche, andrebbero messe nei rispettivi capitoli; ad esempio il singolo pesce, un gruppo di piante, la foto di una lampada, il particolare di una radice o di un legno... ecc. ecc. (prendere come esempio questa descrizione)
È molto più leggibile se usi questo format.

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 07/12/2016, 19:50
Ma perché 'sta fertilizzazione masochista?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Massimiliano89

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto fine substrato fertile
- Flora: Anubias,java moss,vallisneria,limnophyla,hidrocotyle
- Fauna: Discus,P. scalare
- Altre informazioni: Seconda vasca un piccolo caridinaio da 26L con Caridina davidi blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Massimiliano89 » 07/12/2016, 20:32
Non è nulla di che..è un fertilizzante per caridinai
Massimiliano89
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 07/12/2016, 22:22
CO
2 in 20 litri..

Solo per il pratino? Però se poi ci metti sopra la Pistia, difficilmente crescerà...

E questi nitrati a 0, non si blocca tutto?
Comunque l'allestimento è molto bello!

ci avrei aggiunto un microsorum in centro...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 07/12/2016, 22:36
Molto carino

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 08/12/2016, 8:40
Massimiliano89 ha scritto:Non è nulla di che..è un fertilizzante per caridinai
Sì, ma... Giornaliera?

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Massimiliano89

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto fine substrato fertile
- Flora: Anubias,java moss,vallisneria,limnophyla,hidrocotyle
- Fauna: Discus,P. scalare
- Altre informazioni: Seconda vasca un piccolo caridinaio da 26L con Caridina davidi blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Massimiliano89 » 08/12/2016, 11:12
Paky ha scritto:CO
2 in 20 litri..

Solo per il pratino? Però se poi ci metti sopra la Pistia, difficilmente crescerà...

E questi nitrati a 0, non si blocca tutto?
Comunque l'allestimento è molto bello!

ci avrei aggiunto un microsorum in centro...

Grazie del complimento,si la CO
2 e piu che altro per il pratino e la pistia l'ho messa sul retro per far un po ombra alle anubias.
Massimiliano89
-
Massimiliano89

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto fine substrato fertile
- Flora: Anubias,java moss,vallisneria,limnophyla,hidrocotyle
- Fauna: Discus,P. scalare
- Altre informazioni: Seconda vasca un piccolo caridinaio da 26L con Caridina davidi blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Massimiliano89 » 08/12/2016, 11:12
reghyreghy ha scritto:Molto carino

reghyreghy ha scritto:Molto carino

Grazie mille
Massimiliano89
-
Michele09

- Messaggi: 878
- Messaggi: 878
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria (Puglia)
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia presa al mare (non lavata)
- Flora: di plastica, quelle vere sporcano l'acqua e potare è noioso.. (Me lo ha confidato il negoziante)
- Fauna: Guppy ( 8 ) - neon (12)
- Altre informazioni: Il negoziante mi ha consigliato di tenere la termperatura a 29 gradi per i neon che gradiscono alte temperature, Inoltre mi ha fatto i complimenti dicendo che i valori dell'acqua sono perfetti, sono felice per i miei pesciolini :)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Michele09 » 08/12/2016, 12:06
Carino. Ma non mi convince la fertilizzazione.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
Michele09
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti