Ed eccolo qui, dopo alcuni rimaneggiamenti dovuti a problemi sorti durante i primi mesi, legati ad una gestione sostanzialmente "naturale" senza troppi artifici.
Ma veniamo alla descrizione:
Wave cubo cosmos river 30, 25 litri netti circa, avviato il 27/9/2014, un fondo si sabbia chiara senza fondo fertile per evitare problemi di rilascio per gli invertebrati, una radice che fuoriesce dalla vasca e che funge da supporto per vegetazione anfibia Photos e Anthurium:


Vegetazione:
Microsorum Windelov, Egeria Najas, Rotala Rotundifolia, Nimphaea Lotus, Pistia Stratiotes, Limnobium Laevigatum;




Fauna:
Endler "albini", Neocaridina Heteropoda variante Brown, Black e Blue, scarti di selezione che, accertatane l'innoquità, ho deliberatamente mischiato per testare le ibridazioni cromatiche possibili, e Melanoides, Planorbis, Planorbarius blu e orange, Physa, Ampullaria e Neritina;










Gestione:
Senza CO2, senza riscaldatore (utilizzato solo inizialmente per stimolare le riproduzioni), filtro interno originale con filtrazione meccanica a spugne e biologica a cannolicchi. Acidificazione con pignette di ontano, foglie di quercia, catappa e banano
Illuminazione:
CFL 23 W 1600 Lumen, 6500 K in sostituzione dell'originale. Foto periodo 10 hh, dalle 14:00 alle 24:00;
Ferrilizzazione:
Stick npk sotto la Rotala, Nimphaea più un pezzetto lasciato,sul fondo. Integrazione con qualche goccia di Potassio, oligo elementi e Ferro alla bisogna;
Valori:
pH 7,3, KH 7, GH 13, NO2- 0, NO3- < 10
Alimentazione:
Mangime specifico per Neocaridina baby/adulte e normale per Poecilidi. Integrazione con zucchine, spinaci, carote aglio, cannella.

Grazie per l'attenzione
