Caridinaio 30 lt "bianco"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 28/09/2014, 18:55

Ok per le emergenti, ma Limonpjila e Rotala non vivono sommerse?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Caridinaio 30 lt

Messaggio di Tsar » 28/09/2014, 19:46

cuttlebone ha scritto:Ok per le emergenti, ma Limonpjila e Rotala non vivono sommerse?
Come la stragrande maggioranza delle piante comunemente usate in acquario crescono anche e soprattutto emerse.

Questa è la Limnophila aromatica:
Immagine

mentre quest'altra è la Rotala rotundifolia:
Immagine
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 28/09/2014, 19:47

Wow, m'hai convinto ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Caridinaio 30 lt

Messaggio di Tsar » 28/09/2014, 19:49

cuttlebone ha scritto:Wow, m'hai convinto ;)
:-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di darioc » 28/09/2014, 22:37

E non aspetti neanche la mia risposta riguardo lo spatyphillum :D?
Probabilmente a te non interessa piu ma potrebbe interessare a qalcuno che rileggera il topic in futuro. Lo spatyphillum andrebbe benissimo anche per una vasca pccola come la tua infatti da quello che ho visto io esistono alcune varieta nane che difficilmente superano i 20 cm ma che fioriscono come quelli che arrivano a 60, anche se i fiori sono in scala. Se si acquista una pianta in vivaio l 'odore e molto importante :non deve avere ne odore di funghi ne di prodotti chimici, l 'unico odore che va bene e l 'eventuale odore della terra del vaso. Di solito sui prodotti chimici e scritto di aspettare un mesetto prima di raccogliere cio che e stato trattato, quindi penso che con un paio di mesi di quarantena si dovrebbe stare sicuri. Per farla credo sia meglio togliere la terra e mettere le radici della pianta in acqua, la terra potrebbe contenere antiparassitari. Ovviamente bisogna concimare e fornire molta luce.
Ps :dopo le foto dei fiori mi sono interessato alla proposta di Tsar. Come pensate di fissare quelle piante a stelo in modo che abbiano le radici in acqua ed il resto fuori ? Tra poco allestiro una vasca aperta e vorrei copire l ' idea ;) Come pensate di fissare delle piante a stelo v
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 28/09/2014, 22:44

Figurati, lo Spathiphyllum ho già deciso di prenderlo ;) Peraltro, l'ho quasi sempre visto a radici nude in acqua e sassi, ecco perché non capivo la quarantena...;)
La parte emersa della radice crea un ideale groviglio nel quale ci starebbe una meraviglia: radici in acqua e fusto emerso.
Anche le altre piante avrei modi di sorreggerle sino alle emersione; il più é trovarle...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Caridinaio 30 lt

Messaggio di Tsar » 29/09/2014, 0:22

darioc ha scritto:Come pensate di fissare quelle piante a stelo in modo che abbiano le radici in acqua ed il resto fuori ? Tra poco allestiro una vasca aperta e vorrei copire l ' idea ;) Come pensate di fissare delle piante a stelo v
Esistono due sistemi per i riparium, entrambi in questa foto:

Immagine

1. Si tratta di un vasetto tronco da appendere alle pareti della vasca in modo che il terriccio rimanga a contatto con l'acqua ma che non fuoriesca, consentendo alla pianta di crescere emersa

2. E' una sorta di traliccio galleggiante per le epifite striscianti

Entrambi i sistemi si possono tranquillamente autocostruire, non c'è bisogno di comprarli online ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
cuttlebone (29/09/2014, 6:19)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Caridinaio 30 lt

Messaggio di darioc » 29/09/2014, 19:30

cuttlebone ha scritto:l'ho quasi sempre visto a radici nude in acqua e sassi, ecco perché non capivo la quarantena...
se lo prendi in vivaio lo trovi in un vaso con la terra
Tsar ha scritto:1. Si tratta di un vasetto tronco da appendere alle pareti della vasca in modo che il terriccio rimanga a contatto con l'acqua ma che non fuoriesca, consentendo alla pianta di crescere emersa

2. E' una sorta di traliccio galleggiante per le epifite striscianti

Entrambi i sistemi si possono tranquillamente autocostruire, non c'è bisogno di comprarli online
grazie lo mettero sicuramente
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 29/09/2014, 22:57

La nebbia bianca si sta lentamente dissolvendo, grazie a piccoli cambi ed all'aeratore.
Ho però anche notato una patina lattiginosa sulle radici: che cosa può essere?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Caridinaio 30 lt

Messaggio di Shadow » 29/09/2014, 23:36

Foto?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti