Caridinaio 30 lt "bianco"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2014, 17:46

Aggiornamento della sperimentazione:
Ad un mese esatto dell'avvio "forzato" con acqua e materia filtrante "usato" è quasi contestuale introduzione di Neocaridina devo prendere atto del fatto che i processi naturali se ne sbattono delle nostre scorciatoie....
Se ci vuole almeno un mese per maturare una vasca, non vuol dire che ne bastano due se uso acqua di un altro acquario...
Infatti, dopo un iniziale buon avvio, è cominciata la nebbia batterica sconosciuta nell'altro caridinaio. Poi l'acqua ha cominciato a puzzare di fogna tanto da indurmi a qualche copioso cambio che ha ulteriormente rallentato la maturazione. Il filtro, che nell'altro è maturato alla grande senza problemi, in questo si è intasato più volte di una sostanza viscida e puzzolente che mi ha costretto anche qui ad una forzata pulizia (e conseguente sicura riduzione della massa batterica...)
Insomma, le scorciatoie non fanno per questo mondo, ora l'ho capito anch'io...:(
Meno male che le piante rapide, Ceratophyllum e Najas, hanno svolto egregiamente il loro lavoro contenendo nitriti e nitrati dei quali non ho percepito il picco.
Ora cerco di non toccarla, spero che il filtro non si intasi nuovamente è che, maturando, riduca il problema degli accumuli in vasca.
La morale? L'ortodossia non è tutta da buttare ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di Saxmax » 25/10/2014, 17:52

cuttlebone ha scritto:La morale? L'ortodossia non è tutta da buttare ;)
La morale é che per quanto uno si sbatta, batteri, acqua matura, cannolicchi maturi, etc etc... Sempre tempo ci vuole per creare un habitat. E più si aspetta, più le cose vanno bene per conto loro. Meno si aspetta, e più bisogna impegnarsi per farle andare. :-??
Non ci sono santi che tengano.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2014, 17:56

Infatti, "l'altro", quello "normale", va una bellezza!
5 settimane di maturazione con piante, poi introduzione di invertebrati e via....piante che crescono, niente alghe, acqua pulita, invertebrati e gasteropodi giocosi, mai un odore, mai la sifonatura del fondo, mai pulito il filtro...
;)
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2014, 15:27

La vasca emana uno odore sgradevole di acqua ferma... Lo si sente solo annusando la superficie o facendo il cambio d'acqua.
Finora ho fatto qualche cambio del 15/20 % sifonando leggermente il fondo per ripulirlo dei detriti che il filtro ancora non riesce a smaltire.
Cosa può essere e cosa mi suggerite di fare?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di enkuz » 26/10/2014, 15:48

Aumentare la portata della pompa... maggior ricircolo dell'acqua... oppure del movimento in superficie... giusto per evitare acqua ferma in questo periodo difficile.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2014, 15:50

Siccome il filtro è alla sua massima portata (modesta, direi), ha senso mettere una pompa di solo movimento aggiuntiva?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di enkuz » 26/10/2014, 16:26

Non riesci a far uscire l'acqua dal filtro a pelo della superficie? Così movimenti un pò...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2014, 16:45

Fatto!
Ora vediamo...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Caridinaio 30 lt

Messaggio di enkuz » 27/10/2014, 10:43

beh vedrai che smuovendo un pò la superficie l'acqua sarà meno stagnante... e puzzerà meno...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridinaio 30 lt "bianco"

Messaggio di cuttlebone » 30/10/2014, 20:07

Era il canale di pescaggio della pompa intasato; ora pompa che è una bellezza e la puzzetta è praticamente scomparsa ;)
ImmagineImmagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti