Ad un mese esatto dell'avvio "forzato" con acqua e materia filtrante "usato" è quasi contestuale introduzione di Neocaridina devo prendere atto del fatto che i processi naturali se ne sbattono delle nostre scorciatoie....
Se ci vuole almeno un mese per maturare una vasca, non vuol dire che ne bastano due se uso acqua di un altro acquario...
Infatti, dopo un iniziale buon avvio, è cominciata la nebbia batterica sconosciuta nell'altro caridinaio. Poi l'acqua ha cominciato a puzzare di fogna tanto da indurmi a qualche copioso cambio che ha ulteriormente rallentato la maturazione. Il filtro, che nell'altro è maturato alla grande senza problemi, in questo si è intasato più volte di una sostanza viscida e puzzolente che mi ha costretto anche qui ad una forzata pulizia (e conseguente sicura riduzione della massa batterica...)
Insomma, le scorciatoie non fanno per questo mondo, ora l'ho capito anch'io...

Meno male che le piante rapide, Ceratophyllum e Najas, hanno svolto egregiamente il loro lavoro contenendo nitriti e nitrati dei quali non ho percepito il picco.
Ora cerco di non toccarla, spero che il filtro non si intasi nuovamente è che, maturando, riduca il problema degli accumuli in vasca.
La morale? L'ortodossia non è tutta da buttare
