Caridinaio di FedericoF

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Caridinaio di FedericoF

Messaggio di FedericoF » 11/03/2017, 9:56

Ciao a tutti, l'avventura era iniziata qui qui, purtroppo però, non trovando i killifish, ho ripiegato verso le caridina. In particolare delle neocaridina davidii red cherry.
Questo un primo piano:
IMG_20170216_182858.jpg
Descrizione:
La vasca è un Mirabello 30, in realtà è rimasta solo la vasca, a cui ho rifatto le siliconature.
Il coperchio e il filtro originali sono stati tolti.



Data di Avvio:
è stata avviata la prima volta a metà febbraio 2016, però dopo nemmeno un mese ho dovuto svuotare e riallestire. In quel caso aveva il coperchio, e ho fatto qualche esperimento e qualche danno.
Quindi questa vasca si può dire essere partita a metà marzo.
I primi di luglio ha avuto un riallestimento, senza svuotarla ho rimosso completamente la vegetazione precedente, composta da sola lemna e egeria, e messo le potature della vasca grande.
Successivamente ho tolto alcune piante perché non mi piacevano e messo le piante che ci sono ancora oggi, o almeno una parte di esse.



Sistema di filtraggio:

Non c'è alcun filtro.


Sistema di illuminazione:

La luce è una classica lampada da scrivania, con un braccio mobile, molto comodo quando devo potare, mi basta alzarla. Munita di una CFL da 23 w.
Anche qui ci son state varie evoluzioni, quando aveva il coperchio c'erano 2 lampadine LED da 5w.
Dopo c'era la lampada a braccio con una CFL da 15w e un neon da 3000k da 15 w (mi sembra, o 18, comunque lungo 60 cm).
Poi il neon è stato rimosso, perché non è servito allo scopo (far crescere le BBA).
Alla fine quando ho cambiato illuminazione all'acquario grande, una delle lampade CFL che ho tolto l'ho messa in questo.
Il fotoperiodo è di 8 ore, ma distribuite in maniera strana:
4 ore, pausa di 3 ore, altre 4 ore.


Altri accessori:

La vasca non ha alcun accessorio, a parte la lampada descritta sopra.


Allestimento:

Esso è composto da un fondo in sabbia, di granulometria 1 mm circa, la colorazione è grigiastra.
Ci sono due rocce calcaree piatte sullo sfondo. Inoltre ci son due radici di gelso, esse dopo essere state lavate, scortecciate, e lasciate in acqua per un po', son state messe in acquario. Son molto belle da vedere, l'unica nota negativa è che non c'è angolazione possibile per non far vedere i tagli netti molto artificiali :-q


Manutenzione:

Da marzo l'acqua non è stata cambiata, tuttavia qualche accorgimento c'è:
  • I rabbocchi li faccio con acqua d'osmosi, quasi sempre, ne evapora abbastanza essendo l'acquario aperto
  • Il calcio dovrebbe essere assicurato dalle rocce e dall'alimentazione, tuttavia ogni tanto un rabbocco lo faccio con acqua di rubinetto invece che di osmosi, quando? Appena vedo che la conducibilità è scesa troppo provvedo a mettere un po' d'acqua di rubinetto, normalmente attorno a 1 litro o 2, il resto osmosi.
  • Ogni tanto devo potare le piante, nonostante non ci sia CO2 esse crescono parecchio.



Fauna:
IMG_20170311_081501_mod.jpg
Son partito da dieci Red Cherry Shrimp, ora son un po' di più. Son state messe solo a gennaio 2017, prima di loro l'acquario era vuoto. Veniva usato come quarantena ogni tanto, quindi son passati un po' tanti abitanti.
Qui mentre mangiano:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
C'è anche un solo altro pesciolino, regalato dal negoziante, praticamente era in un gruppo da 6, ma gli son morti tutti e 5, gli ho chiesto se mi dava l'ultimo, mi ispirava simpatia.
Sembra del genere dei Pseudomugyl e ha un particolare occhio azzurro. Inoltre anche le pinne ricordano molto loro.
Tuttavia non riesco a classificarlo:
IMG_20170225_124631_mod.jpg
[/i]

Alimentazione:
Ogni tanto metto qualche granello di cibo specifico per caridina. Prima usavo qualche cibo a caso, però ho letto dietro il cibo dell'hikari la percentuale di rame contenuta. Un po' spaventato, magari inutilmente, ho smesso di usare quello.
Quindi l'alimentazione è composta da cibo per caridina, qualche verdura, ogni tanto frutta.
C'era moltissima microfauna, ora con il pesciolino sconosciuto si è ridotta tantissimo. :))


Flora:
  • Egeria densa
    IMG_20170215_095359_mod.jpg
  • Cryptocoryne parva
  • Ludwigia repens
    IMG_20170225_124444.jpg
  • Hydrocotyle leucocephala
  • Phyllanthus fluitans
  • Salvinia natans
  • Myriophyllum aquaticum
  • Pothos
  • Spathiphyllum
Fertilizzazione:
Di solito quei rabbocchi con rubinetto di cui parlavo son sufficienti.
Ogni tanto metto un po' di ferro DTPA. Se dosato in quantità rende l'acqua un po' giallina, molto bello da vedere in quanto i colori risultano più caldi.

Valori dell'acqua:
I valori li misuro raramente, a parte la conducibilità, che si aggira attorno i 400/450, quando scende sotto i 400 faccio i rabbocchi con rubinetto che dicevo prima.
Le durezze son medio alte, KH e GH si aggirano attorno i 10, anche se non saprei il dato corretto, in quando non li misuro da un po'.
Fosfati e nitrati son a 0. Non son rilevabili. Da un mese ho anche smesso di misurarli.
Ferro a 0.8
pH 7.5


Note:
L'acquario è stato rallentato molto, togliendo piante perché crescevano troppo, e luce per lo stesso motivo.
Non aggiungo fosfati e nitrati per lo stesso motivo.


Foto:
IMG_20170310_172851.jpg
IMG_20170223_190810.jpg
[/center]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Caridinaio di FedericoF

Messaggio di Luca.s » 11/03/2017, 10:01

Molto molto bello, bravo fede!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Caridinaio di FedericoF

Messaggio di FedericoF » 11/03/2017, 10:08

Luca.s ha scritto:Molto molto bello, bravo fede!!
Grazie!!
Per caso riconosci il pesce? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Caridinaio di FedericoF

Messaggio di Luca.s » 11/03/2017, 10:09

FedericoF ha scritto:
Luca.s ha scritto:Molto molto bello, bravo fede!!
Grazie!!
Per caso riconosci il pesce? :-?
No, ahimè non ho idea!

Prova ad aprire un topic in AG
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Caridinaio di FedericoF

Messaggio di FedericoF » 04/11/2017, 16:22

Aggiorno il topic.
Ho cambiato luci, non c'è più la CFL, ma c'è una plafoniera LED.
L'acquario è migliorato assai (secondo me.)
Sto cercando di valorizzare la parte emersa, vediamo se riesco.
IMG_20171104_160220-01_122895203.jpg
IMG_20171104_160643-01_1965787064.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Caridinaio di FedericoF

Messaggio di marcello » 04/11/2017, 16:31

Molto bello, bravo

:-h

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Caridinaio di FedericoF

Messaggio di Giueli » 04/11/2017, 16:40

Bellissimo Fede :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caridinaio di FedericoF

Messaggio di Luca.s » 04/11/2017, 17:18

Molto bello, bravo! Che pratino è sul fondo?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Caridinaio di FedericoF

Messaggio di Elisabeth » 04/11/2017, 17:23

Bellissimo Federico :x Già così la parte emersa è molto bella :ymapplause:
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Caridinaio di FedericoF

Messaggio di FedericoF » 04/11/2017, 17:30

Luca.s ha scritto: Molto bello, bravo! Che pratino è sul fondo?
Glossostigma callichtroides.
(così era scritto nella targhetta) io penso sia elatinoydes. Mi sembra con foglie troppo grande per essere calli
Comunque era una potatura dell'altro acquario e ha invaso il fondo 😂


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti