È UN ACQUARIO SPERIMENTALE DICIAMO:
-NON UTILIZZO FILTRO
-NON UTILIZZO RISCALDATORE
-NON ESEGUO TEST
Salve a tutti, oggi voglio presentarvi il mio caridinaio.
Partiamo dalla vasca: ho utilizzato una vasca da 18 litri, priva di illuminazione e per questo motivo ho montato, col le opportune modifiche, una plafoniera LED da 10w per acquari aperti con 20 LED bianchi a 6500k e 4 LED blu al centro.
Fondo: ho utilizzato della normale sabbia, quella che trovate in un negozio per materiale edile, opportunamente lavata (l'ho lavata per 2 settimane, 3 volte al giorno
Allestimento: per tenere il legno ho utilizzato una roccia vulcanica, posata al centro. Il legno è una vite a cui ho tolto degli stati di corteccia, bollita e ripulita. A destra ci sono due rocce vulcaniche che trattengono una anubias nana e a sinistra c'è un ossidiana che trattiene diverse Felci di Giava.
Flora: una Cryptocoryne che ha avuto un adattamento tragico, ha perso quasi tutte le foglie e ora si sta riprendendo (lentamente), vari steli di ceratophyllum trattenuti con dei cannolicchi, due anubias nana e Felce di Giava.
Fauna: diverse Caridina Red cherry, lumachine Physa e altre che non riconosco, con e senza guscio
Fertilizzazione: dopo il primo mese fertilizzo con 1ml di potassio, 0.5ml di ferro, magnesio, rinverdente e due pezzettini di stick NPK ogni due settimane (sono un tipo che si scioglie immediatamente, che oggi ho sostituito con i compo) e poto il ceratophyllum ogni due settimane, quando l'acquario ne è quasi completamente invaso.
Ecco un po' di foto:
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Qualunque consiglio e idea per migliorarne l'aspetto e ben accetto
Le alghe si sono formate dopo la prima settimana e sono esplose alla seconda, ora lentamente calano