lorenzo165 ha scritto:Volevo pero essere ragguagliato in merito...
Si sono cose vere ma il mio tritone mangia regolarmente da un vasetto di vetro che inserisco io ogni volta (con le pinze divento matto anche perchè a volte mangia dopo mezzora e altre dopo due ore e così via) quindi non va a cercare cibo altrove. Quello immagino succeda solo in natura dove il cibo deve cercarselo.
Per la territorialità nessun problema...anche qui è un animale d'allevamento cresciuto per il primo mese con tanti altri tritoni in una vaschettina da negozio...credo non abbiano tutti gli stessi istinti dei loro simili liberi in natura.
Comunque il primo giorno che ho inserito i Platy ha cercato per un'oretta di acchiapparli ahah ma poi si è stancato e ora a volte oziano tutti vicini senza nemmeno guardarsi da un anno e mezzo. Quindi no problema.
lucazio00 ha scritto:Se dovessi avere il carico organico eccessivo, mettici una specie di pianta galleggiante
Si ci avevo pensato

aspettiam di vedere se ce n'è bisogno o meno e poi la compro.
WilliamWollace ha scritto:ne avrei cercato uno un po' più snello e meno riempiente
sailplane ha scritto:è proprio quello la chiave di volta
Si ecco appunto, qui è proprio questione di gusti mi sa perchè l'ho scelto in modo tale che LUI fosse l'allestimento della vasca...l'ho spezzato in più punti e poi l'ho ricomposto così...era bruttino inizialmente.
Poi con crescita e potature spero di riuscire a dare più senso al tutto creando del verde meno casuale.
La scelta comunque è andata anche in base al tritone che così ha numerosi nascondigli sotto e dietro al legno e ha molto spazio dove poter scalare e camminare.
WilliamWollace ha scritto:sopratutto da qualcuno che li alleva
Ecco, diciamo che vengo sempre cazziato perchè i tritoni qui e i tritoni la.
Il mio è un abitat naturale che non è il suo vero e proprio poiche starebbe in ruscelli rocciosi etc etc (sempre sommerso..quello si) ma ritengo di tenere il mio animale in un buon acquario e che a lui freghi ben poco di dove sta...basta che si trovi bene.
Poi che uno preferisca tenerlo in cantina in una vasca semipiena senza piante, senza luce, con un vaso rotto e due noci di cocco come colline allora son scelte xD Perchè poi chi li compra li tiene così..non certo in paludari assurdi. I nostri acquari non sn certo come gli aquascape di Amano and co eheh.
Comunque osservandolo giorno dopo giorno mi pare stia bene e in salute
Anzi, ma qui son pazzo io che credo che lui faccia ste cose...alcuni giorni che deve mangiare si agita lungo il vetro frontale guardando fuori e penso che lo faccia per chiedere cibo ahahah e se gli si passa il dito in testa chiude gli occhi a mò di gatto (appunto).
Ribadisco....qui sono io che cerco segnali dal mio "inutile" tritone ozioso ahah.