CatVilla

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: CatVilla

Messaggio di lorenzo165 » 29/06/2014, 11:21

:-h CatVilla molto bella la tua vasca, nella sua semplicità appare veramente interessante! :)

Volevo pero essere ragguagliato in merito all'allevamento dei tritoni perchè io sono al corrente che questi, come le rane necessitano una ghiaia grossa perchè hanno l'abitudine di cercare il cibo sul fondo, e aspirando rischiano così di ingerire il ghiaietto, provocandone la morte.
Oltretutto essendo territoriali, in un ambiente così piccolo temo per l'incolumità dei pesci presenti.

Puoi sfatere questa mia teoria? :D

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: CatVilla

Messaggio di WilliamWollace » 29/06/2014, 12:12

Sono d'accordo con Lorenzo, anche a me interessa saperne di più, sopratutto da qualcuno che li alleva.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CatVilla

Messaggio di lucazio00 » 29/06/2014, 12:45

Semplice e di grande effetto! Se dovessi avere il carico organico eccessivo, mettici una specie di pianta galleggiante! Solo una che fa maggiore effetto estetico!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: CatVilla

Messaggio di maddimo » 29/06/2014, 14:07

Molto bello, stiloso ma particolare.
Complimenti! :-bd :-bd
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: CatVilla

Messaggio di WilliamWollace » 29/06/2014, 14:39

L'allestimento fatto bene, la macchina fotografica di qualità e la bravura di chi ha fatto la foto hanno permesso di creare un qualcosa che su google immagini potrebbe stare in mezzo alle foto di Aquasc :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Visto che nessuno ha detto qualcosa di "negativo", lo faccio io :)) ....
Non avrei usato un legno così voluminoso, ne avrei cercato uno un po' più snello e meno riempiente....Però bello lo stesso :-bd
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: CatVilla

Messaggio di sailplane » 29/06/2014, 18:01

WilliamWollace ha scritto:Non avrei usato un legno così voluminoso
Secondo il mio parere, invece, è proprio quello la chiave di volta, da solo "arreda" tutta la vasca
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: CatVilla

Messaggio di CATtheNEWT » 30/06/2014, 9:05

lorenzo165 ha scritto:Volevo pero essere ragguagliato in merito...
Si sono cose vere ma il mio tritone mangia regolarmente da un vasetto di vetro che inserisco io ogni volta (con le pinze divento matto anche perchè a volte mangia dopo mezzora e altre dopo due ore e così via) quindi non va a cercare cibo altrove. Quello immagino succeda solo in natura dove il cibo deve cercarselo.
Per la territorialità nessun problema...anche qui è un animale d'allevamento cresciuto per il primo mese con tanti altri tritoni in una vaschettina da negozio...credo non abbiano tutti gli stessi istinti dei loro simili liberi in natura.
Comunque il primo giorno che ho inserito i Platy ha cercato per un'oretta di acchiapparli ahah ma poi si è stancato e ora a volte oziano tutti vicini senza nemmeno guardarsi da un anno e mezzo. Quindi no problema.
lucazio00 ha scritto:Se dovessi avere il carico organico eccessivo, mettici una specie di pianta galleggiante
Si ci avevo pensato ;)
aspettiam di vedere se ce n'è bisogno o meno e poi la compro.
WilliamWollace ha scritto:ne avrei cercato uno un po' più snello e meno riempiente
sailplane ha scritto:è proprio quello la chiave di volta
Si ecco appunto, qui è proprio questione di gusti mi sa perchè l'ho scelto in modo tale che LUI fosse l'allestimento della vasca...l'ho spezzato in più punti e poi l'ho ricomposto così...era bruttino inizialmente.
Poi con crescita e potature spero di riuscire a dare più senso al tutto creando del verde meno casuale.
La scelta comunque è andata anche in base al tritone che così ha numerosi nascondigli sotto e dietro al legno e ha molto spazio dove poter scalare e camminare.
WilliamWollace ha scritto:sopratutto da qualcuno che li alleva
Ecco, diciamo che vengo sempre cazziato perchè i tritoni qui e i tritoni la.
Il mio è un abitat naturale che non è il suo vero e proprio poiche starebbe in ruscelli rocciosi etc etc (sempre sommerso..quello si) ma ritengo di tenere il mio animale in un buon acquario e che a lui freghi ben poco di dove sta...basta che si trovi bene.
Poi che uno preferisca tenerlo in cantina in una vasca semipiena senza piante, senza luce, con un vaso rotto e due noci di cocco come colline allora son scelte xD Perchè poi chi li compra li tiene così..non certo in paludari assurdi. I nostri acquari non sn certo come gli aquascape di Amano and co eheh.
Comunque osservandolo giorno dopo giorno mi pare stia bene e in salute :)
Anzi, ma qui son pazzo io che credo che lui faccia ste cose...alcuni giorni che deve mangiare si agita lungo il vetro frontale guardando fuori e penso che lo faccia per chiedere cibo ahahah e se gli si passa il dito in testa chiude gli occhi a mò di gatto (appunto).
Ribadisco....qui sono io che cerco segnali dal mio "inutile" tritone ozioso ahah.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: CatVilla

Messaggio di WilliamWollace » 30/06/2014, 9:27

CATtheNEWT ha scritto:e se gli si passa il dito in testa chiude gli occhi a mò di gatto
Su questo penso di poterti aiutare io. Il chiudere gli occhi non è segno di piacere, anzi, è l'esatto contrario. Trovandosi in una situazione in cui non può scappare dalla tua mano preferisce chiudere gli occhi per non vederti e aspettare che tu prima o poi te ne vada. Lo fanno molti animaletti quando vengono presi in mano, sopratutto rettili e anfibi.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: CatVilla

Messaggio di lorenzo165 » 30/06/2014, 9:39

Sono contento che abbiano trovato un equilibrio per poter convivere insieme, ma non sono sicuro che con gli avannotti di domani avverrà la stessa cosa! :)

Ora passiamo alle piante: non credi ci sia troppa luce? Di norma non amano stare in piena luce. Forse adotti qualche tecnica particolare a riguardo?


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CatVilla

Messaggio di lucazio00 » 30/06/2014, 10:18

Le piante galleggianti! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti