I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Neara

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/02/25, 11:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 920
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Abubias Barteri Nana, Anubias Bonsai, Limnophila sessiliflora, Rotala Rotundifolia Green, Muschio di Java
- Fauna: Rasbora Galaxy, Neocaridina Davidii Blue Dream
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neara » 06/02/2025, 11:25
Ciao a tutti!
Sono nuova in questo forum quindi un grandissimo "
piacere di conoscervi" a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio.
Ho un acquario da 60 litri piantumato con
anubias bonsai,
anubias barteri nana, l
imnophila sessiliflora,
rotala rotundifolia green,
phyllantus fluitans e muschio di java. Il fondo è composto da ghiaino interte. L'acquario è popolato da
Rasbora Galaxi (circa una dozzina) e
Neocaridina Davidii Blue dream (una ventina). I valori sono: pH=7,5 GH=7 KH=5 NO
2-=0 NO
3-=0. Fertilizzo una volta ogni due settimane con fertilizzante liquido di base aba plant ed ho un filtro a zainetto. fotoperiodo 8 ore. La vasca è avviata da un paio di anni
- Il filtro (ormai vecchiotto, lo ho da sette anni) inizia a darmi segni di cedimento e vorrei cambiarlo. la mia domanda è: è possibile passare ad un mantenimento senza filtro? Se non fosse possibile cosa mi consigliereste?
- Per quanto riguarda le piante mi consigliereste altre specie che potrebbero andare bene? Inoltre il muschio di java per quanto io provi continua sempre a morire..
Se avete inoltre qualsiasi altro consiglio sono più che aperta a ricevere prezioso aiuto!
Grazie in anticipo a tutti e vi auguro una buona giornata!
Neara
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 06/02/2025, 22:39
Foto?..
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Neara

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/02/25, 11:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 920
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Abubias Barteri Nana, Anubias Bonsai, Limnophila sessiliflora, Rotala Rotundifolia Green, Muschio di Java
- Fauna: Rasbora Galaxy, Neocaridina Davidii Blue Dream
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neara » 06/02/2025, 22:58
Eccolo qui! Le piante hanno avuto un piccolo problema ma ora stanno ricrescendo
photo_2025-02-06_22-57-23.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neara
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 07/02/2025, 19:23
Neara ha scritto: ↑06/02/2025, 11:25
limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia
Queste serve luce.
Illuminazione?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Neara

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/02/25, 11:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 920
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Abubias Barteri Nana, Anubias Bonsai, Limnophila sessiliflora, Rotala Rotundifolia Green, Muschio di Java
- Fauna: Rasbora Galaxy, Neocaridina Davidii Blue Dream
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neara » 08/02/2025, 17:16
LED bianco, rosso e blu, 920 lumen e circa 9W. Fotoperiodo 8 ore
Neara
-
Francuzz

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Larino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x32x51cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria densa,lemma minor,bacopa caroliniana,criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare,2 pangio,1 botia,2 pleco,1 ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Francuzz » 09/02/2025, 15:58
Ciao a tutti,
Sono andato in negozio e ho comprato una coppia di
P. scalare,il venditore mi ha detto che erano maschio e femmina peró a me sorge qualche dubbio.
Mi sapreste dire voi il sesso dei miei
P. scalare?
Grazie e buona domenica
IMG_0886.webp
IMG_0954.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francuzz
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 09/02/2025, 19:56
Neara ha scritto: ↑08/02/2025, 17:16
920
Fai due conti quanti sono a litro...
Comunque in Mostraci si presenta la vasca e si segue la sua evoluzione, se vuoi approfondire alcuni temi meglio le sezioni specifiche. Secondo me in Tecnica per illuminazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Francuzz ha scritto: ↑09/02/2025, 15:58
Ciao a tutti,
Sono andato in negozio e ho comprato una coppia di P. scalare,il venditore mi ha detto che erano maschio e femmina peró a me sorge qualche dubbio.
Mi sapreste dire voi il sesso dei miei P. scalare?
Grazie e buona domenica IMG_0886.webpIMG_0954.webp
Ciao, questo è un topic di altro utente dedicato alla presentazione della sua vasca. Meglio se apri un topic nella sezione dedicata ai
P. scalare dove troverai molte risposte.
Ciao.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Francuzz

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Larino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x32x51cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria densa,lemma minor,bacopa caroliniana,criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare,2 pangio,1 botia,2 pleco,1 ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Francuzz » 09/02/2025, 20:19
Va bene grazie
Francuzz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti