Questo risultato è solo ed esclusivamente grazie al forum (sono sicuro che molti riconosceranno la vasca

Descrizione:
Vasca chiusa Ciano Emotions Nature Pro 80 di misure 81,2x40,2x56h
Data di Avvio:
16/06/2020.
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Askoll Pratiko 200 2.0
Sistema di illuminazione:
Plafoniera a LED autocostruita, con strip LED da 6.400K e strip LED fitostimolanti comandati da centralina TC421 wi-fi.
La plafo sviluppa una potenza massima di 6.300lm, ma io la tengo al 75%.
Altri accessori:
Riscaldatore Askoll L
Allestimento:
Doppio fondo con JBL sansibar river e dark.
Rocce Dragon Stone
Legni di vite
Manutenzione:
Cambio d'acqua all'occorrenza.
Fauna:
Mi avete già detto che la fauna non va bene.. Errori da neofita..
6 Paracheridon Axelrodi
4 Hemigrammus Erythrozonus
4 Hemigrammus Bleheri
4 Corydoras Sterbai
1 Corydoras Panda
3 Neritine Black Helmet
Alimentazione:
Granuli TetraMin Granules
Granuli Sera ImmunPro
Pastiglie da fondo More Rio Rojo
Flora:
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Cryptocoryne Crispatula var. Balansae
Bucephalandra
Salvinia Cucullata
Fertilizzazione:
PMDD avanzato settimanalmente in base alle esigenze delle piante e in base ai valori dei test
Somministrazione della CO2:
CO2 erogata con bombola ricaricabile da 4kg e diffusore Askoll.
Erogo 10 bolle al minuto.
Valori dell'acqua:
Conducibilità 350-400 µS/cm
pH 7
GH 7-9
KH 3
NO2- 0
NO3- 10-25
PO43- 0,5-2
FE 0,1-0,25
Note:
Da 1 anno ho dovuto lottare svariate volte con cianobatteri (in incubo) e filamentose. Ho risolto il problema con una fertilizzazione un po' più sostenuta di azoto e abbassando la potenza luminosa.
Oggi ho ancora qualche BBA e qualche filamentosa che cresce a ridosso delle luci, che però non danno fastidio. Probabilmente abbassando la potenza luminosa di un 10% potrei risolvere il problema.
Foto: