Ciao a tutti ecco la mia vaschetta...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Fabioppi
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/01/21, 22:34

Ciao a tutti ecco la mia vaschetta...

Messaggio di Fabioppi » 07/01/2021, 23:27

Ciao a tutti vi presento il mio piccolo acquario da 60 lt.... Dopo una prima esperienza con i pesci rossi da assoluto neofita (lo sono ancora adesso :D peró con un po' più di consapevolezza)... Adesso sono passato a guppy e platy.... Ho in totale 6 femmine di platy, 4 maschi, 5 femmine di guppy e 3 maschi.... Più una 10ina di Caridina, planorbarius, 3 pangio khulii e 2 plecostomus (si lo so fra poco andranno via mi sto adoperando per trovargli una sistemazione più adeguata a loro).... Molto piantumato con CO2 e protocollo di fertilizzazione seachem.... A voi il giudizio sicuramente cattivo.... :-s

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fabioppi per il messaggio:
Wildy (08/01/2021, 11:00)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ciao a tutti ecco la mia vaschetta...

Messaggio di BollaPaciuli » 08/01/2021, 7:02

Fabioppi ha scritto:
07/01/2021, 23:27
A voi il giudizio sicuramente cattivo....
:ymdevil: metti giù la presentazione bene come da schema così possiamo esser cattivi avendo una buona visione su tutto O:-)
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ciao a tutti ecco la mia vaschetta...

Messaggio di Certcertsin » 08/01/2021, 7:24

A me piace molto questa vaschetta...
Forse un pelino affollata..
Mio dubbio..
Quelle pietre bianche,le hai testate con acido?
Non vorrei mai fossero calcaree..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Fabioppi (09/01/2021, 16:35)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Ciao a tutti ecco la mia vaschetta...

Messaggio di Wildy » 08/01/2021, 11:00

molto carina,
Certcertsin ha scritto:
08/01/2021, 7:24
Non vorrei mai fossero calcaree..
che problema c'è con i pesci che ha non dovrebbe avere problemi
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
Fabioppi (09/01/2021, 16:35)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ciao a tutti ecco la mia vaschetta...

Messaggio di Certcertsin » 08/01/2021, 11:41

Wildy ha scritto:
08/01/2021, 11:00
che problema c'è con i pesci che ha non dovrebbe avere problemi
Fabioppi ha scritto:
07/01/2021, 23:27
con CO2
Potrebbe esserci con la CO2 e magari il pH ma non è la giusta sezione scusate il mio dubbio..ciao ciao.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Fabioppi (09/01/2021, 16:36)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ciao a tutti ecco la mia vaschetta...

Messaggio di BollaPaciuli » 08/01/2021, 12:10

Certcertsin ha scritto:
08/01/2021, 11:41
non è la giusta sezione
concordo ;)
Ma il pH vorrei saperlo pure io :-
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Fabioppi (09/01/2021, 16:36)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fabioppi
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/01/21, 22:34

Ciao a tutti ecco la mia vaschetta...

Messaggio di Fabioppi » 09/01/2021, 0:25

Ahia parto già con un punto in meno....chiedo venia non avevo visto come fare la presentazione..rettifico subito ed integro.... :)
Alla parliamo di un ferplast capri 60... sono 60 lt (60x31,5x39,5)...
La vasca è avviata da 4 mesi con l'allestimento di adesso (ma in realtà da neofita l'avevo avviata a pesci rossi quindi la vasca in sè ha già un anno...tranquilli ho rispettato tutto per evitare picchi di ogni genere non ho mai fatto asciugare i cannolicchi così ho evitato di dover farla ripartire da capo... :- )
Come filtro è esterno (inserito sempre in secondo luogo...per avere più spazio, già è piccolo pure filtro interno proprio no.... :ymblushing:; facendo girare un mese filtro interno ed esterno e poi mettendo alcuni cannolicchi del vecchio in quello esterno) il filtro è il sera 130.
Gli unici accessori in vasca sono riscaldatore, termometro e pietra porosa per la CO2...
La luce al momento ho una plafoniera che purtroppo, sembrava buona ma [-( ....adesso sto aspettando che mi arrivi una Chihiros a 501 da inserire al posto di quella e poi valuterò se inserire una striscia fitostimolante da corredo o no, in base a come reagiranno le piante..
Per l'allestimento ho cambiato il fondo prima avevo del ghiaino (per intenderci tipo quello del fiume) che mi dava un bel po di problemi purtroppo...adesso ho fondo nero e senza substrato, arredi niente di che un legno e cinque pietre (non calcaree già testate) ho voluto dare maggiormente visibilità ai colori delle piante....
Ogni settimana faccio cambi dell'acqua con acqua di rubinetto decantata e in evenienza quando non posso (Causa lavoro) do soltanto una aspirata al fondo con l'aspirarifiuti della sera.
Come pesci come già detto nella presentazione precedente ho Guppy, Platy, Caridina, Planorbarius, Pangio e Plecostomus.. più precisamente ho in totale 6 femmine di platy, 4 maschi, 5 femmine di guppy e 3 maschi.... Più una 10ina di Caridina, planorbarius, 3 pangio khulii e 2 plecostomus (si lo so fra poco andranno via mi sto adoperando per trovargli una sistemazione più adeguata a loro e al loro posto penso di mettere du ancistrus penso galaxy...che ne dite?... :ymsigh: mi preparo per i commenti).
Da quando ho avuto un problema di nitrati ho cambiato modalità di alimentazione (due volte al giorno e molto di meno di prima) e come cibo cerco di variare spazio tra i classici fiocchi, chironomus, granuli e non sempre gli do i tetra Bloodworms.
Come piante ho due Cryptocoryne, una anubias nana legata ad una estremita del legno, Muschio su rocce e legno, Rotala orange, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum, due Alternanthera, Bacopa, come pratino messo da poco Eleocharis e la Salvinia natans come galleggiante.
Fertilizzo con Seachem (Excel, Flourish, Iron e Potassium) seguendo quello che indicano loro e devo dire che le piante hanno ripreso a vivere anche le Alternanthera con pochissima luce (di quella maledetta plafoniera X( ) ancora non le devo buttare..
CO2 a lieviti modificando l'impianto originale della askoll (levando quell'oribile atomizzatore che mi si riempiva di lumache) e mettendo una pietra porosa al momento con contagoccie della flebo e rubinettino piccolo, ne erogo venti di bolle al minuto ma in questi giorni sto provando un diffuso della AQpet ma sto avendo dei problemi quindi al momento non sono proprio precise.
Per i valori allora NO2- 0.3, NO3- 15 e PO43- 0..si devo cambiare acqua lo so domenica che non lavoro di notte provvedo immediatamente domani aspiro soltante il fondo ^:)^ ....(purtroppo solo di questi ho quelli a reagente ^:)^ ^:)^ ), finalmente lunedì dovrebbe arrivare la valigetta della sera e potrò essere più preciso anche per gli altri che al momento misurati con le strisce della tetra sono pH 6.5, KH 5, GH 10.
(Poi martedì vi aggiorno dopo aver fatto i test ha reagente).
Adesso che sapete tutto sono pronto ad essere massacrato....Scherzo grazie per ogni consiglio che sicuramente ne avrete tantissimi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fabioppi per il messaggio:
Certcertsin (09/01/2021, 12:07)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti