Cominciamo a fare sul serio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
mdc83
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/05/19, 18:51

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di mdc83 » 16/10/2019, 23:55

8A72B65D-9F71-4CB3-86A2-0E7960F5484B.jpeg
Dopo un avvio da neofita e qualche errore la situazione è questa:
Appena cominciato protocollo di fertilizzazione ed i stallato impianto di CO2. Mi aspetto un esplosione delle piante finalmente.
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 8
pH 7,5 (da abbassare con CO2)
Cl 0
60lt netti
Guppy e neon
Hygrophila polismerma, Cryptocoryne ed anubias
Suggerimenti di qualsiasi tipo (anche acquascape)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Edo1977
star3
Messaggi: 302
Iscritto il: 04/07/17, 23:50

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di Edo1977 » 17/10/2019, 4:11

Ciao, innanzitutto se vuoi incominciare a fare sul serio devi iniziare a decidere che tipo di fauna vuoi, e poi dopo pensare al resto.quel fritto misto non va per niente bene.... [-x
Questi utenti hanno ringraziato Edo1977 per il messaggio:
mdc83 (17/10/2019, 10:46)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di Matty03 » 17/10/2019, 6:30

Ciao @mdc83 :)
Bella vasca :-bd

Concordo con @Edo1977, neon e guppy insieme non stanno proprio benissimo :-??

Come allestimento potresti metterci dei cespugli etti di piante rosse epr fare contrasto :)
Davanti, magari sono in una zona, ci vedrei bene un pratino(luce permettendo)
A destra, invece, davanti al filtro, una microsorum starebbe benissimo, coprirebbe in modo impeccabile il filtro.

Per il resto, lascio la parola agli acquaacaper, che sicuramente ti daranno ottimi consigli ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
mdc83 (17/10/2019, 10:46)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di BGM » 17/10/2019, 8:35

Ciao @mdc83.
Come ha detto chi mi ha preceduto guppy e neon hanno bisogno di pH completamente diversi (basico i guppy, acido i secondi).
Parliamo di piante.
Le Anubias mi sembrano interrate. Sono piante che crescono ancorate a rocce e legni. Quella è la loro posizione ideale. Se proprio li vuoi interrare (l'ho fatto anche io ;) ) mi raccomando lascia fuori il rizoma ed interra solo le radici. Se interri tutto rischi che ti marcisca la pianta.
Sotto le Hygrophila polismerma e le Cryptocoryne ti consiglio vivamente di mettere delle tabs. Le Cryptocoryne si nutrono esclusivamente dalle radici (quindi la fertilizzazione in colonna a loro non serve a niente), mentre le Hygrophila prendono anche quanto presente in colonna ma moltissimo assorbono anche per via radicale. Per entrambe usa tabs con NPK.
Ad eccezione delle Hygrophila, le altre piante che hai sono a crescita lenta, quindi occhio alla fertilizzazione in colonna.
Ti consiglio di fertilizzare molto poco, mantenendoti su valori bassi, ma di dare una bella spinta alle piante con le tabs. Questo aiuterà molto le piante senza dare la possibilità alle alghe di crescere.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
mdc83 (17/10/2019, 10:48)

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di Zagab » 17/10/2019, 8:35

Lascerei inalterati i valori tenendo solo i Guppy, per il resto la vasca promette bene 😃
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
mdc83 (17/10/2019, 10:49)

Avatar utente
mdc83
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/05/19, 18:51

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di mdc83 » 17/10/2019, 10:40

Edo1977 ha scritto:
17/10/2019, 4:11
Ciao, innanzitutto se vuoi incominciare a fare sul serio devi iniziare a decidere che tipo di fauna vuoi, e poi dopo pensare al resto.quel fritto misto non va per niente bene.... [-x
Hai ragione, penso di allevare solo guppy dato che con i neon non sono perfettamente compatibili

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Matty03 ha scritto:
17/10/2019, 6:30
Ciao @mdc83 :)
Bella vasca :-bd

Concordo con @Edo1977, neon e guppy insieme non stanno proprio benissimo :-??

Come allestimento potresti metterci dei cespugli etti di piante rosse epr fare contrasto :)
Davanti, magari sono in una zona, ci vedrei bene un pratino(luce permettendo)
A destra, invece, davanti al filtro, una microsorum starebbe benissimo, coprirebbe in modo impeccabile il filtro.

Per il resto, lascio la parola agli acquaacaper, che sicuramente ti daranno ottimi consigli ;)
Grazie sei gentilissimo, e concordo sia sulla pianta rossa x fare contrasto, sia sul coprire il filtro anche se stavo pensando alla cabomba o alla limnophila ma poi temo saranno molto voraci di potassio quelle da fondo...
Il pratino ahimè, mi piacerebbe tantissimo ma dovevo pensarci prima perchè andava messo in fase di allestimento.
e comunque oltre al riposizionamento/distribuzione delle piante, mi è passato per la testa di togliere tutte le pietre presenti e mettere soltanto pietre seiryu anche se possono far salire leggermente il pH, ma forse ci starebbero bene con muschi e pratino e non con le piante a foglia larga che ho.

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
BGM ha scritto:
17/10/2019, 8:35
Ciao @mdc83.
Come ha detto chi mi ha preceduto guppy e neon hanno bisogno di pH completamente diversi (basico i guppy, acido i secondi).
Parliamo di piante.
Le Anubias mi sembrano interrate. Sono piante che crescono ancorate a rocce e legni. Quella è la loro posizione ideale. Se proprio li vuoi interrare (l'ho fatto anche io ;) ) mi raccomando lascia fuori il rizoma ed interra solo le radici. Se interri tutto rischi che ti marcisca la pianta.
Sotto le Hygrophila polismerma e le Cryptocoryne ti consiglio vivamente di mettere delle tabs. Le Cryptocoryne si nutrono esclusivamente dalle radici (quindi la fertilizzazione in colonna a loro non serve a niente), mentre le Hygrophila prendono anche quanto presente in colonna ma moltissimo assorbono anche per via radicale. Per entrambe usa tabs con NPK.
Ad eccezione delle Hygrophila, le altre piante che hai sono a crescita lenta, quindi occhio alla fertilizzazione in colonna.
Ti consiglio di fertilizzare molto poco, mantenendoti su valori bassi, ma di dare una bella spinta alle piante con le tabs. Questo aiuterà molto le piante senza dare la possibilità alle alghe di crescere.
Si le tabs le ho messe, ma quanto tempo durano e quindi ogni quanti mesi vanno reinserite?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Zagab ha scritto:
17/10/2019, 8:35
Lascerei inalterati i valori tenendo solo i Guppy, per il resto la vasca promette bene 😃
Stavo provando a scendere a 7 il pH per far assorbire meglio i nutrienti alle piante e x avere ovviamente quantità ottimale di CO2

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di BGM » 17/10/2019, 11:32

mdc83 ha scritto:
17/10/2019, 10:50
Si le tabs le ho messe, ma quanto tempo durano e quindi ogni quanti mesi vanno reinserite?
Dipende che tabs sono.
Comunque in genere durano parecchi mesi.
Se decidi di mettere altre piante, il mio discorso sulla fertilizzazione in colonna deve essere riconsiderato.
Se per esempio metti le Limnophila, ricorda che si nutrono prevalentemente di quanto presente in acqua, quindi devi aumentere un po' la fertilizzazione in colonna.
Visto che hai deciso di tenere i Guppy e quindi avrai acqua alcalina (inoltre metterai rocce calcaree), tieniti su piante semplici e non troppo esigenti (tipo quelle che hai gia, anche la Limnophila va bene), anche perchè su valori di pH alcalino l'assimilazione dei fertilizzanti per via fogliare si complica parecchio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di Matty03 » 17/10/2019, 11:46

Il pratino puoi farlo anche adesso ;)
Della eleocharis ci starebbe benissimo :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
mdc83
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/05/19, 18:51

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di mdc83 » 17/10/2019, 12:04

BGM ha scritto:
17/10/2019, 11:32
mdc83 ha scritto:
17/10/2019, 10:50
Si le tabs le ho messe, ma quanto tempo durano e quindi ogni quanti mesi vanno reinserite?
Dipende che tabs sono.
Comunque in genere durano parecchi mesi.
Se decidi di mettere altre piante, il mio discorso sulla fertilizzazione in colonna deve essere riconsiderato.
Se per esempio metti le Limnophila, ricorda che si nutrono prevalentemente di quanto presente in acqua, quindi devi aumentere un po' la fertilizzazione in colonna.
Visto che hai deciso di tenere i Guppy e quindi avrai acqua alcalina (inoltre metterai rocce calcaree), tieniti su piante semplici e non troppo esigenti (tipo quelle che hai gia, anche la Limnophila va bene), anche perchè su valori di pH alcalino l'assimilazione dei fertilizzanti per via fogliare si complica parecchio.
grazie siete magnifici e super tecnici.
le tabs sono quelle seachem.
avevo letto che per far assorbire bene la fertilizzazione in colonna (sto usando protocollo seachem) ci vuole un pH neutro.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Matty03 ha scritto:
17/10/2019, 11:46
Il pratino puoi farlo anche adesso ;)
Della eleocharis ci starebbe benissimo :)
e come?ho letto che i semi poi galleggiano e si sposterebbero in tutta la vasca diventando poi non uniforme. coltivandolo prima in una bacinella finchè non attecchisce? esiste qualche guida?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Cominciamo a fare sul serio

Messaggio di Certcertsin » 17/10/2019, 12:23

Molto bella e promette bene mi viene da fare un paio di osservazioni con i nitrati a zero le piante sono in carenza di azoto.mentre abbassare il.pH con sette di KH vuol dire introdurre tantissima CO2.io alzerei un Po i nitrati e abbassarsi il KH

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti