Cubo 15-18 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Dufresne
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/11/13, 13:17

Cubo 15-18 litri

Messaggio di Dufresne » 22/11/2013, 0:56

Mi avanzavano un pò di piante ed ho deciso di riallestire questo piccolo cubetto da 15 litri della wave... trovato al cassonetto, come molti dei miei acquari :)) (altrimenti che low cost sarebbe) =))

infatti se guardate bene si vedono diversi graffi sul vetro frontale, ma come si dice... a caval buttato al cassonetto non si guarda in bocca [-x

mancava pure il tappo e l'illuminazione, ma ho riparato con una piccola plafo da 9watt che avevo

dunque... una ventina di steli di rotala rotundifolia sullo sfondo, un paio di steli di Alternanthera, tre steli di miryo tubercolatum, crypto lucens, riccia a mo di pratino e in un anforetta, le mie immancabili pignette di ontano in primo piano... poi?

ah si cardamine nel tentativo si sviluppi come un pratino... mi sembra basta
ah ed un piccolo filtrino very low cost comprato dai cinesi a 6 euro, potenza, la bellezza di 4 watt (però funge bene, fa quello che deve fare)

io sono un patito di video, chi conosce il mio blog ed il mio canale youtube se ne sarà fatto un idea, quindi metto solo il video

spero vi piaccia... mi sto allenando in realtà, perchè i piccoli acquari non mi riescono, dopo qualche mese mi va tutto a putttt... ci siamo capiti ;)

il problema credo sia nei rabbocchi (dovrei rabboccare con acqua d'osmosi, ma uso acqua di rubinetto, ed alla lunga secondo me la durezza blocca tutto)... inoltre forse sbaglio a fertilizzare e creo troppi eccessi
ma i piccoli acquari sono tosti, cacchio

ecco il video... preparatevi a sopportarmi... ho una decina di acquari, non tutti miei e penso che li metterò tutti piano piano, così mi date anche qualche consiglio
rinnovo i complimenti per il forum, continuate così!
ciauz
Andrea (duf)

[youtube][/youtube]
http://www.acquarilowcost.com

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di WilliamWollace » 22/11/2013, 1:16

A WilliamWollace piace questo elemento. :D
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di Rox » 22/11/2013, 1:49

Per l'aquascaping hai un talento naturale, ma devo darti una brutta notizia:
Alcune delle tue piante richiedono CO2 obbligatoriamente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di gibogi » 22/11/2013, 9:01

Complimenti, bella davvero :ymapplause:

Ti posso dire che per i rabbocchi, puoi acquistare in supermercato l'acqua demineralizzata al costo di 1€ per 5 lt.

Capisco che tu sia per il low cost, ma 1 € sarebbe speso bene per non rovinare capolavori così!
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Dufresne
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/11/13, 13:17

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di Dufresne » 22/11/2013, 9:33

Rox ha scritto:Per l'aquascaping hai un talento naturale, ma devo darti una brutta notizia:
Alcune delle tue piante richiedono CO2 obbligatoriamente.
è vero... solo che se metto la CO2 devo potare ogni 2 giorni e non avrei il tempo #:-s
quanto andrà avanti secondo te senza CO2 rox... per il momento sono a 2 mesi, tanto è un acquarietto esperimento

grazie per il talento naturale, troppo buono... e grazie anche agli altri per i complimenti
gibogi, è vero... infatti all'inizio compravo l'acqua della coop... poi però la finisco e mi dimentico di ricomprarla ehehehehe
http://www.acquarilowcost.com

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di shiningdemix » 22/11/2013, 10:15

duf secondo me prima del talento sull'acquascaping sarebbe da far notare il cosiddetto "buc de cul" come dico io nel trovare un acquario nel cassonetto =)) dalle mie parti al max ci puoi trovare qualche barbone =)) =)) =))
scherzi a parte bellissimo anche se il filtro secondo me non è proprio low cost 4w li consuma la mia pompa da 480 lt/h
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Dufresne
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/11/13, 13:17

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di Dufresne » 22/11/2013, 10:59

forse allora sul wattaggio del filtro ho detto una caz... chiata, controllo meglio

ma che buc de cul ... questo è buc de cul, sempre trovato al cassonetto

http://acquarilowcost.blogspot.it/2012/ ... arage.html

si vede che dalle mie parti è pieno di acquariofili falliti... e duf pattuglia =)) =)) =))

qui si vede completo di mobile http://acquarilowcost.blogspot.it/2012/ ... litri.html

mi sa che siamo off... scusate, tanto poi presenterò anche lui in questa sezione
http://www.acquarilowcost.com

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di gibogi » 22/11/2013, 11:09

Dufrense ma dove abiti?
perchè quasi quasi quando ho del tempo libero, vengo li dalle tue parti! :D
Lascia che te lo dica, trovarne uno, può essere un caso, ma due è decisamente buc de cul! =)) =))
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di Rox » 22/11/2013, 11:12

Dufresne ha scritto:quanto andrà avanti secondo te senza CO2
Le tue piante più critiche sono la Riccia e l'Alternanthera.

La Riccia dovrebbe bloccarsi, in natura è una pianta galleggiante.
Però potrebbe restare così per mesi, senza crescere ma senza appassire.

l'Alternanthera cercherà di raggiungere la superficie. Quando ci sarà riuscita si svilupperà fuori dall'acqua (come in natura).
L'aumento della velocita di crescita (con la CO2 atmosferica) la porterà a richiedere più nutrienti, pertanto la parte sommersa perderà tutte le foglie (ormai inutili), diramando dai nodi numerose radici avventizie.

Può anche darsi che ti piaccia. E' un paesaggio molto particolare.
Però dovrai alzare quella lampada con due tiranti a soffitto (tipo tavolo da biliardo).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Cubo 15-18 litri

Messaggio di sailplane » 22/11/2013, 13:25

Sarò breve, :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 3 ospiti