Cubo asiatico

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
TATO84
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/04/17, 18:01

Cubo asiatico

Messaggio di TATO84 » 24/04/2017, 1:12

Vi presento il mio primo allestimento dopo essermi una lunga pausa acquariofila, la vasca in questione è un Nano cube Dennerle 60l un 3 vetri 38x38x43cm, avviato da circa 30 giorni, e allestito ispirandomi al biotopo asiatico.
20170423234235827317178.jpg
La vasca è stata avviata a fine Marzo, con il layout che vedete in foto, fatta eccezione per alcune piante che sono state inserite successivamente circa 5 giorni fa.
20170424000639926810056.jpg
Il filtraggio è affidato ad un Hydor Prime 10, caricato con spugna e canolicchi e innescato con batteri Sicce.
Per l'illuminazione sto utilizzando la plafoniera scaper's light in dotazione con il kit dennerle, che monta un neon 2g10 da 24w per 8000k(da verificare). Con fotoperiodo di 10 ore, Il riscaldatore é un sicce da 100w
20170424002004786644469.jpg
Nei dettagli, l'allestimento è stato fatto seguendo le indicazioni trovate nel kit dennerle , quindi come substrato ho utilizzato il deponit, coperto con ghiaino di quarzo nero fine, 3cm di spessore sul fronte a salire fino 6cm verso lo sfondo, nella zona centrale ho posizionato rocce e due pezzi di legno di mangrovia(unico legno decente che ho trovato in negozio... Quasi sicuramente verrà sostituito o tolto in favore si altre rocce uguali a quelle già presenti).
201704240032341496821604.jpg

Partendo dal fondo trovano posto, 1 aponogeton crispus, 1 aponogeton undulatus, diversi stella di limnophila sessiliflora e bacopa Monnieri (dietro al legno di Dx). Nella zona centrale Anubias nana e microsorum (l'idea è di sostituire con delle criptocorine, idea da valutare), in primo piano spiky moss fissato con rete in nylon su un pezzo di legno di mangrovia e su un paio di sassi, come pianta da "prato" marsilea crenata(dovrò sicuramente aumentare la zona piantumata per migliorare l'effetto finale...). La fertilizzazione è fatta con protocollo dennerle, una volta esauriti i flaconi passerò al protocollo PMDD, immetto CO2 tramite sistema artigianale a lievito, circa 20/25 bolle al minuto.
come da programma sono cresciute un po di filamentose, ma in misura molto limitata.
20170424005155671688156.jpg
Insieme a loro, un branchetto di 8 rasbora, 5 Caridina Red cherry, 4 pangio e 2 otonciclus affinis più un piccola popolazione di lumache tenute sotto controllo con metodo manuale... (pinzette...). Mangiano 2 volte al giorno mangime granulare non specifico.
201704240056492114806792.jpg
201704240057241479352118.jpg
201704240057552052210913.jpg
Manutenzione:
Ogni 15 giorni circa cambio 20% con acqua ro, potatura delle aponogeton e limnophila al bisogno

Valori
23/04/17-> NO3-: 10, PO43-: 0.25, pH: 6.9, KH: 6, GH: 8, CO2: 18, NO2-: 0, Temp: 25,


Spero in preziosi consigli e suggerimenti! Grazie a tutti! Un saluto festoso!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di TATO84 il 24/04/2017, 14:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Cubo asiatico

Messaggio di Nijk » 24/04/2017, 10:05

Ciao Tato84 .
La vasca è sicuramente ancora molto giovane ma secondo me sei partito bene e soprattutto con un'idea molto chiara di quello che volevi ottenere, sia per quanto riguarda le piante che i pesci.
Benvenuto in Af :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Cubo asiatico

Messaggio di trotasalmonata » 24/04/2017, 13:48

Bello. Promette bene.

Però ti chiedo se hai testato le rocce con l'acido muriatico per sapere se non sono calcaree. Soprattutto la parte bianca..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
TATO84
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/04/17, 18:01

Cubo asiatico

Messaggio di TATO84 » 24/04/2017, 14:41

Le rocce sono sicure, e non ho avuto variazioni di nota nei valori dell'acqua :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti