I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Dani85

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: 1 Lobelia Cardinalis Dwarf
1 Limnophila Heterophylla
2 Lilaeopsis Novea Zealandia
1 Cryptocoryne Legroi
1 Cryptocoryne Parva
- Fauna: Qualche Physa e un paio di Japonica
- Altre informazioni: Cubo Eheim Aquastyle 35L, filtro, lampada LED, fondo inerte quarzo nero, radice, pietre e piante.
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dani85 » 11/10/2015, 11:36
Ciao, stamattina ho notato una leggera nebbiolina nell'acqua.
L'avvio del cubo è stato fatto ieri, è normale?
Dani85
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 11/10/2015, 11:38
Dani85 ha scritto:L'avvio del cubo è stato fatto ieri, è normale?
Esulta

il disinfettante che hai usato fortunatamente era ancora poco e i batteri ce l'hanno fatta

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Dani85

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: 1 Lobelia Cardinalis Dwarf
1 Limnophila Heterophylla
2 Lilaeopsis Novea Zealandia
1 Cryptocoryne Legroi
1 Cryptocoryne Parva
- Fauna: Qualche Physa e un paio di Japonica
- Altre informazioni: Cubo Eheim Aquastyle 35L, filtro, lampada LED, fondo inerte quarzo nero, radice, pietre e piante.
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dani85 » 11/10/2015, 11:57
Yuppiiiiiiiii!

Dani85
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/10/2015, 12:30
Ti abbiamo preso "per i capelli"...[emoji6]
Ora, l'unica cosa che devi fare, a parte inserire le galleggianti, è...
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 12/10/2015, 13:21
potrebbe venir fuori un bel cubetto...
exacting
-
Dani85

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: 1 Lobelia Cardinalis Dwarf
1 Limnophila Heterophylla
2 Lilaeopsis Novea Zealandia
1 Cryptocoryne Legroi
1 Cryptocoryne Parva
- Fauna: Qualche Physa e un paio di Japonica
- Altre informazioni: Cubo Eheim Aquastyle 35L, filtro, lampada LED, fondo inerte quarzo nero, radice, pietre e piante.
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dani85 » 12/10/2015, 21:11
Oggi ho aggiunto un pò di Lemna Minor...
L'acqua mi sembra più limpida di ieri. Domani metto lo sfondo nero e un pezzo di cartoncino penso di metterlo anche sopra la Anubias così da schermarla un poco dalla luce della lampada. La Limnophilia (quella vicino al filtro) direi che sta crescendo a vista d'occhio, le altre piantine mi sembrano belle sane.
Non ho più usato nessun prodotto, ne fertilizzante ne tantomeno gli altri.
Tornando alla Lemna, so essere una piantina infestante, dite di aggiungerne ancora o lascio che si riproduca? Vorrei che ricoprisse la maggior parte della superficie così da rendere migliore la vita del futuro Betta.
Per quanto riguarda l'acqua invece, ho notato che avvicinandomi con il naso alla superficie, si sente un pò di odor. Volevo chiedervi se è già tempo di fare un primo cambio oppure se devo aspettare, in caso quanta ne tolgo? Metterei acqua di osmosi o rubinetto?
Grazie per le dritte e la pazienza che mi potete dare, vi allego le foto...ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dani85
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 12/10/2015, 21:19
L'acqua non va toccata ora

aggiungerei magari della riccia o qualcosa che crei densità per il betta

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
cicerchia80
- Messaggi: 53654
- Messaggi: 53654
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 12/10/2015, 21:35
......un pizzico di mangime nel filtro,e non toccare niente....dai su che ci sono riuscito anche io a non toccare nulla

Stand by
cicerchia80
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 12/10/2015, 21:40
Dani85 ha scritto:Tornando alla Lemna, so essere una piantina infestante, dite di aggiungerne ancora o lascio che si riproduca?
Basta e avanza

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/10/2015, 22:08
Vieni a prenderti del Limnobium, così puoi togliere quella schifezza di Lemna...[emoji41]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti