Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Geko1483
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/01/25, 19:10
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Buonasera a tutti, dopo una lunga pausa di 8 anni ho deciso di rimettermi in gioco con un una piccola vasca da 40lt. Dopo tanto tempo mi sono accorto che la voglia di fare e imparare è cresciuta e il 21 dicembre 2024 ho deciso di avviare il mio piccolo acquario.
La vasca è grande 50x 30x30, circa 40lt;
Acqua osmotica additivata con integratore di sali minerali;
Filtro Askoll Fluval U1 Filtro modificato con l’aggiunta di Continuum Aquatics Bact Rox per garantire una migliore proliferazione batterica al suo interno;
Illuminazione data da 2 neon da 8w che prestissimo verranno sostituiti dalla plafoniera a LED che sto costruendo;
Substrato Manado ricoperto con ghiaino chiaro finissimo;
Inizialmente ho inserito Ceratopteris Cornuta e Egeria Densa insieme a una Cladophora Aegagrophila , successivamente ho aggiunto Vallisneria nana, Ceratophyllum demersum e Hoeleocharis acicularis.
Ieri ho aggiunto 8 piccoli Neon Tetra e 2 Panda Garra( dovevo assolutamente salvarli da una triste sorte…. In progetto dovevo inserire 2 otocinclus)
Somministro 24/24h CO2 con impianto vuoto a perdere.
Valori acqua:
pH: 7
KH:6
GH:10
NO2-:0
NO3-:10
In attesa di test PO43-, Ferro e conduttimetro
La vasca è grande 50x 30x30, circa 40lt;
Acqua osmotica additivata con integratore di sali minerali;
Filtro Askoll Fluval U1 Filtro modificato con l’aggiunta di Continuum Aquatics Bact Rox per garantire una migliore proliferazione batterica al suo interno;
Illuminazione data da 2 neon da 8w che prestissimo verranno sostituiti dalla plafoniera a LED che sto costruendo;
Substrato Manado ricoperto con ghiaino chiaro finissimo;
Inizialmente ho inserito Ceratopteris Cornuta e Egeria Densa insieme a una Cladophora Aegagrophila , successivamente ho aggiunto Vallisneria nana, Ceratophyllum demersum e Hoeleocharis acicularis.
Ieri ho aggiunto 8 piccoli Neon Tetra e 2 Panda Garra( dovevo assolutamente salvarli da una triste sorte…. In progetto dovevo inserire 2 otocinclus)
Somministro 24/24h CO2 con impianto vuoto a perdere.
Valori acqua:
pH: 7
KH:6
GH:10
NO2-:0
NO3-:10
In attesa di test PO43-, Ferro e conduttimetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Den10
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
ciao! bello 
p.s. lo sai che hai due piante alleopatiche tra loro?
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

p.s. lo sai che hai due piante alleopatiche tra loro?
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Geko1483
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/01/25, 19:10
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Grazie Den10 Opss …errore dato dalla mi ignoranza in materia. Ho ancora tanto da imparare. Sarebbero l’Egeria e la Ceratophyllum? Quando si fanno questi errori cosa bisognerebbe fare?
- Geko1483
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/01/25, 19:10
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Domanda da un milione di euro… ma quali sono le conseguenze effettive? Allo stato attuale hanno una crescita esponenziale entrambe. @Den10
- Den10
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
si,una delle due o perira' o diventera' malconcia
devi fare una scelta
si,una delle due o perira' o diventera' malconcia


Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Geko1483
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/01/25, 19:10
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Capito…penso che la peggio l’avrà l’Egeria visti i ritmi di crescita della ceratophyllum…ufff
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Aspetta a fasciarti la testa, lascia fare a loro: se una deve soccombere soccomberà e la sostituirai con qualcosa di diverso. O magari nella TUA vasca potrebbero trovare le condizioni per essere in equilibrio. Non puoi saperlo per ora, ogni vasca è un ecosistema a parte e i sistemi biologici sono complessi.
Aspetta a fasciarti la testa, lascia fare a loro: se una deve soccombere soccomberà e la sostituirai con qualcosa di diverso. O magari nella TUA vasca potrebbero trovare le condizioni per essere in equilibrio. Non puoi saperlo per ora, ogni vasca è un ecosistema a parte e i sistemi biologici sono complessi.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- Certcertsin (03/02/2025, 11:53)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Geko1483
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/01/25, 19:10
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Okk. Attendo di vedere come procede. Per il momento sembra che le piante crescano sane e rigogliose. Domani posto una nuova foto.
- Geko1483
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/01/25, 19:10
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Piccolo aggiornamento
Penso che, sia l’Egeria che la Ceratophyllum stiano crescendo molto velocemente!!!
Ditemi voi che ne pensate grazieeee
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Più che altro ho qualche serio problema con la Ceratopteris Cornuta…. Cosa sto sbagliando? Mi dispiace troppo vederla così

Penso che, sia l’Egeria che la Ceratophyllum stiano crescendo molto velocemente!!!
Ditemi voi che ne pensate grazieeee
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Più che altro ho qualche serio problema con la Ceratopteris Cornuta…. Cosa sto sbagliando? Mi dispiace troppo vederla così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Dopo 8 lunghi anni di pausa….
Le serve luce più diretta, prova a trovare un'altra collocazione.
Ciao
Le serve luce più diretta, prova a trovare un'altra collocazione.
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 2 ospiti