@gem1978 mi ha suggerito di descrivere la mia vasca qui, così ci provo sperando di non incappare in errori sulla presentazione.
Tutto è cominciato per colpa di mia figlia alla quale il fidanzato aveva regalato il suo vecchio acquario da 35 litri dismesso; per un po' l'ho aiutata ma, si sa, le femmine vogliono fare di testa loro, le mie ideee (peraltro prese leggendo su questo forum) erano poco ascoltate quindi l'ho lasciata ad arrangiarsi.
Partito in quarta mi sono recato nel negozio di acquaristica della mia città e, dopo innumerevoli visite e letture in rete, ho acquistato l'occorrente per partire:
- vasca eheim chiusa da 100 litri netti (acqua entrata in vasca dopo gli allestimenti);
- filtro eheim experience 150;
- riscaldatore eheim 100 W;
- illuminazione di serie a LED;
- sotto fondo in lapillo, substrato fertile dennerle 6 in 1;
- ghiaino di sinterizzato nero;
- legni vari, qualche dragon stone e pietre vulcaniche.
La vegetazione in vasca era quella che vedete, non chiedete i nomi; a parte l'anubias

Da qui in avanti ho aspettato i canonici tempi senza accorgermi del picco fatidico dei nitriti che, nonostante i test quasi giornalieri, non ho mai rilevato.
Al 25° giorno circa ho inserito delle lumache e qualche altra essenza verde
Ovviamente i soliti problemi di alghe, nebbie batteriche, ecc si sono puntualmente presentati e in primo acquario ho ricevuto tutte le unformazioni e l'aiuto che mi necessitava.
Nel frattempo, continuando a leggere sul forum, ho cominciato a preoccuparmi della fertilizzazione, aiutato ovviamente nell'apposita sezione, diventando un po' matto a reperire il necessario per il pmdd avanzato.
Passato il tempo canonico, rischiando un po', ho inserito i primi abitanti, che per far contenta la moglie, sono stati dei guppy e dei corydoras panda. Non soddisfatto, dopo averli ordinati presso il negozio della città, ho inserito in vasca una coppia di apistogramma cacatuoides che mi hanno dato un mucchio di soddisfazioni fino al giorno della loro dipartita.
Nell'estate ho dovuto combattere con 3 infestazioni da ictio sui cardinali ed una malattia fungina che mi ha decimato (tutti) i guppy pur avendoli messi in quarantena e trattati con l'impossibile e relativi massicci cambi d'acqua in vasca e carboni per eliminare i medicinali.
Morti gli apistogramma (se ricordo bene a settembre), ho voluto passare a qualcosa di meno "invasivo" e più tranquillo e insieme ai cardinali, ho inserito una ventina di danio margaritatus che in 100 litri e con la vegetazione sembra se la godano alla grande.
Nel frattempo ho apportato modifiche alla tecnica e più precisamente:
- aggiunta di un prefiltro puramente meccanico da circa 5 litri in modo da non dover più rompere le scatole al biologico; pertanto nel prefiltro solo spugne e perlon e nel cestello dell'eheim al posto delle spugne ho aggiunto una bella quantità di actoball aumentando di fatto il biologico;
- ho venduto le strip originali ed acquistato con un ottima occasione, una plafoniera NEWA LED Fresh Plant con la sua centralina di controllo che ho sospeso sopra la vasca che quindi è diventata aperta; ho settato alba e tramonto, e durante il fotoperiodo pieno (7 ore) i bianchi sono al 100% mentre rossi e blu al 95% e, a parte qualche filamentosa ogni tanto e qualche BBA che "ossigeno" al bisogno, sembra che ci sia un buon equilibrio in vasca.
- ho aggiunto da agosto dello scorso anno un impianto di CO2 con bombola ricaricabile e regolatore Tunze;
- Controllo parametri circa ogni 7/10 giorni; gli ultimi test restituivano pH 6,9/7 - KH 7 - GH 9 - NO2- 0 - NO3- 5 - PO43- 0,5 cond. 350/400; FE circa 0,01.
- la fertilizzazione la baso sui test, quindi integro azoto, potassio e ferro all'occorrenza; solfato di magnesio poco, nitrato di potassio circa 2,5 ml a settimana, rinverdente pochissimo perché ho notato un leggero aumento delle filamentose quando lo do;
Ho aggiunto ultimamente del limnobium levigatum, una pistia e un bel mazzo di cabomba acquatica.
Termino qui, lasciandovi uno scatto della situazione attuale e ringraziando nuovamente tutti ma proprio tutti quelli che mi hanno aiutato sia con critiche che con consigli.
Spero sia gradito questo pistolotto interminabile.