Da pochi giorni scrivo sul forum ed è mio dovere mostrarvi il mio acquario autocostruito a partire dall attacco dei vetri:
In totale sono 50 litri, ho mirato ad uno stile amazzonico che dovesse avere 2 caratteristiche, bello ma di facile gestione, ho quindi usato:
Ghiaia inerte
Tronchi
Piante epifite
Luce moderata
Come meccanismo di filtrazione ho ricavato da un angolo dell acquario un vano che anteriormente ho accuratamente lavorato a mano creando effetto finta roccia e posteriormente contiene materiali per filtrazione meccanica e biologica
Inoltre nella parte posteriore ho ricavato un ennesimo vano per ricreare una zona emersa con piante.
Ecco il mio acquario autocostruito
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Lukanap
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/08/20, 22:04
-
Profilo Completo
Ecco il mio acquario autocostruito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Veridio74
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/10/20, 12:45
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Ecco il mio acquario autocostruito
Molto particolare..
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Aggiunto dopo 30 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Quindi non sono in acqua? HI fatto un Vasco all interno della vasca?
Aggiunto dopo 30 secondi:
Hai fatto un vaso..scusa.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Lukanap
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/08/20, 22:04
-
Profilo Completo
Ecco il mio acquario autocostruito
Esatto è una sorta di vaso nella vasca, dentro c è una stratificazione di torba e argilla espansa x drenare, all interno del vano c è un tubo in PVC che mi permette di aspirare acqua in eccesso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti