I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Teorbra

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/19, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaino
- Flora: Solo piante verdi
- Fauna: Rasbore, endler, neocaridine jaonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Teorbra » 09/11/2020, 20:31
Ciao a voi, ecco la mia vasca, un Juwel 180 dolce con 6 rasbore, endler e qualche caridina. Le piante le lascio un po' andare, crescono veloci.
La vasca ha circa 8 anni.

Un saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Teorbra per il messaggio:
- Wildy (11/11/2020, 20:46)
Leggere è un atto d'amore verso se stessi.
Teorbra
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/11/2020, 20:47
Che luci hai? Come fertilizzi?
^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Teorbra

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/19, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaino
- Flora: Solo piante verdi
- Fauna: Rasbore, endler, neocaridine jaonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Teorbra » 09/11/2020, 21:01
Eccomi: fertilizzo in colonna con liquido una volta al mese più CO
2 circa 30 bolle al minuto, luce 5 ore al giorno. Le luci sono due lampade: una day a l'altra natural che sostituisci circa una volta all'anno a turno. Cambio circa 25 litri di acqua ogni 10 giorni a medesima temperatura con acqua decantata 24 ore. Le piante sono tutte vere. In passato ho avuto anche degli otocinclus che si erano riprodotti, quando però ho scoperto che sono di cattura non ne ho più comperati

La vasca va un po' per conto suo ora, prima le ero sempre addosso con test, appello pesci, piante ecc. Ora che ce l'ho da un po' di anni ci ho fatto l'occhio. Un saluto. Roberta.
Leggere è un atto d'amore verso se stessi.
Teorbra
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/11/2020, 21:13
Teorbra ha scritto: ↑09/11/2020, 21:01
In passato ho avuto anche degli otocinclus che si erano riprodotti
Complimenti
Raccontaci di più di quell'evento direi raro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Teorbra

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/19, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaino
- Flora: Solo piante verdi
- Fauna: Rasbore, endler, neocaridine jaonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Teorbra » 11/11/2020, 20:24
In effetti è stato un caso. Forse l'acqua era del giusto pH, non so. Sta' di fatto che ho avuto tre avannotti che poi sono cresciuti ma è stato davvero l'unico caso. So che è difficile che si riproducano e credo di essere stata fortunata. Li ho visti anche mentre si accoppiavano ma è stato un momento perché sono molto riservati. Dopo quando sono morti non ne ho più avuti. Mi sarebbe piaciuto mettermici per farli riprodurre ma non è affatto facile, mi piacciono moltissimo e sarebbe stata una bella soddisfazione per me.
Un saluto.
Roberta
- Questi utenti hanno ringraziato Teorbra per il messaggio:
- Pisu (11/11/2020, 20:26)
Leggere è un atto d'amore verso se stessi.
Teorbra
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 11/11/2020, 20:45
Bel groviglio
Wildy
-
Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Messaggi: 16980
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 11/11/2020, 20:47
Molto molto bello!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite