Dopo diverse problematiche sono molto soddisfatto, a parte qualche problemino residuo.
È un Oase highline 200 litri, con acqua dolce. L’obiettivo è avere una vasca per p. P. scalare e possibili conviventi. L’illuminazione è a LED bianca.
L’avvio è stato complicato, con valori di ammoniaca elevati e ciclo azoto che non voleva partire. Dopo 2 mesi mesi ho iniziato a vedere miglioramenti, e dopo 3 mesi abbiamo finalmente avuto i valori di ammonio nulli, nitriti a zero e nitrati molto bassi. Inseriti i primi pesci, tutto è andato liscio, tranne la formazione di alghe, che abbiamo combattuto per almeno un altro mese. Dopo di che, tutto ok, tranne 3 problemi attualmente in atto, che descrivo dopo.
Il Filtro è l’Oase 250 biomaster. Alle spugne e cannolicchi in dotazione ho aggiunto un po’ di zeolite e un sacchetto con “Continuum aquatics basis power cleanse XL” (alternativo al carbonio attivo, da quanto mi è stato detto).
Il fondo è composto da unico strato allofano. Ci sono piante a crescita rapida e non:
Anubias, echinodorus amazonicus, Hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckli, staurogyne repens.
Fauna: 2 P. scalare koi da 2 cm (obiettivo a breve è arrivare a 5), 5 neon, 6 cardinali, 3 rasbore, 2 ancistrus, 4 otocinclus, 3 corydoras, qualche Helena killer.
Al momento non fertilizzo, avendo fondo allofano. Non ho impianto CO2. Non utilizzo aeratore.
Utilizzo riscaldatore.
Valori dell'acqua:
Temp. 28 gradi
pH=7.34
GH=2
KH=3
Nh3/nh4=0
NO2-=0
NO3-<0.5
PO43-<0.5
Problemi attuali
1. GH e KH costantemente bassi, nonostante l’aggiunta periodica di sali. L’acqua della rete ha gh7 e kh8, ma il fondo li abbassa drasticamente. Mi dicono di avere pazienza, e che con questo fondo può volerci anche un anno prima di alzarli. Qualcuno ha esperienza simile ?
2. Sparite le alghe filamentose, da qualche giorno sono comparsi cianobatteri, localmente sul fondo (motivo per cui nella foto si vede una tazzina capovolta..). Ho letto di spruzzare acqua ossigenata. Proverò. Qualcuno mi ha detto che un impianto CO2 aiuterebbe a non farli comparire. Vero?
3. Problema minore: l’acqua stenta un po’ ad essere bella limpida. Il negozio che mi ha seguito all’avvio mi ha dato il prodotto “Continuum aquatics basis power cleanse XL “ che risulterebbe più efficace del carbonio attivo. Vero? Qualcuno lo conosce ?
Ciao a tutti e grazie dei consigli che saprete darmi

Daniele.