rispondo ad una richiesta di @
BollaPaciuli su come è nato il progetto...dunque...
come è nato il progetto.....
Dopo la prima esperienza del primo acquario (disastrosa nel vero senso della parola

) di cui ho parlato nel mio primo post su AF (tralasciando i particolari del fallimento per rispetto per chi legge

), ho cominciato a divorare i topic di AF e i vari articoli (ottime guide)

e ho acquisito la forma mentis "
più piante meno pesci"..... "
più litri meno pesci"..."
più pazienza meno pesci"....."
più low cost meno pesci" ....."
meno pesci".
Ma come

? nel mio immaginario un acquario è sempre stato una collezione di pesci di varie forme e colori e se mai avessi avuto la possibilità di allestirne uno mi sarei ritrovato come un bimbo di fronte ad una vetrina con dolci di varie fogge e gusti.....
E vogliamo parlare degli acquari olandesi? li vedevo come un inutile spreco di spazio e tempo

.....ma che fai... ti metti un acquario in casa e non ci metti i pesci

? fatti vedere da uno bravo ... ma bravo davvero!
E invece.....
Sono partito da due aspetti ....dove mettere la vasca e quali pesci metterci dentro.
Per la vasca ho fatto un compromesso con mia moglie

su dove posizionarla (stando attento che fosse sufficientemente "riparata" ma comunque in vista) e le misure non potevano che essere 60x40x45 (ho voluto massimizzare il volume) quindi l'ho fatta fare su misura

....poi la vasca è finita altrove e mi sto ancora mangiando i gomiti.
insieme alla vasca ho scelto anche i pesci e mi sono sbizzarito nel leggere schede su schede

...ma quando ho visto quella dei Mikrogeophagus ramirezi è stato amore a prima vista :x e non ho avuto dubbi......ora bisognava allestirla ma come? primo tentativo biotopo...
subito scartato per difficoltà nel realizzarlo e allora ho scelto di inserire piante della stessa regione geografica. Per gli arredi ho scelto qualcosa di scuro per tranquillizzare i pesci, quindi ghiaino marrone (per quanto sia comunque fine oggi sceglierei una sabbia

... ma allora non l'ho fatto per paura delle zone anossiche) e rocce laviche (per far insediare quanti più batteri fosse possibile) il tutto rigorosamente inerte (tranne quel po' di depomix che un negoziante mi ha consigliato di mettere

).
Chiaramente prima di posizionare il tutto ho simulato il layout con una replica dell'acquario in cartone.......durante i vari tentativi mia moglie mi quardava con un misto di tenerezza e commiserazione e mi figlio che aveva 6 anni.....mi diceva preoccupato "papà il cartone non è trasparente...come facciamo a vedere i pesci?". :x
Per me l'acquario è 5 vetri, acqua, piante e pesci.....come se fosse è una sezione di natura che porti a casa, quindi ho scelto tutta la tecnica in modo che fosse posizionata fuori dalla vasca....le uniche cosa che non ho potuto togliere sono il tubo di aspirazione e la sonda per la temperatura, tutto il resto è nel mobile su cui poggia la vasca.
la vasca è solo per i Ram...sono i padroni di casa assoluti, mi interrogo spesso se mettere dei compagni di vasca, che so,

dei pesci rassicuranti o dei pesci bersaglio ma ogni volta desisto per una ragione o per un'altra (questi sono di cattura..quest'altri predano gli avannotti, quelli fanno troppa caciara...) la verità è che la vasca è solo per loro e per i piccoli quando ci riuscirò. :x
Cosa rifarei ora? onestamente tutto tranne i Ram.......ho visto degli allestimenti pazzeschi qui su AF e anche altrove, ma uno tra tutti mi ha folgorato ed è qui su AF e lo trovo perfetto per i Ram.