Nijk ha scritto:Le piante sono davvero in ottima forma e sei stato davvero bravo nel riuscire a gestire flaconi ada, seachem e easy life contemporaneamente, oltre che occhio ci vuole molta competenza ad esperienza per farlo bene altrimenti è estremamente facile combinare disastri, complimenti
mmh mmh i complimenti a me in acquariofilia non sono dovuti in quanto sono alle prime armi anche se ho questa passioen sfrenata da 5 anni .
Easy life è più concentrato . L'azoto a me è sempre scarso e sono sempre alla riscerca di sti NO
3- almeno a 10 . Seachem invece è molto blanda .
Prima per integrare NO
3- e Po04 usavo ADA special lights ma non vedevo risultati . Ora invece risparmio soldi e vedo risultati .
Nijk ha scritto:Ho alcune curiosità sulla tua vasca, la prima è che mi pare di aver capito che non utilizzi nessun tipo di carbonio liquido, giusto :

-? ?
Qui mi avete inseganto che son porcherie inutili e dannose .
La flora batterica si deve formare da sola . E' inutile inserire batteri ed è dannoso mettere disinfettanti quali excel . In realtà una volta al mese metto 5 ml su 300 litri che sono un'inezia ma ritengo che cosi non diano fastidio .
Nijk ha scritto:La seconda riguarda il fondo, a parte la qualità, che dai colori delle piante non discuto, mi interesserebbe sapere possibilmente la durata, sia per quanto riguarda la capacità di cedere nutrienti alle piante e sia per quanto riguarda la consistenza dei granuli, è un ottimo prodotto anche sotto questo di vista a tuo parere, riusciresti per caso a quantificare quanti anni mediamente può durare questo fondo?
Certamente .
Io ADA la usco SENZA substrato . Solo in un altro acquario 360 litri che è ancora in avvio ho usato ADA Amazzonia con il substrato ELOS ma è una ltro capitolo e non ho ancora definitivamente chiuso la mia lotta con le filamentose .
Comunque qui lo ho messo solo senza altri strati perchè poi si mischia tutto .
ADA Amazzonia all'inizio (prime 2-3 settimane) è spettacolare ! qualunque pianta metti cresce a manetta ... poi arrivano le filamentose e se non si è bravi si arriva al punto di demoralizzazione . Risolta questa fase che a me solitamente dura qualche mese , la terra è stabilizzata e la flora batterica dovrebbe essersi creata .
Quanto dura ? Questo 300 litri sostituisce un precedente acquario chiuso (Juwell RIO300 nero) che ho cambiato perchè lo volevo aperto (a proposito me ne devo liberare ... lo vendo alla cifra che volete anche fosse 100/150 euro + s.s.) . Questo acquario era sempre con terra ADA Amazzonia e durava da 4 anni . Li manco sapevo cosa fossero le alghe e quasi tutte le piante che vedi li arrivano dal vecchio .
Nijk ha scritto:In ultimo sono molto interessato al tipo di maturazione che hai effettuato, vorrei sapere come ti sei regolato perchè mi dicono sia molto problematica almeno nelle fasi iniziali.
Saluti

Si è problematico per chi non sa gestirli , cmq io leggo quasi ovunque che le lampade vanno usate a massima potenza ma per fotoperiodo ridotto . Io ho optato per l'opposto : minima potenza per fotoperiodo iniziale di 7 ore ed incrementando mezz'ora ogni settimana fino a 9.5 per poi introdurre il fotoperiodo di picco mezz'ora alla volta fino ad arrivare a 2,5/3,0 ore attuali. Non aumento perchè devo andare in ferie ad Agosto ma aumenterò questo fino a metà fotoperiodo