Equilibrio e Soddisfazione

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di Pia12 » 17/01/2024, 20:20

​Buonasera a tutti, dopo tanti anni sono felice di farvi vedere uno dei miei acquari che è il primo acquario dove tutto è iniziato. In più l'ultimo restyling mi rende orgoglioso del livello raggiunto grazie a voi.
 
nuovo_acquario_3538462113199502015.webp

Descrizione: 
La vasca ha una capienza: 80x23x37
Chiusa
Marca: è chi si ricorda più... Mi sembra Teta.
 
Data di Avvio:
La data del primo avvio è del 2008. La gestione era di fortuna con tutti i miti e leggende che esistono in questo hobby. Cambi d'acqua ogni mese (se avevo tempo), piante che si scioglievano dopo pochi giorni e vista l'assenza di piante c'erano morie di pesci improvvise e fritti misti.

IMG-20161129-WA0003_1326505674505069568.webp
 
IMG_20210905_181122_7762233218613347350.webp
 
Una domenica di luglio 2021 comprai delle piantine per fare l'ennesima prova e il negoziante mi suggerì di prendere informazioni su internet (forse gli feci troppe domande) ed è lì che trovai questo forum.
 ​
IMG_20210912_040106_2361981676294096832.webp
 
Grazie ai vari articoli e ai vostri consigli, le piante iniziarono a crescere e capii l'importanza dell'allestimento che lasciava molto a desiderare.
 ​
IMG_20211229_140655_4457531864169177738.webp
 
Effettuai un primo riallestimento nel dicembre 2021, cambiando con fondo inerte e togliendo qualsiasi cosa contenesse calcio. Inoltre capii anche l'importanza dei valori dell'acqua e iniziai a costruire un sistema per automatizzare e misurare i valori attraverso dei sensori. Il tutto si è stabilizzato e maturato nel tempo.
 ​
riallestimento6_5848259311678131965.webp
 
IMG_20230122_182349_462314470823564563.webp
 
L'ultimo restyling è stato effettuato 14 giorni fa,  cioè il 3 gennaio 2024 dopo l'arrivo del filtro più piccolo. 
 
 
nuovo_acquario_3538462113199502015.webp

Sistema di filtraggio:
Filtro interno con cannolicchi e spugna. Prima era molto imponente e nemmeno riusciva a contenere il ciclo dell'azoto visti i fallimenti. Ora più piccolo anche se posso pure eliminarlo, è rimasto solo per il movimento dell'acqua.
 
Sistema di illuminazione:
Lampada LED fai da te:
La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1.
Illuminazione in W: 41
Lumen: 4300
Temp. colore: 6500
 
Altri accessori:
Centralina per monitoraggio valori, accensioni luci e termometro. 
 
Allestimento:
Fondo inerte, pietre inerti e legni.

Manutenzione:
Rabbocco con demineralizzata solo quando serve, fertilizzazione quando serve e potature.
 
Fauna:
Al momenti solo endler e lumache. Avevo un ancistrus ma è scomparso inspiegabilmente nel restyling.
 
Alimentazione:
Scaglie e verdura.
 
Flora:
Limnophila sessiliflora,
Anubias Barteri,
Muschio di Giava,
Hydrocotyle Tripartita Japan,
Cryptocoryne Wendtii,
ludwigia repens,
ceratopteris thalictroides.
 
Fertilizzazione:
PMDD
 
Somministrazione della CO2:
Sistema fai da te con acido citrico e bicarbonato.
 
IMG_20231130_202342_338561441540733170.webp

Valori dell'acqua:
temperatura: 20 (ora),
pH: 7.0, 
KH: , 
GH: , 
NO3-: ,
NO2-: 0,
PO43-: 1,5.
 
Note:
Si accettano consigli. 
Prossimamente descriverò pure la mia bomboniera...
 
IMG_20231120_203638_2198057289218550144.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pia12 per il messaggio (totale 2):
Pasqualerre (18/01/2024, 2:56) • Simo7 (18/01/2024, 11:31)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di cicerchia80 » 17/01/2024, 22:30

Ma complimenti 😂
Quando tirate fuori ste robe, sono piú contento io di voi :ymapplause:

Poi come scaper hai un dono
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pia12 (18/01/2024, 7:55)
Stand by

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di Topo » 18/01/2024, 7:28

Mi accodo… luci fai da te CO2 fai da te pmdd ….. grande!!
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Pia12 (18/01/2024, 8:07)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di Andreami » 18/01/2024, 7:33

​bravo bravo!
Anche io ho una vasca dove ho iniziato questa passione e grazie al forum e tutte le info(perle) che sono riuscito a mettere da parte, ho fatto la tua stessa esperienza di crescita.
 
Pia12 ha scritto:
17/01/2024, 20:20
'importanza dei valori dell'acqua e iniziai a costruire un sistema per automatizzare e misurare i valori attraverso dei sensori

Che sensori? Son curioso, magari mi tolgo anche io qualche lavoretto noioso e ripetitivo​ :D

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di Pia12 » 18/01/2024, 8:06


cicerchia80 ha scritto:
17/01/2024, 22:30
Poi come scaper hai un dono

Grazie 😊, ho letto e visto tanti video sulla sezione aurea e prospettiva. A che se non sono riuscito per spazio a creare più livelli, sono dell'idea che deve essere la natura a rendere i nei nostri acquari unici e con un bel landscape sviluppandosi.

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:

Topo ha scritto:
18/01/2024, 7:28
Mi accodo… luci fai da te CO2 fai da te pmdd ….. grande!!

​​​​​​Ce n’è voluto di tempo per fare tutto ihihih ma i risultati si notano. L'apporto maggiore è stata l'illuminazione, ho cambiato quella plafoniera opaca mettendo un vetro trasparente è una luce adeguata.  
IMG_20220201_200255_1882859381674090648.webp

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:

Andreami ha scritto:
18/01/2024, 7:33
sensori? Son curioso, magari mi tolgo anche io qualche lavoretto noioso e ripetitivo

I sensori che utilizzo sono solo quello del pH, temperatura ed EC. Questi sono collegati ad una centralina costruita da me in modo che posso decidere se accendere o spegnere le luci, il riscaldatore, dare da mangiare se sono fuori casa e altre cose che non ho ancora usato. Inoltre  questo sistema invia i dati su una pagina web dove posso osservare gli andamenti nel tempo e capire se qualcosa non va. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di Pisu » 18/01/2024, 12:10

Molto interessante ​ :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Pia12 (18/01/2024, 18:00)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di Andreami » 18/01/2024, 12:20


Pia12 ha scritto:
18/01/2024, 8:21
sono solo quello del pH, temperatura ed EC. Questi sono collegati ad una centralina costruita da me in modo che posso decidere

e se fossi interessato a saperne di più? Posso scriverti in pvt?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di ArturoMargherita » 18/01/2024, 12:52

Molto bello!
Questi utenti hanno ringraziato ArturoMargherita per il messaggio:
Pia12 (18/01/2024, 13:29)

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Equilibrio e Soddisfazione

Messaggio di Pia12 » 18/01/2024, 13:29


Andreami ha scritto:
18/01/2024, 12:20
e se fossi interessato a saperne di più? Posso scriverti in pvt?

Certo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti