Esercizi in vasca economica temporanea

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
andrea-m
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/09/15, 11:13

Esercizi in vasca economica temporanea

Messaggio di andrea-m » 14/10/2015, 13:26

Questa vasca è temporanea causa prossimo trasloco.
A febbraio circa inizierò ad allestire con la dovuta calma una adeguata vasca in vetro.
Nel frattempo i pesciotti hanno 110 litri netti, ed io posso giocare con le piante :)

Dimensioni:
70 cm x 75 cm x 40 cm (circa! in parte spancia in parte l’ho dimenticato)
litri netti certi, dopo gli arredi (ciottoli di fiume), 110 litri

Data di avvio: 19.09.2015
Data probabile di sostituzione (previo trasloco): febbraio 2016

Sistema di filtraggio:
Aquaclear 70 con Eheim SubstratPro (vedi voce CO2)

Sistema di illuminazione:
x3 lampade a morsetto comprate da Leroy Merlin da max 40w per 10€ l'una, con x3 lampade 6500k da 32w

Altri accessori: solo CO2 casalinga

Allestimento:
lapillo vulcanico (io l'ho usato per fare volume e risparmiare, qui e lì ho letto che ossigena il fondo ma non sono convinto, prima o poi aprirò un topic) + sabbia fine inerte + ciottoli di fiume non calcarei + piante. terrazzamento con ciottoli di fiume a formare una 'diga'.

Manutenzione: ancora da definire!

Fauna:
3 pesci rossi ornamentali: 1x ranchu 1x branda red cap 1x common fantail

Flora:
2x Cerqatopteris thalictroides
1x Ludwigia palustris + 1x Ludwigia sconosciuta
3x Bacopa australis
1x Glossostigma elatinoides (pratino su terrazzamento)
3x Eleocharis parvula

Fertilizzazione:
PMDD Acquariofilia Facile, ma ci devo ancora capire qualcosa
Ho delle cose da chiedere ma lo farò con calma in appositi topic
19.09.2015 - 1/2x dose iniziale consigliata
2015-10-02 - 1x dose iniziale consigliata
2015-10-11 - 5ml di potassio

Somministrazione della CO2:
sistema di CO2 con acido citrico + bicarbonato 'semi' casalingo: ho comperato su internet a 20€ il sistema con rubinetto + valvola sicurezza + manometro. Non me ne vogliate! 1) non sono abile con il fai-da-te 2) non ho proprio tempo 3) in casa non ho nulla per il fai-da-te e dico nulla 4) e, soprattutto, *dovevo* far stare tranquilla la mia dolce metà. Le bollicine di CO2 non posso dissolvere nel tubo di mandata (che non c'è) ma sono posizionate sotto al getto di modo che quando arrivano in superficie vengono divise e respinte sul fondo della vasca, riemergendo dopo aver percorso tutta la sua lunghezza.

Valori dell'acqua:
temperatura: ambiente, 23,5° ultimo controllo
Conduttività: circa 380 ultima misurazione
pH direi 7 e qualcosa è difficile leggere le tonalità del test API, probabilmente 7+ ma meno di 7,5
KH 11 all'ultima misurazione
GH 12 all'ultima misurazione
Ammoniaca: 0
Nitriti: 0
Nitrati: 20 ultima misurazione, ma per ora è impossibile dire quanto riescano a smaltire le piante di tutto il prodotto di 3 pesci rossi

Note: l'unica pianta che non so se sopravviverà è la glossa, in quanto è il campo giochi preferito dei pesciotti

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Esercizi in vasca economica temporanea

Messaggio di Matteorall » 14/10/2015, 14:24

Bel lavoro ;)
Ho lo stesso scatolone pure io, all'inizio era zeppo di Elodea, non appena i piccoli carassi "la scoprirono" in 2 giorni non ne era rimasto che qualche stelo. Quindi tolsi le piante esili e inserii dracene, vallisneria e qualche pezzetto di cerato che resiste ancora. Per lo spanciamento ho risolto così:
Immagine
Ultima modifica di Matteorall il 14/10/2015, 14:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Esercizi in vasca economica temporanea

Messaggio di Shadow » 14/10/2015, 14:27

Hai i miei stessi faretti, io ho notato che se copri di stagnola i buchi e dietro fa il doppio della luce ;)

Me lo farò anch'io prima o poi, magari quando cambio caso :) spartano, economico ma bello ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti