Questo è un esperimento estremo iniziato per giocare con la fotosintesi, va avanti da novembre (siamo ad agosto).
Allestimento: novembre 2014.
Recipiente: vaso per cucina in vetro da 2 litri preso ad Ikea .
Fondo: ghiaino inerte.
Acqua: di rubinetto di Roma.
Flora: Najas guadalupensis.
"Arredo": una pigna di ontano.
Fauna: 2 Melanoides tubercolata e un sacco di ostracodi.
Fertilizzazione: nell'acqua c'è una dose minima di concime per nano acquari Dennerle (dose calcolata appositamente), messa una sola volta.
L'idea era di fare un vaso da mettere sul davanzale per vedere la Najas che faceva pearling. Poi è stato alloggiato sull'unico davanzale dove poteva prendere molta luce ma non diretta, che purtroppo è vicino al lavello della cucina. Quindi per evitare che ci finissero dentro schizzi di sapone, ci ho messo il tappo.
Da novembre a Natale ho cambiato acqua, 1/4 di litro, settimanalmente, e potato la Najas.
Da Natale mi sono scordato per un po' di cambiare acqua, ed è rimasto chiuso e completamente autosufficiente.
I nutrienti penso siano sempre gli stessi, la pignetta e il concime "nano" Dennerle.
Mi aspettavo un collasso invece:
- la Najas ha smesso di crescere, e io di potarla, ma rimane di un bel verde brillante e non muore (da bravo vegetale, "vegeta");
- le Melanoides sono rimaste due, non ho mai visto lumachine, evidentemente in mancanza di nutrienti non si riproducono. Però sono vive;
- sono comparsi un buon numero di ostracodi;
- non si sono mai viste alghe sui vetri.
Conclusioni (discutibili):
- la Najas è una pianta meravigliosa, se c'è tanto nutrimento cresce rapidissima, se non ne trova rallenta fino a fermarsi ma non muore;
- ho beccato il limite della legge del minimo di Liebig con le Melanoides;
- ho creato un ecosistema chiuso a una frazione infinitesimale del prezzo di quelle costosissime sfere con gamberetti che vendono alla Città del Sole.
Foto:
Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas
Bello e interessante [emoji122]
Feci una cosa simile con un rametto di Pothos in una boccia del vino sigillata, con un bicchiere d'acqua e zero fertilizzanti.
Fu un successone,......finché si ruppe...[emoji6]
Feci una cosa simile con un rametto di Pothos in una boccia del vino sigillata, con un bicchiere d'acqua e zero fertilizzanti.
Fu un successone,......finché si ruppe...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas
Bello bello!




La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- albe75
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/02/15, 19:14
-
Profilo Completo
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas
Mi hai fatto venire voglia di provare. Tanto se la manutenzione è zero...
Uno di questi giorni devo potare la najas. Se vai via d'estate lo metti fuori?


Uno di questi giorni devo potare la najas. Se vai via d'estate lo metti fuori?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas
La natura che fa tutto da sé 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas
Sono stato via qualche giorno, ho lasciato la tapparella un po' sollevata per far filtrare la luce, tutto bene.darioc ha scritto:Mi hai fatto venire voglia di provare. Tanto se la manutenzione è zero...![]()
![]()
Uno di questi giorni devo potare la najas. Se vai via d'estate lo metti fuori?
Fuori dovrei metterlo in un punto con tanta ombra, altrimenti ho paura che possa fare la zuppa di Najas.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas
Dichiaro chiuso l'esperimento per mancanza di stimoli, riciclerò il barattolo per altri esperimenti o per schiudere le artemie.
Bilancio:
la Najas guadalupensis è praticamente indistruttibile.
Le Melanoides si autoregolano in base al cibo.
Un vaso del genere può andare avanti con cambi semestrali o trimestrali, anche se io ho tirato un anno per vedere quale è il limite.
Probabilmente con qualcosa da 5 litri si riesce anche a fare un mini-aquascaping con muschio o palline di cladophora.
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Samu e 3 ospiti