Esperimento Wabi-Kusa

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di Paky » 02/10/2015, 14:35

Innanzitutto mi scuso, perche' quel che vado a presentare non e' un acquario... ma non sapevo dove altro mostrarlo!

Si tratta del mio primo esperimento di piante emerse simil wabi-kusa.
La storia nasce cosi'. Ho trovato a 5 euro una vasca in vetro di 15 litri di seconda mano, e con altri 5 euro mi sono preso anche un porta lampade Ikea a pinza. Pensavo di farci un caridinaio, oppure un lumacaio. Alla fine, dopo varie ricerche sulla rete, ho deciso di lanciarmi sulle composizioni di piante emerse, ed eccoci qui.
Wabi-kusa_Paky.jpg
Wabi-kusa_Paky2.jpg
La terra l'ho presa direttamente nel bosco qui accanto, come le pietre e il muschio. Ci ho messo poi una orchidea (che avevo da tempo, piuttosto malandata) ed infine potature prese dall'acquario di Heteranthera zosterifolia (dietro), di Hydrocotyle leucocephala (ma forse lo tolgo) e Glossostigma elatinoides (davanti a fare un pratino)! Ho allestito il tutto la settimana scorsa, quindi le piante sono ancora in acclimatazione (ma hanno gia' germogliato). Per adesso non e' malaccio! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di pippove » 02/10/2015, 14:38

bello!! aspettiamo sviluppi ed altre foto :ymapplause:
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di darioc » 02/10/2015, 15:32

Bello.
Solo che non sono sicuro che l'Heteranthera possa adattarsi alla vita emersa e temo che per l orchidea il tutto sia troppo umido... :(
Rischi che marciscono le radici. :-s
Hai messo una pellicola sopra per farle adattare gradualmente o no?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di Shadow » 02/10/2015, 15:39

Non capisco quanta acqua c'è sinceramente, condivido le perplessità di Dario sull'umidità e l'ambientamento
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di Paky » 02/10/2015, 15:55

darioc ha scritto:Bello.
Solo che non sono sicuro che l'Heteranthera possa adattarsi alla vita emersa e
temo che per l orchidea il tutto sia troppo umido... :(
Rischi che marciscono le radici. :-s
come dicevo, e' prima di tutto un esperimento. Al massimo butto via tutto e ricomincio! ;)

La Heteranthera mi pare di aver visto altri che l'hanno usata in questo tipo di "composizione". Comunque, vedremo!
L'orchidea l'ho messa nell'angolo, separata dalle pietre e piu' alta, proprio per evitare che marcisca. Ma anche se muore, non e' grave.
darioc ha scritto: Hai messo una pellicola sopra per farle adattare gradualmente o no?
La pellicola c'e'! l'ho solo tolta per fare la foto! ;) Penso che la terro' per molto tempo...
Shadow ha scritto:Non capisco quanta acqua c'è sinceramente, condivido le perplessità di Dario sull'umidità e l'ambientamento
In realta' per "innaffiare" uso uno spruzzino. La terra non e' cosi' bagnata da essere fangosa; e' semplicemente molto umida, come l'aria che fa abbondante condensa (che avevo asciugato per la foto).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di Paky » 02/10/2015, 18:37

Paky ha scritto:La Heteranthera mi pare di aver visto altri che l'hanno usata in questo tipo di "composizione".
Trovato: qui
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di darioc » 03/10/2015, 13:36

Sì, Ho trovato che si può adattare.
Piuttosto mi lascia un po perplesso il modo in cui le stai adattando. Sarebbe meglio impiegare bene la terra una volta (per le piante palustri è necessario che lo sia), se lo fai l'acqua sarà sufficiente quasi fino alla rimozione della plastica. Se le annaffi con lo spruzzino gli fornisci poca acqua e gliela fai assorbire per via fogliare che è il contrario di ciò che vogliamo ora. È controproducente per l'adattamento. ;)
Ovviamente dovresti levare l'orchidea ma quello lo devi fare lo stesso. Infatti il terreno anche dopo la rimozione della plastica dovrà essere sempre intriso d'acqua o le piante appassiranno. Se proprio vuoi un orchidea metti quella acquatica (Spiranthes).
La Palenopsis ha esigenze troppo diverse rispetto alle piante acquatiche. Per far vivere l'orchidea dovresti dare troppo poca acqua per le acquatiche.
Quello che stai facendo è come pretendere di tenere scalare e guppy assieme.


Se la terra non è impregnata d'acqua quando non c'è elevata umidità ambientale la pianta soffre. Appassiscono già con livelli di umidità del terreno ancora perfetti per la maggior parte delle piante in vaso.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di Paky » 13/10/2015, 10:40

L'esperimento prosegue, e le piante si stanno adattando.
Wabi-kusa_Paky_13_ott.jpg
La Glossostigma elatinoides cresce a meraviglia, e ho gia' dovuto potarla
Wabi-kusa_Paky_13_ott_Glosso.jpg
e la Heteranthera zosterifolia ha messo nuove foglie con la forma emersa. Ho pure aggiunto qualche rametto di Bacopa caroliniana
Wabi-kusa_Paky_13_ott_Heteranthera.jpg
Riguardo l'orchidea, Dario, ho omesso qualche particolare. E' separata dal resto con delle pietre (nascoste dal muschio), e' messa piu' in alto (in modo che le l'acqua non vada verso di lei), ed e' piantata fondamentalmente nel suo terriccio per orchidea, molto drenante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di giampy77 » 17/10/2015, 21:38

Mi Paky, mi hai fatto partire la scimmia, e solo che se continuo così con la scimmia ci vado a vivere, perché mia moglie mi caccia di casa.
Comunque mi piace, molto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Esperimento Wabi-Kusa

Messaggio di Uthopya » 17/10/2015, 23:05

Paki bello veramente e interessante aspetto da conoscere quello della versione emersa delle nostre beneamate piante! :-bd
giampy77 ha scritto:se continuo così con la scimmia ci vado a vivere, perché mia moglie mi caccia di casa.
200px-Artemia_salina_2.jpg
=))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti