Evoluzione di un Neofita

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Frawulf
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/18, 11:39

Evoluzione di un Neofita

Messaggio di Frawulf » 27/01/2019, 15:41

Ciao a tutti, sono qui per raccontarvi come è la mia vasca; ma per raccontarvi la mia vasca devo partire dall'inizio.
Ho deciso di iniziare questa avventura essenzialmente per due ragioni: la prima è personale, da quando sono diventato papà il tempo libero si è drasticamente ridotto e di conseguenza tocca trovarsi un hobby da conciliare con gli impegni, inizialmente avevo ripiegato sulla fotografia, ma alla fine è stato mio figlio a spingermi verso l'acquariofilia. Detto questo veniamo a conoscere la seconda motivazione, un giorno siamo stati in un garden a fare un giro e mio figlio è rimasto ipnotizzato dai pesci in vendita e non se ne voleva andare in nessun modo! A questo va aggiunto che mio figlio è affetto da autismo e trovare delle cose che lo attraggono e che lo stimolino è moooooolto difficile! Morale? Siamo tornati a casa con un acquario ovale da 15L ed un pesce rosso :- :-
Tornati a casa gli ho allestito la vasca con dei meravigliosi Sassi di vetro e due splendide piante finte comprate dai cinesi :D ma che importava? Io non sapevo ancora nulla e per il momento andava anche bene! E poi a Stefano piaceva! Il pesce rosso si chiamava Stuart
IMG_20181102_213647_21006145474402192.jpg
(01/11/2018)

Dopo un paio di settimane mi son deciso a studiare un pochino su questo argomento, ovviamente mi son reso conto di aver sbagliato tutto! #-o

Da quel giorno ho cercato una nuova casa per Stuart e mi son messo a cercare una nuova vasca da mettere in casa, é stato un periodo di intense ricerche, ed alla fine mi sono preso un juwel Rio 125 nero.
Ma in tutto questo apro un siparietto, cercando nei negozi mi imbatto in tre Betta: 1 maschio e 2 femmine tenuti non molto bene, non ho resistito a salvarli e li ho accasati momentaneamente nel 15L dove ho messo un fondo inerte, un tronco ed una pianta vera.
IMG_20181109_204247_436302413969361957.jpg
(09/11/2018)

Un risultato pietoso, ma serviva per concedere alla vasca più grande di maturare..

Qui inizia la parte più tecnica invece:

-Abbiamo stemato il filtro originale riempiendo lo scompartimento inferiore di cannolicchi e lasciando la parte superiore per spugne di grana fine e grossa più la lana.
-abbiamo montato due neon diversi, nature+color con riflettori.

Siamo partiti con l'hardscape: direttamente in negozio x_x per poi replicare a casa
IMG-20181117-WA0002_3448548308672576760.jpg
Abbiamo utilizzato due legni driftwood uniti per farli sembrare la radice sommersa di un albero, abbiamo inserito tre dragon stone cercando di rispettare le regole di composizione di Amano ed infine due strati di fondo: il primo fertile ed il secondo inerte. Non vi nascondo che per chiedere conferma della composizione abbiamo consultato anche il cane! La quale ovviamente era molto contenta di essere stata presa in considerazione.
IMG_20181230_134537_290203802251391363.jpg
A composizione fatta, ci siamo dedicati alla flora, inizialmente:
Criptocorine
Vallisneria gigantea
Anubias batteri, anubias barteri nana
Pogostemon Helferi
Microsorum pteropus

Ottenendo questo risultato: (10/11/2018)
IMG-20181212-WA0002_2929107957265229077.jpg
A questo punto la vasca era piena e pronta per la maturazione! Ma nel frattempo non maturavano solo i nitrobacter, maturavano anche le idee per rendere la vasca più piacevole...
Nel mese di maturazione la pogostemon è lentamente morta.
Verso la fine di dicembre ci siamo detti di volere un bell'acquario dove le piante potessero crescere floride, abbiamo acquistato di seconda mano un bellissimo impianto di CO2 artigianale: bombola da 5kg, riduttore, elettrovalvola e diffusore a Flipper.
Con la CO2 in vasca abbiamo deciso (sotto consiglio del negoziante, una delle persone più competenti che ho trovato) di sistemare meglio le piante.
Abbiamo raggruppato la vallisneria in fondo a sx sullo sfondo, abbiamo raggruppato le Criptocorine nell'angolo anteriore sx, il microsorum lo abbiamo spostato sotto alla radice, abbiamo comprato della lilaeopsis brasiliensis per la parte frontale e dell'althernantera per la parte posteriore dx della vasca. Per aggiungere un tocco di colore anche sulla radice ho incastrato un ulteriore pezzo di legno con del muschio di Java legato sopra.
Ad oggi (27/01/2019) la vasca ha questo aspetto:
IMG_20190124_173357-01_598678625903447264.jpg
La cura delle piante è relativamente poca: somministrazione di CO2 H24, fotoperiodo di 8h e somministrazione di florena circa ogni settimana.

-Fauna

Nel corso dei due mesi di attività abbiamo inserito:
-13 rasbore
-6 pristella
-7 puntius titteya
-10 Caridina japonica
-2 Betta M+F (una femmina l'ho regalata ad una amica perché troppo rissosa)

I valori purtroppo non sono ancora perfetti ma ci sto lavorando coi cambi dell'acqua RO ricostruita.

KH 7
GH 14
pH 7,5
NO2- assenti
NO3- 5 mg/l
PO43- 0,1

Con la CO2 KH e pH si abbassano leggermente.

Con questo sproloquio credo di avervi raccontato più o meno tutto, grazie per l'attenzione :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Frawulf per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (28/01/2019, 9:06) • Discus78 (12/02/2019, 2:54)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Evoluzione di un Neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 28/01/2019, 9:06

Frawulf ha scritto: grazie per l'attenzione
a te per il racconto!!!
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Frawulf (28/01/2019, 9:23)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Evoluzione di un Neofita

Messaggio di Mariangela » 28/01/2019, 9:51

Che bel racconto!! :x

E tuo figlio? Come reagisce alla vista dei pesciolini?

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Frawulf
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/18, 11:39

Evoluzione di un Neofita

Messaggio di Frawulf » 28/01/2019, 11:13

Mariangela ha scritto: Che bel racconto!! :x

E tuo figlio? Come reagisce alla vista dei pesciolini?
Grazie Mariangela! É contento li guarda e ride, a volte li guarda per qualche minuto, a volte per qualche istante... Dipende dal momento :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Evoluzione di un Neofita

Messaggio di Mariangela » 28/01/2019, 11:25

Off Topic
anche io ho un bimbo con delle problematiche come il tuo piccolo, lui quando vede i pesciolini mangiare o le Caridina muoversi è felice...
È come se fosse più sereno!! Ecco perché ti chiedevo in bocca al lupo per tutto!!

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Frawulf
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/18, 11:39

Evoluzione di un Neofita

Messaggio di Frawulf » 28/01/2019, 13:35

Mariangela ha scritto:
Off Topic
anche io ho un bimbo con delle problematiche come il tuo piccolo, lui quando vede i pesciolini mangiare o le Caridina muoversi è felice...
È come se fosse più sereno!! Ecco perché ti chiedevo in bocca al lupo per tutto!!
È sempre difficile trovare qualcosa che li attragga! Poi se riesce anche a renderli felici tanto meglio :ymparty:

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti