Con la scusa della lettura del tema di un contest ho pensato di provarci, e ho creato questo piccolo mondo ...un esperimento spero in evoluzione.
Ammetto di non aver seguito un criterio ben preciso, nessun progetto prima, ho preso un barattolo, sono salita in terrazzo e recuperato un pò di terra da un vaso, aggiunto un pò di materiale che avevo in casa, tra ghiaia e sassolini cinesi, ho rotto una punta di un vecchio legno d'ulivo su cui avevo perso tanto tempo ma non lo avevo mai potuto utilizzare perchè troppo danneggiato e deteriorato , un pò di verde in superficie, tra pothos e lemna ...e ora aspettiamo ...si creerà un piccolo mondo o collasserà tutto!!?"
Data di Avvio:
11 Febbraio 2019
Sistema di filtraggio:
Nessun filtraggio.
Sistema di illuminazione:
Luce naturale.
Altri accessori:
Nessun accessorio.
Allestimento:
Barattolino con all'interno una quantità d'acqua di rete non calcolata, una punta di legno d'ulivo già trattato ma non in ottime condizioni (che secondo me sarà la rovina di tutto

Manutenzione:
Ad oggi, 18 Febbraio 2019, eseguiti 2 rabbocchi con acqua di rete.
Fauna:
Una sacca di uova di lumache, planorbarius o physa lo scoprirò più avanti!
Alimentazione:
Per ora, nessuna alimentazione.
Flora:
Una piccolissima potatura di elodea densa, incastrata in un buchino presente nel legno. Non è interrata!
Fertilizzazione:
Nessuna fertilizzazione.
Somministrazione della CO2:
No CO2
Valori dell'acqua:
Nessun test eseguito.
Note:
La sacca delle uova viene da un pond in terrazzo, pond pieno di filamentose. La sacca ha subito un blocco della crescita dovuta al freddo, infatti la superficie del pond ha già ghiacciato 3 volte. Vediamo in casa come evolve la situazione.
Foto: