Finalmente completo
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Finalmente completo
Dopo aver finito tutte le adempienze tecniche e quindi ottimizzata la CO2 e realizzata la plafoniera con le ventole per raffreddare la temperatura ho pensato che era ora di inserire la fauna della vecchia vaschetta.
Ho potato un po' di Egeria in modo da creare un po' di spazio anche nella parte superiore dell'acquario e quindi ho spostato una decina di Guppy e la Shistura balteata nella nuova vasca.
Mi sembra che pesci si siano ambientati e nelle varie foto potete vedere l'ultima fase della cena a base di congelato e scaglie. Le scaglie o meglio le micro scaglie le ho date solamente per i piccolini ma anche grandi ci si sono buttati.
Per adesso non ho intenzione di inserire nuova fauna in quanto voglio che il filtro biologico si adatti al ulteriore carico di pesci.
Ho potato un po' di Egeria in modo da creare un po' di spazio anche nella parte superiore dell'acquario e quindi ho spostato una decina di Guppy e la Shistura balteata nella nuova vasca.
Mi sembra che pesci si siano ambientati e nelle varie foto potete vedere l'ultima fase della cena a base di congelato e scaglie. Le scaglie o meglio le micro scaglie le ho date solamente per i piccolini ma anche grandi ci si sono buttati.
Per adesso non ho intenzione di inserire nuova fauna in quanto voglio che il filtro biologico si adatti al ulteriore carico di pesci.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Finalmente completo



"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Finalmente completo
Ti allego i dati di settimana scorsa.
Oggi ho misurato solo KH e pH per determinare la CO2.
KH 7
pH 7.1
Temp. 24.7
pH Shake 7.3
CO2 8
Oggi ho misurato solo KH e pH per determinare la CO2.
KH 7
pH 7.1
Temp. 24.7
pH Shake 7.3
CO2 8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Finalmente completo
Ciao Owl_fish
Bella vasca
ma dicci un pochino come la gestisci che io sono curioso come una scimmiotta
Insomma, facci una bella presentazione seguendo la traccia di emix in cima alla sezione




Insomma, facci una bella presentazione seguendo la traccia di emix in cima alla sezione

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Finalmente completo
Grande @Owl_Fish, bella vasca davvero, mi piace molto il lavoro che hai fatto. E vedrai cosa sara' tra un mesetto, con le piante belle in crescita
Concordo con Chry, se la CO2 e' a 8 e' alquanto bassa, puoi erogarne di piu' se lo desideri e le piante lo gradiranno. Ovviamente si abbassera' anche il pH e non so se a te, e sopratutto ai pesciotti, va bene la cosa

Concordo con Chry, se la CO2 e' a 8 e' alquanto bassa, puoi erogarne di piu' se lo desideri e le piante lo gradiranno. Ovviamente si abbassera' anche il pH e non so se a te, e sopratutto ai pesciotti, va bene la cosa

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Finalmente completo
La cosa strana e che i calcoli danno sempre una CO2 scarsa ma le piante fanno pearling già dopo 2 ore dall'inizio del fotoperiodo.
Sinceramente ho paura ad erogarne altra. Stasera quando torno a casa vi faccio qualche foto.
Dopo in pausa pranzo compilo la scheda in modo che sia magari più facile capire certi valori e/o siruazioni di flora e fauna.
Direi comunque che sono abbastanza sodfisfatto.
Sinceramente ho paura ad erogarne altra. Stasera quando torno a casa vi faccio qualche foto.
Dopo in pausa pranzo compilo la scheda in modo che sia magari più facile capire certi valori e/o siruazioni di flora e fauna.
Direi comunque che sono abbastanza sodfisfatto.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Finalmente completo
Che la CO2 sia poca si vede anche dalla differenza tra pH e pH shackerato, che e' solo di due decimali.
In ogni caso se le piante gia' cosi' fanno pearling va benissimo
In ogni caso se le piante gia' cosi' fanno pearling va benissimo

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Finalmente completo
Descrizione vasca:
Juwel Rio 125 LED - Capienza 125L lordi e 105L netti (escluso fondo ed allestimenti vari), Tipo chiuso
Data di Avvio:
15 Aprile 2017
Sistema di filtraggio:
Filtro e pompa di serie Juwel con modifica e ordine dei filtranti come da articolo di AF
Sistema di illuminazione:
Illuminazione di serie Juwel: 1 LED 14W 6500K + 1 LED 14W 9000K - Totale Lumens 3220
Illuminazione aggiuntiva: 2 barre LED SMD 5730 6000K - Totale Lumens 2800
Illuminazione aggiuntiva: 2 barre idroponiche SMD 5630 5 red-1 Blue - Lumens sconosciuti
Totale Lumens: 6020
L'illuminazione aggiuntiva è comandata mediante centralina TC420
Fotoperiodo:
14.30-15.00 Alba con i soli LED supplementari (Bianco+idroponico)
15.00-21.30 giornata con illuminazione di serie + illuminazione supplementare
21.30-22.30 Tramonto con i soli LED supplementari (Bianco+idroponico)
Altri accessori:
sistema di raffreddamento a ventole PC da 12cm funzionanti a 5V - Diminuzione del calore di circa 2,5 gradi
Allestimento:
Fondo in lapilllo vulcanico con granulometria fine e separato dal quarzo ceramizzato mediante rete in plastica.
Arredi con 2 legni di Mangrovia della Amtra, 2 pietre in quarzo naturale "grigie" e pietra lavica (ho usato quella per i barbecue a gas)
Manutenzione:
L'idea è di non effettuare sifonature e/o cambi d'acqua a meno di problemi non risolvibili.
Rabbocco acqua solo per evaporazione della stessa. Tale rabbocco avviene mediante uso di acqua del rubinetto decantata.
Fauna:
10 Neon
3 Platy Variatus Simpson (1M+2F)
2 Guppy Wengei (1M+1F)
5 Guppy Reticulata (2M+3F)
3 Guppy avanotti (sesso ancora indistinto)
1 Schistura Balteata
3 Neritina Zebrata (2 comprate)
Phisa, , Melanoides Tubercolate e Planobarius Red (Tutte arrivate di "straforo" con piante)
E' prevista l'immisione a settembre di una decina di gamberetti Red Sakura
Alimentazione:
Alimentazione giornaliera con 2 giorni di digiuno. Il digiuno viene interrotto dopo parto dei Poecilidi in modo da salvare qualche avannotto.
Mangime secco (scaglie, palline e polvere), Mangime secco per pesci da fondo, Congelato (Chironomus rosso Amtra) e verdure sbollentate
Flora:
Egeria Densa
Taxiphyllum barbieri (muschio di Giava)
Anubia barteri
Cryptocoryne beckettii (o petchii)
Cabomba Caroliniana
Salvinia Natans
Hidrocotyle Leucophala
Pistia Straiotes
Proserpinaca Palustris
Microsorum Windelov
Ludwigia Repens "Red"
Fertilizzazione:
Protocollo PMDD sia base che avanzato con Stick Compo NPK e Cifo Fosforo (ATTENZIONE da usare con estrema precisione)
Effettuata alla bisogna controllando i valori dei vari test (non ho ancora un'esperienza sufficiente da capire a "vista" come vanno le piante)
Somministrazione della CO2:
Mediante Lieviti a Gel ricetta Gery-La Peppina® e sistema Venturi autocostruito. Sono in attesa dalla Cina di contabolle e rubinetto con regolazione fine in quanto con il fobox faccio estrema fatica ad erogare il numero di bolle che ritengo corretto
Valori dell'acqua:
Analisi acqua rubinetto (2016 S1)
Comune SETTIMO MILANESE
pH 7,88
Conducibilità [µS/cm] 356
Residuo secco a 180° [mg/l] 262
Durezza Totale [°d] 10
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 219
Calcio (Ca) [mg/l] 55
Magnesio (Mg) [mg/l] 11
Sodio (Na) [mg/l] 7
Potassio (K) [mg/l] < 1
Cloruri (Cl) [mg/l] 9
Fluoruri (F) [mg/l] < 0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l] 24
Solfati (SO4) [mg/l] 22
Ammonio (NH4) [mg/l] < 0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l] 0,025
Arsenico (As) [µg/l] 1
Cromo (Cr) [µg/l] < 5
Manganese (Mn) [µg/l] < 5
Micro inquinanti tot [µg/l] < 0,02
Solventi Clorurati tot [µg/l] 6
Tricloro + Tetracloroetilene [µg/l] < 1
Escherichia Coli [UFC/100ml] 0
Enterococchi [UFC/100ml] 0
Batteri Coliformi a 37°C [UFC/100ml] 0
Per i valori della vasca andare a qualche risposta precedente
Note:
Pearling soprattutto di Egeria e Cabomba già dopo 2 ore dall'inizio del fotoperiodo
Dopo circa 3h ho anche pearling dal Muschio di Giava, Cryptocoryne beckettii (poco) e Microsorum Windelow
La Proserpinaca risulta abbastanza in affanno ma credo che lo sia a causa di insufficiente luce. Viceversa la Ludwigia Repens Red sembra cavarsela meglio
Come già scritto nel post i valori della CO2 sembra bassa ma le painte fanno un pearling abbondante. H ointezione di mantenere il pH intorno al 7,0-7,2 non schekerato fin a quando si comportenno in questa maniera.
EDIT: nessun segno di qualsiasi tipo di alga, slo qualcosa nel tubo della Venturi (ma è quello che voglio)
Juwel Rio 125 LED - Capienza 125L lordi e 105L netti (escluso fondo ed allestimenti vari), Tipo chiuso
Data di Avvio:
15 Aprile 2017
Sistema di filtraggio:
Filtro e pompa di serie Juwel con modifica e ordine dei filtranti come da articolo di AF
Sistema di illuminazione:
Illuminazione di serie Juwel: 1 LED 14W 6500K + 1 LED 14W 9000K - Totale Lumens 3220
Illuminazione aggiuntiva: 2 barre LED SMD 5730 6000K - Totale Lumens 2800
Illuminazione aggiuntiva: 2 barre idroponiche SMD 5630 5 red-1 Blue - Lumens sconosciuti
Totale Lumens: 6020
L'illuminazione aggiuntiva è comandata mediante centralina TC420
Fotoperiodo:
14.30-15.00 Alba con i soli LED supplementari (Bianco+idroponico)
15.00-21.30 giornata con illuminazione di serie + illuminazione supplementare
21.30-22.30 Tramonto con i soli LED supplementari (Bianco+idroponico)
Altri accessori:
sistema di raffreddamento a ventole PC da 12cm funzionanti a 5V - Diminuzione del calore di circa 2,5 gradi
Allestimento:
Fondo in lapilllo vulcanico con granulometria fine e separato dal quarzo ceramizzato mediante rete in plastica.
Arredi con 2 legni di Mangrovia della Amtra, 2 pietre in quarzo naturale "grigie" e pietra lavica (ho usato quella per i barbecue a gas)
Manutenzione:
L'idea è di non effettuare sifonature e/o cambi d'acqua a meno di problemi non risolvibili.
Rabbocco acqua solo per evaporazione della stessa. Tale rabbocco avviene mediante uso di acqua del rubinetto decantata.
Fauna:
10 Neon
3 Platy Variatus Simpson (1M+2F)
2 Guppy Wengei (1M+1F)
5 Guppy Reticulata (2M+3F)
3 Guppy avanotti (sesso ancora indistinto)
1 Schistura Balteata
3 Neritina Zebrata (2 comprate)
Phisa, , Melanoides Tubercolate e Planobarius Red (Tutte arrivate di "straforo" con piante)
E' prevista l'immisione a settembre di una decina di gamberetti Red Sakura
Alimentazione:
Alimentazione giornaliera con 2 giorni di digiuno. Il digiuno viene interrotto dopo parto dei Poecilidi in modo da salvare qualche avannotto.
Mangime secco (scaglie, palline e polvere), Mangime secco per pesci da fondo, Congelato (Chironomus rosso Amtra) e verdure sbollentate
Flora:
Egeria Densa
Taxiphyllum barbieri (muschio di Giava)
Anubia barteri
Cryptocoryne beckettii (o petchii)
Cabomba Caroliniana
Salvinia Natans
Hidrocotyle Leucophala
Pistia Straiotes
Proserpinaca Palustris
Microsorum Windelov
Ludwigia Repens "Red"
Fertilizzazione:
Protocollo PMDD sia base che avanzato con Stick Compo NPK e Cifo Fosforo (ATTENZIONE da usare con estrema precisione)
Effettuata alla bisogna controllando i valori dei vari test (non ho ancora un'esperienza sufficiente da capire a "vista" come vanno le piante)
Somministrazione della CO2:
Mediante Lieviti a Gel ricetta Gery-La Peppina® e sistema Venturi autocostruito. Sono in attesa dalla Cina di contabolle e rubinetto con regolazione fine in quanto con il fobox faccio estrema fatica ad erogare il numero di bolle che ritengo corretto
Valori dell'acqua:
Analisi acqua rubinetto (2016 S1)
Comune SETTIMO MILANESE
pH 7,88
Conducibilità [µS/cm] 356
Residuo secco a 180° [mg/l] 262
Durezza Totale [°d] 10
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 219
Calcio (Ca) [mg/l] 55
Magnesio (Mg) [mg/l] 11
Sodio (Na) [mg/l] 7
Potassio (K) [mg/l] < 1
Cloruri (Cl) [mg/l] 9
Fluoruri (F) [mg/l] < 0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l] 24
Solfati (SO4) [mg/l] 22
Ammonio (NH4) [mg/l] < 0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l] 0,025
Arsenico (As) [µg/l] 1
Cromo (Cr) [µg/l] < 5
Manganese (Mn) [µg/l] < 5
Micro inquinanti tot [µg/l] < 0,02
Solventi Clorurati tot [µg/l] 6
Tricloro + Tetracloroetilene [µg/l] < 1
Escherichia Coli [UFC/100ml] 0
Enterococchi [UFC/100ml] 0
Batteri Coliformi a 37°C [UFC/100ml] 0
Per i valori della vasca andare a qualche risposta precedente
Note:
Pearling soprattutto di Egeria e Cabomba già dopo 2 ore dall'inizio del fotoperiodo
Dopo circa 3h ho anche pearling dal Muschio di Giava, Cryptocoryne beckettii (poco) e Microsorum Windelow
La Proserpinaca risulta abbastanza in affanno ma credo che lo sia a causa di insufficiente luce. Viceversa la Ludwigia Repens Red sembra cavarsela meglio
Come già scritto nel post i valori della CO2 sembra bassa ma le painte fanno un pearling abbondante. H ointezione di mantenere il pH intorno al 7,0-7,2 non schekerato fin a quando si comportenno in questa maniera.
EDIT: nessun segno di qualsiasi tipo di alga, slo qualcosa nel tubo della Venturi (ma è quello che voglio)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti