Finalmente eccola qua

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Finalmente eccola qua

Messaggio di Pisu » 14/02/2020, 21:14

Molto bello :ymapplause:
Mi piace il gioco luci ombre creato dai faretti.
Dovrai gestire luci ombre con le piante giuste al posto giusto per avere la massima resa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Tetooo (14/02/2020, 22:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Finalmente eccola qua

Messaggio di kotu3 » 16/02/2020, 20:56

Il fondo è molto bello, crea un effetto particolare.
Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
Tetooo (17/02/2020, 12:16)

Avatar utente
Tetooo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/10/19, 19:06

Finalmente eccola qua

Messaggio di Tetooo » 01/07/2022, 21:59

Tetooo ha scritto:
14/02/2020, 12:28
Ciao ragazzi, dopo poco più di un mese da quando me l'hanno regalata, finalmente eccola qua.
Ho recuperato solo la vasca, 70 lt, vecchia 16 anni, di cui avevo già parlato in altri topic per vari consigli in pre allestimento.
Il fondo è composto da terriccio fertile universale, ricoperto da pietra lavica dell'Etna macinata, in mezzo al quale ho sminuzzato equamente delle tabs Jbl ferropol.
Le rocce le ho raccolte in natura.
Il filtro è un economico zainetto da 200l ora.
Anche il termostato è super cinese, 50w.
L'illuminazione è composta da 2 lampade LED a 6500 k, 12w, 960 lumen cadauna.
Le piante sono: 2 hygrophila corymbosa thailand, 2 hygrophila polysperma, 2 Cryptocoryne wendtii green, 1 Cryptocoryne willisii, 2 anubias nana, ancora ammaccate poiché inserite/fotografate ieri.
Popolerò con guppy e physa marmorata, che preleverò dall'altra vasca.
Ho puntato a spendere poco ed a scegliere soltanto flora e fauna poco esigente, ma, se del caso, più avanti, vedrò se e come fertilizzare.
Vedremo come si evolverà..
Premetto che anche se ho l'altro acquario da più di due anni, sono un super neofita e sono felice del risultato, poiché in questo, al contrario dell'altro, ho provato nel mio piccolo, a fare le cose in maniera più "studiata" sin dall'inizio. Vi allego due foto
AGGIORNAMENTO VASCA 2 ANNI E MEZZO DOPO.
Ciao ragazzi, ecco come si presenta ad oggi, dopo 2 anni e mezzo, la mia vasca.
Dopo iniziali problemi dovuti alla troppa illuminazione, i quali hanno portato all'estinzione della polisperma ed a un'invasione di filamentose, ho abbassato drasticamente il numero di watt e l'acquario si è stabilizzato. In tutto questo tempo ho ridotto la manutenzione sempre al minimo indispensabile, non ho mai fertilizzato né in colonna né sul fondo, le piante si sono ben adattate pur mantenendo forme e dimensioni idonee all'ambiente in cui si trovano. Tutte le generazioni di guppy nate qua si sono sempre mantenute più piccole e con colori meno variegati rispetto ai primi esemplari acquistati in negozio; la popolazione di questi ultimi e delle physa si autoregola.. I guppy si mantengono sempre intorno ai 20 esemplari.
Da un po ho anche eliminato il filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite