Finalmente Pearling

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
kalman
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/09/18, 19:32

Finalmente Pearling

Messaggio di kalman » 12/01/2019, 19:15

Dopo essere passato ad una miglior distribuzione della CO2 (evidentemente prima gassavo in aria) ecco il mio primo pearling:

Pearling
Rio 240 in allestimento

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Finalmente Pearling

Messaggio di Arrow » 12/01/2019, 20:35

Temo che non sia pearling :-??
Dovrebbe essere una micro rottura di un capillare. Può capitare che succeda, e la pianta "perde" da quelle ferite.

Avatar utente
kalman
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/09/18, 19:32

Finalmente Pearling

Messaggio di kalman » 12/01/2019, 22:34

Arrow ha scritto: Temo che non sia pearling :-??
Dovrebbe essere una micro rottura di un capillare. Può capitare che succeda, e la pianta "perde" da quelle ferite.
E perche' mai sul bordo di una foglia? ne ho tante di quella roba li
Rio 240 in allestimento

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Finalmente Pearling

Messaggio di Tritium » 12/01/2019, 23:52

Le crypto, mi pare sia questo il caso, spesso si bucano sulle foglie vecchie per lasciare spazio alle giovani per adattarsi. Queste fanno pearling come tutte le piante a foglia larga (ex microsorum) cioè, in modo apprezzabile, da sotto la foglia

Condivido l'idea della "perdita", ciò nonostante è bella copiosa. Con qualche luce in più sarebbe visibile.

Comunque funzionare funziona, mette ossigeno in vasca, solo non in quantità apprezzabili sottoforma di pearling
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Finalmente Pearling

Messaggio di BGM » 13/01/2019, 10:51

Perfettamente d'accordo con @Tritium. Le Cryptocoryne non pearlingano (passatemi il termine) così. Formano le bollicine sotto le foglie e quella colonna che si vede è dovuta ad una perdita di una foglia rotta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti