
Dopo quasi due mesi e mezzo mi sono decisa a presentare la mia primissima vasca, regalatami come premio per la maturità.
DESCRIZIONE
L'acquario é un 120x40x50 cm, senza marca/scatola, aperto, 240 litri lordi. Ho fatto tagliare un pezzo di plexiglass a misura per coprirlo, lasciando circa 10 cm scoperti sui lati per evitare che l'acqua si scaldasse troppo (cosa successa, quindi da quel momento lo tengo sempre aperto).
AVVIO E RIALLESTIMENTO
L'acquario é stato avviato il 9/7/2020, ma l'ho riallestito completamente il 29/08/2020, cambiando il layout e perfezionando i valori dell'acqua.
FILTRO E ILLUMINAZIONE
Il filtro é esterno della Hopar (modello KF 2218), portata di 1200 L/H e potenza di 25W. Plafoniera costituita da 2 tubi neon T5 sempre della Hopar, uno da 10.000K e l'altro Blue (che cambierò il prima possibile con uno da 6000k e 4500k). In futuro vorrei cimentarmi in una plafoniera LED per un effetto alba/tramonto ma é un progetto da pensare dall'inizio.
ACCESSORI
Non ho il riscaldatore ne il sifonatore.
ALLESTIMENTO
Su consiglio del negoziante (ahimè) ho inserito fondo fertile (mi pare di ricordare la flourite black sand) e del ghiaino (2/3 mm). Durante il riallestimento ho cambiato il ghiaino in uno più piccolo per i cory (ho evitato la sabbia dopo aver letto che é sconsigliata assieme al fondo fertile), granulometria 0.6/0.8 mm. In vasca sono presenti 4 legni acquistati in negozio, un'anforetta e svariate mezze noci di cocco (molto gradite dai cory). Sono presenti 18 pignette di ontano.
MANUTENZIONE
Non sifono, non faccio cambi d'acqua. Occasionalmente passo la spazzola magnetica sul vetro e rabbocco con demineralizzata quando il livello si abbassa troppo causa evaporazione.
FAUNA
I padroni di casa sono 7 Corydoras aeneus albini, 6 Corydoras panda, 6 Phenacogrammus interruptus, 15 Nematobrycon palmeri e innumerevoli lumachine physa.
ALIMENTAZIONE
Due volte al giorno, normalmente mangime in granuli della Tetra ad occhio e una pastiglia da fondo per i cory (la marca é quella del negozio in cui vado). Da una settimana ho iniziato a dare un paio di volte a settimana delle artemie decongelate e ormai da due settimane ho avviato la coltura delle anguillole dell'aceto e dei walterworms, che darò una volta a settimana. Ho provato a somministrare zucchine sbollentate, ma non hanno gradito.
FLORA
Sono presenti Anubias barteri, Cryptocoryne wendtii 'tropica', hygrophila polysperma, hydrocotyle verticillata, vesicularia ferriei 'weeping', taxiphyllum spiky, Limnophila sessiliflora, aponogeton longiplumulosus, vallisneria gigantea, lucky bamboo, pistia stratiotes, giacinto d'acqua, felce di java.
FERTILIZZAZIONE
Ho iniziato il PMDD base il 20/09/2020.
CO2
non somministro CO2 al momento, in futuro proverò uno dei metodi artigianali di AF.
VALORI DELL'ACQUA
La vasca é riempita principalmente con acqua del sindaco, solo 50 litri sono demineralizzata.
pH 7,4
KH 8
GH 11
NO2- -
NO3- 10
PO43- compresi tra 1 e 2 mg/L, più tendenti al 2
NOTE FINALI
Scusate il papiro lunghissimo, spero di non essere stata troppo pesante. Vorrei ringraziare enormemente coloro che mi hanno aiutata nel forum quando avevo bisogno di aiuto ( @Matt00, @sp19, @Pisu, @mmarco e molti altri) ma in generale tutti voi di AF che, con i vostri articoli e discussioni, avete reso possibile l'avvio senza disastri del mio acquario.