I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Palmu

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montesilvano
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 1/2 mm Dennerle
- Flora: Ceratophillum, anubias nana, hygrophila polisperma, Cryptocoryne wendti "kompact", Cryptocoryne sp Legroi, microsorum pteropus "Narrow Leaf", limnobium laevigatum
- Fauna: 7 puntius Titteya, 1 neritina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Palmu » 20/05/2017, 21:58
IMG_1398.JPG
Ho dovuto sostituire al volo il mio 35 litri (sportelllino del filtro rotto che rendeva difficoltosa la manutenzione) e ho preso un Juwel Rio 125 LED. Ho messo 40 litri di acqua matura presi dal 35 litri e dalla vasca grande (su 90 effettivi) e nel filtro ho messo i cannolicchi vecchi di sei anni e la spugna già colonizzata dai batteri. 1/5 del fondo è recuperato anch'esso dal vecchio acquario. Ho fatto tutto in mezza giornata e da una settimana ci sono 7 Puntius Titteya e da oggi 15 neon diamante. Le piante sono quasi tutte di recupero (microsorum, Anubias nana, Hygrophila polisperma, limnobium laevigatum, Cryptocoryne kompact) e ho aggiunto un'altra microsorum windelow e delle Cryptocoryne wendtii. Come arredi due radici moorwood e un vecchio legno di recupero oltre a qualche roccia di legno fossile. Il fondo è ghiaino dennerle 1,2 mm dietro e ghiaino dennerle 0,7 davanti. Fra un paio di settimane inserirò 8/10 tetra imperatore e fra un mesetto un gruppettino giovane di altispinosa. I valori sono identici alla vasca africana con pH a 6,8 e GH >7 e KH 6 e quindi compatibili con i pesci scelti. Certo non è una vasca biotopo come l'altra che ho ma è carina lo stesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Palmu il 21/05/2017, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Palmu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 21/05/2017, 9:27
Palmu ha scritto: ↑Certo non è una vasca biotopo come l'altra che ho ma è carina lo stesso.
se i tytteya non scocciano i neon...
Si danno fastidio?
Comunque bella vasca...altro che
Stand by
cicerchia80
-
Palmu

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montesilvano
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 1/2 mm Dennerle
- Flora: Ceratophillum, anubias nana, hygrophila polisperma, Cryptocoryne wendti "kompact", Cryptocoryne sp Legroi, microsorum pteropus "Narrow Leaf", limnobium laevigatum
- Fauna: 7 puntius Titteya, 1 neritina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Palmu » 21/05/2017, 13:36
Titteya e neon si ignorano bellamente...
Palmu
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 21/05/2017, 15:13
Bella e personalmente a me piace il fritto misto.
Riesci a mettere una foto dove si vedano bene i Titteya?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
Palmu

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montesilvano
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 1/2 mm Dennerle
- Flora: Ceratophillum, anubias nana, hygrophila polisperma, Cryptocoryne wendti "kompact", Cryptocoryne sp Legroi, microsorum pteropus "Narrow Leaf", limnobium laevigatum
- Fauna: 7 puntius Titteya, 1 neritina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Palmu » 21/05/2017, 17:39
IMG_1440.JPG
Scappano in continuazione e non è semplice fotografarli, questo è un tentativo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Palmu
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 21/05/2017, 17:56
Belli. Di che materiale è fatta la roccia sulla destra?
Grazie
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
Palmu

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montesilvano
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 1/2 mm Dennerle
- Flora: Ceratophillum, anubias nana, hygrophila polisperma, Cryptocoryne wendti "kompact", Cryptocoryne sp Legroi, microsorum pteropus "Narrow Leaf", limnobium laevigatum
- Fauna: 7 puntius Titteya, 1 neritina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Palmu » 22/05/2017, 7:47
È legno fossile
- Questi utenti hanno ringraziato Palmu per il messaggio:
- Owl_Fish (22/05/2017, 12:15)
Palmu
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 22/05/2017, 10:50
È molto bella e anche se è un fritto misto, l'allestimento sembra molto naturale. Complimenti!
Chry
-
Palmu

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montesilvano
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 1/2 mm Dennerle
- Flora: Ceratophillum, anubias nana, hygrophila polisperma, Cryptocoryne wendti "kompact", Cryptocoryne sp Legroi, microsorum pteropus "Narrow Leaf", limnobium laevigatum
- Fauna: 7 puntius Titteya, 1 neritina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Palmu » 16/09/2017, 23:30
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Palmu
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 16/09/2017, 23:35
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti